TIP e PGT

Aree di TrasformazioneSperavo, insieme agli altri consiglieri dei DU, che l’interrogazione sul PGT (Chi l’ha visto?) presentata a novembre, combinata con le buone intenzioni dichiarate dal Sindaco nell’editoriale de Il Lonatese di ottobre quando “predicava” di trasparenza, informazione e partecipazione (è questo il TIP del titolo), sortisse un qualche effetto. Ci auguravamo che si ricominciasse, dopo tanti mesi passati nel silenzio, a discutere di governo del territorio, di strategie per lo sviluppo, di un progetto per il futuro di Lonate.

Siccome sono scaduti i termini per una discussione solo verbale, la risposta a questa interrogazione è arrivata in forma scritta, redatta dall’assessore al territorio, il geometra Danilo Rivolta.
Quando lho letta sono rimasto interdetto: è disarmante nella sua semplicità.

Cerco di spiegarmi. Avevamo posto alcune questioni, riprese dall’interrogazione dell’ottobre 2009:

  1. come stanno andando i lavori e quali sono i tempi previsti per l’adozione del PGT (informazione);
  2. come si pensa di coinvolgere la popolazione (partecipazione);
  3. perché non si convoca una commissione tecnica in cui discutere dello stato di avanzamento, delle risposte date o da dare alle osservazioni pervenute a maggio, delle problematiche aperte e delle prospettive di soluzione (trasparenza).

Mi ritrovo una risposta in cui, praticamente, si dice solo che:

  1. il PGT per adesso è fermo;
  2. quando ripartirà, verranno rispettati i termini (formali) previsti dalla legge.

Mi sembra di essere preso in giro. Mi viene il dubbio che l’interrogazione non fosse chiara, ma temo che valga il detto che non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Cerco di essere semplice e sintetico: la domanda in pratica chiedeva come nel processo di redazione del PGT fossero assicurate la trasparenza, l’informazione e la partecipazione dei cittadini (riprendo ancora l’acronimo TIP); la risposta dell’assessore non dice nulla (sic!) a riguardo.
Ci saranno maggiori indicazioni nella risposta verbale durante il consiglio comunale? Lo spero!

San Rafael: locazione o concessione

Anche all’interrogazione sul punto di ristoro del parco San Rafael (Ristoro San Rafael) l’amministrazione ha dato una risposta scritta che è stata redatta dall’assessore ai lavori pubblici Gennaro Portogallo.

In sintesi la situazione è che

  • a maggio 2010 è stata avviata la procedura di gara per la locazione dell’immobile;
  • a giugno la gara è stata pubblicata;
  • a luglio la gara è stata espletata con un solo partecipante;
  • ad agosto si decide che è più opportuna la forma contrattuale della concessione;
  • successivamente (ma non si sa quando) si procede alla revoca della gara;
  • una nuova gara verrà bandita entro la primavera 2011 (che significa entro giugno 2011).
Insomma, è ormai passato (quasi) un anno senza aver ottenuto alcun risultato concreto.
Non ci resta che consolarci con il fatto che, almeno per adesso, non sia prevista l’alienazione/privatizzazione di questo parco.

SAP – Niente di nuovo

SAP ServiziTra le interrogazioni presentate a novembre e inserite all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale del 20 dicembre c’è anche quella sulla situazione di SAP (La situazione di SAP Servizi). Anche in questo caso, visto il tempo trascorso, è arrivata una risposta scritta da parte dell’amministrazione che, in questo caso, è stata redatta direttamente dal Sindaco.

Le questioni poste dall’interrogazione erano tre:

  1. quali sono le linee strategiche di SAP?
  2. qual è il conseguente piano operativo?
  3. quanto sono fondate le voci di acquisizione di SAP da parte di altre società?

La risposta del Sindaco è semplice: non ci sono piani operativi (e si presume quindi che manchino anche le linee strategiche) né sono pianificate fusioni/acquisizioni. Insomma, non c’è nulla … però intanto AMSC, ASC e SIECO dimostrano “interesse a un rapporto collaborativo” e si profila una possibile intesa con Malpensa Energia (una società del gruppo SEA).

C’era un ultimo punto nell’interrogazione: la richiesta di un incontro pubblico durante il quale l’amministrazione comunale e gli amministratori di SAP possano riferire dell’attività della società, dello stato dei suoi bilanci e dei piani di sviluppo futuro.
Nel rispondere a questa richiesta il Sindaco ricorda l’invito rivolto a tutti i Consiglieri Comunali presso la sede SAP (27 maggio 2010) per una presentazione dei servizi erogati, dei loro costi e di un panorama complessivo sull’assetto aziendale.
A me sembra che un invito ristretto ai consiglieri comunali non sostituisca una presentazione pubblica e ufficiale. Peraltro basterebbe copiare quello che hanno fatto a Ferno: durante il Consiglio Comunale dello scorso 27 aprile 2010 (delibera 28) sono intervenuti pubblicamente e in via ufficiale i dirigenti di SAP.
Non sarebbe una dimostrazione di trasparenza?

Alta Velocità a Malpensa

Dopo le notizie che riguardavano il collegamento dell’aerostazione con l’alta velocità e i possibili benefici per i residenti a Lonate, mi piace riprendere l’articolo comparso ieri su La Provincia di Varese in cui viene descritto il viaggio in treno da Malpensa a Roma.
Non penso siano necessari ulteriori commenti.

La Provincia di Varese di venerdì 17 dicembre 2010

ZTC a Malpensa

Ausiliari del Traffico Un’altra interrogazione che verrà discussa al prossimo Consiglio Comunale del 20 dicembre è quella che riguarda il supporto di SEA all’attività di vigilanza nei pressi dell’aeroporto, limitatamente ai problemi di gestione del traffico e della sosta (SEA e Polizia Locale).

Siccome sono passati trenta giorni dalla presentazione dell’interrogazione senza che sia stato possibile discuterla in Consiglio Comunale, il regolamento prevede che si debba dare una risposta scritta. Risposta che è puntualmente stata inviata lo scorso 3 dicembre e che riporta la relazione appositamente redatta dalla dott.ssa Fossati, responsabile del servizio di Polizia Locale, accompagnata da una semplice lettera di presentazione del Sindaco. Anche in questo caso, mi sono permesso di evidenziare e/o sottolineare alcune parti.

Leggendo questa relazione si scoprono un paio di cose interessanti:

  1. anche Lonate avrà la sua ZTC (zona a traffico limitato) che invece di essere realizzata nel centro storico, come succede in altri comuni, comprenderà le corsie di accesso ai terminal;
  2. l’accordo servirebbe (il condizionale è d’obbligo, visto che molti aspetti operativi sono ancora da definire) a evitare che la presenza del personale di pubblica sicurezza sul territorio del comune possa diminuire in conseguenza dei “pensionamenti” previsti nel prossimo futuro.

Insomma mi sembra di capire che l’accordo serva soprattutto a SEA perché, visti i tagli di personale e di risorse, il Comune (e gli enti locali in genere) non sembrano in grado di continuare a garantire un adeguato livello di servizio. Considerazione che mi sembra coerente anche con quanto detto dal Sindaco quando ha brevemente illustrato gli obiettivi di questo accordo (e riprendo il commento di Nad70 a SEA e Polizia Locale) “… Il protocollo non soddisfa a pieno le esigenze dell’Ente Locale: soddisfa e interpreta le esigenze dell’aerostazione!!” Forse questa volta siamo d’accordo.

PS. Avvisate l’assessore all’ambiente (ing. Simontacchi): nella risposta che ha scritto all’interrogazione sulla raccolta differenziata (Raccolta differenziata: come siamo messi?) confidava sugli accordi con SEA per poter disporre di ulteriore personale della Polizia Locale per riprendere la lotta all’abbandono indiscriminato dei rifiuti nei boschi. Avvisatelo che era solo un’illusione, forse anche un po’ ingenua. Ditegli che deve pensare a una soluzione diversa.

Consiglio Comunale – lunedì 20 dicembre 2010 – ore 20:30

Il Consiglio Comunale di Lonate Pozzolo è stato convocato in seduta straordinaria il giorno lunedì 20 dicembre 2010 alle 20:30. Come indicato anche nella convocazione pubblicata sul sito del comune, la riunione è prevista presso la Sala Polivalente – Monastero San Michele. L’ordine del giorno prevede deliberazioni sui seguenti argomenti:

  1. Approvazione verbali seduta del 17.11.2010.
  2. Comunicazioni del sindaco
  3. Interrogazione prot. num. 25940 dell’8.11.2010 consiglieri Rosa, Iannello, Buonanno, Ferrario ad oggetto: interrogazione “Raccolta differenziata”.
  4. Interrogazione prot. num. 25941 dell’8.11.2010 consiglieri Rosa, Iannello, Buonanno, Ferrario ad oggetto: interrogazione “Vigilanza urbana a Malpensa”.
  5. Interrogazione prot. num. 25943 dell’8.11.2010 consiglieri Rosa, Iannello, Buonanno, Ferrario ad oggetto: interrogazione “SAP”.
  6. Interrogazione prot. num. 25944 dell’8.11.2010 consiglieri Rosa, Iannello, Buonanno, Ferrario ad oggetto: interrogazione “polveri sottili”.
  7. Interrogazione prot. num. 25946 dell’8.11.2010 consiglieri Rosa, Iannello, Buonanno, Ferrario ad oggetto: interrogazione “parco San Rafael”
  8. Interrogazione prot. num. 25947 dell’8.11.2010 consiglieri Rosa, Iannello, Buonanno, Ferrario ad oggetto: interrogazione “stato di avanzamento del piano di governo del territorio”.
  9. Interrogazione prot. num. 26011 dell’8.11.2010 consiglieri Rosa, Iannello, Buonanno, Ferrario ad oggetto: interrogazione “terreni fascia A”
  10. Interrogazione prot. num. 26954 del 19.11.2010 consigliere Mantovani ad oggetto: edilizia privata
  11. Interrogazione prot. num. 26957 del 19.11.2010 consigliere Mantovani ad oggetto: fermate autobus di linea.
  12. Interrogazione prot. num. 27363 del 25.11.2010 consigliere Mantovani ad oggetto: dichiarazioni su organi di stampa.
  13. Interrogazione prot. num. 27874 dell’1.12.2010 consiglieri Rosa, Iannello, Buonanno, Ferrario ad oggetto: interrogazione “area Gelada”.
  14. Ricognizione delle società partecipate – verifica dei presupposti per il loro mantenimento ai sensi dell’articolo 3 commi 27 e seguenti della legge 24.12.2007 n.244.
  15. Approvazione convenzione tra i nove comuni del distretto socio santiario di Somma Lombardo per la gestione del piano di zona sociale – periodo 2011 /2013
  16. Approvazione regolamento per l’uso delle sale comunali
  17. Approvazione regolamento per l’utilizzo delle palestre scolastiche in orario extrascolastico
  18. Approvazione regolamento per la costituzione e la ripartizione dell’incentivo per la progettazione previsto dall’art.92. comma 5. del d.lgs. 12.04.2006 n.163 e s.m.i.
  19. Istituzione del servizio farmaceutico comunale e indirizzi in merito alle modalità di gestione della farmacia comunale di Tornavento.
  20. Formulazione dei criteri generali relativi all’adeguamento del regolamento comunale per l’organizzazione degli uffici e dei servizi ai principi contenuti nel d.lgs.150/2009.
  21. Esame ed approvazione di convenzione con il comune di Ferno per la gestione in forma associata del nucleo di valutazione.

La seduta potrà eventualmente proseguire il giorno martedì 21 dicembre 2010 alle 20:30