
Categoria: SAP
Nuova amministrazione per la SAP
Interrogazione: Qualità dell’acqua potabile a Tornavento
Lo scorso 26 febbraio 2015, sollecitati dalle segnalazioni di diversi cittadini di Tornavento, abbiamo presentato un’interrogazione avente ad oggetto la qualità dell’acqua potabile della frazione.
Interrogazione: Qualità dell’acqua potabile nella frazione Tornavento
Da metà Dicembre, molte persone residenti nella frazione di Tornavento hanno segnalato un forte odore di Cloro accompagnato anche da un evidente sapore di Cloro nell’acqua potabile erogata dai rubinetti. Tali segnalazioni sono state portate all’attenzione anche della società di gestione dell’acqua potabile.
Il monitoraggio costante della situazione ha dimostrato come non si sia trattato di un caso sporadico e relativo a pochi giorni, ma che questo fenomeno perdura oramai da più di un mese, con picchi molto fastidiosi in alcuni giorni.
Si fa presente inoltre che non si ricorda un evento simile riguardante la qualità dell’acqua potabile.
Per queste motivazioni si chiede:
- Se sono stati realizzati degli interventi sui pozzi o sulla rete idrica della frazione di Tornavento;
- In caso affermativo, chi ha effettuato i lavori e quali sono state le modifiche;
- Se a seguito delle segnalazioni fatte pervenire direttamente ai tecnici SAP si è provveduto ad ulteriori verifiche;
- Per quale motivazione non è stata data alcuna comunicazione alla popolazione di Tornavento.
Raccolta differenziata a rischio
Passi indietro
Il Comune di Lonate Pozzolo ha attivato la raccolta differenziata dei rifiuti con enorme anticipo rispetto a moltissimi Comuni italiani, dimostrando (allora, grazie al sindaco Canziani) di essere un Comune all’avanguardia, attento alle ricadute positive dei comportamenti virtuosi.
Una corretta gestione dei rifiuti urbani ha infatti effetti positivi sia sull’ambiente, sia economiche, con benefici per l’Ente Locale e anche per i cittadini.
Purtroppo il passato è passato e ci si chiede come l’attuale amministrazione possa dichiararsi attenta ai bisogni della comunità e possa dirsi a favore della raccolta differenziata.
Un Comune che promuove il riciclo dei rifiuti urbani non ha un calendario di raccolta rifiuti che prevede:
– ritiro del vetro ogni due settimane
– ritiro della carta ogni due settimane (RIDUZIONE DEL RITIRO, che in precedenza era settimanale)
– ritiro della plastica ogni due settimane (RIDUZIONE DEL RITIRO, che in precedenza era settimanale)
– ritiro della frazione residua settimanale.
Un Comune virtuoso nella gestione dei rifiuti vede una riduzione della frazione secca dei rifiuti (il sacco grigio, per intenderci) e quindi la modifica delle frequenze di ritiro della spazzatura dovrebbe essere esattamente il contrario!
E’ inevitabile pensare che le percentuali di riciclo in questo 2014 peggioreranno ulteriormente facendo scendere Lonate nella classifica dei comuni “ricicloni”.
E soprattutto è inevitabile pensare che come conseguenza si avrà ulteriore spazzatura sparsa sulle nostre strade, a mostrare un degrado che non ci meritiamo.
E non parliamo della chiusura domenicale della piattaforma ecologica…
(Questo articolo è ispirato alle grandi quantità di carta e cartone viste in giro questa mattina per il paese, dato che questo è il primo mercoledì in cui non si ritira questo tipo di rifiuto)

Servizio ridotto per la raccolta rifiuti
Discariche abusive
Guasto riparato
Acqua sprecata
Approfitto della disponibilità dimostrata oggi da SAP per una segnalazione.
Ieri sera, e non per la prima volta, in parecchie abitazioni lonatesi non c’era un filo d’acqua. E intendo proprio che a rubinetto completamente aperto non scendeva neanche una goccia.
E’ naturale che in estate, con le temperature alte di questi giorni, la richiesta d’acqua sia più alta del consueto e che ci sia un po’ meno d’acqua per tutti. Credo che ci siano anche delle ordinanze del Sindaco che regolamentano l’uso dell’acqua nel periodo estivo (ma non sono stata in grado di trovarne traccia sul sito del Comune). Se non erro, per esempio è vietato bagnare i giardini se non nelle ore notturne.
Allora mi chiedo: perché ogni giorno, ogni santo giorno, il campo sportivo di Lonate Pozzolo viene bagnato, per ore? Quell’acqua non è un bene prezioso per tutti noi? O il campo di calcio ha dei privilegi che non conosco?
Nelle foto si vedono gli almeno tre irrigatori che ogni pomeriggio irrigano il campo sportivo (anche nelle rare giornate di pioggia).
Rinnovo cariche SAP
La Provincia di Varese – Ferno, resa dei conti elettorale. Cerutti silura Monzoni alla Sap

