Tra le interrogazioni presentate a novembre e inserite all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale del 20 dicembre c’è anche quella sulla situazione di SAP (La situazione di SAP Servizi). Anche in questo caso, visto il tempo trascorso, è arrivata una risposta scritta da parte dell’amministrazione che, in questo caso, è stata redatta direttamente dal Sindaco.
Le questioni poste dall’interrogazione erano tre:
- quali sono le linee strategiche di SAP?
- qual è il conseguente piano operativo?
- quanto sono fondate le voci di acquisizione di SAP da parte di altre società?
La risposta del Sindaco è semplice: non ci sono piani operativi (e si presume quindi che manchino anche le linee strategiche) né sono pianificate fusioni/acquisizioni. Insomma, non c’è nulla … però intanto AMSC, ASC e SIECO dimostrano “interesse a un rapporto collaborativo” e si profila una possibile intesa con Malpensa Energia (una società del gruppo SEA).
C’era un ultimo punto nell’interrogazione: la richiesta di un incontro pubblico durante il quale l’amministrazione comunale e gli amministratori di SAP possano riferire dell’attività della società, dello stato dei suoi bilanci e dei piani di sviluppo futuro.
Nel rispondere a questa richiesta il Sindaco ricorda l’invito rivolto a tutti i Consiglieri Comunali presso la sede SAP (27 maggio 2010) per una presentazione dei servizi erogati, dei loro costi e di un panorama complessivo sull’assetto aziendale.
A me sembra che un invito ristretto ai consiglieri comunali non sostituisca una presentazione pubblica e ufficiale. Peraltro basterebbe copiare quello che hanno fatto a Ferno: durante il Consiglio Comunale dello scorso 27 aprile 2010 (delibera 28) sono intervenuti pubblicamente e in via ufficiale i dirigenti di SAP.
Non sarebbe una dimostrazione di trasparenza?