Nella risposta alla nostra interrogazione, l’assessore non ha spiegato come mai la scelta della giunta Gelosa del 2005 non è stata riconfermata dalla giunta Gelosa del 2010.
Nella delibera di Consiglio Comunale n. 50 del 23 giugno 2005, si legge testualmente che “il livello di qualità della vita conseguente ad eventuali nuovi interventi con tipologia residenziale nella zone A e B delle curve di isolivello del rumore aeroportuale risulterebbe gravemente compromesso” e pertanto si è ritenuto di “riconfermare scelte che tutelino l’interesse della collettività e che gestiscano il territorio nel modo più opportuno e secondo una logica di pianificazione e programmazione degli interventi basata, dove è possibile, su una riqualificazione dell’esistente e sulla volontà di insediare la residenza dove la qualità della vita possa non essere danneggiata”.
Quindi Gelosa-bis smentisce Gelosa.
Forse perché è cambiato il modo di valutare la qualità della vita?
Non si ritiene più necessario tutelare l’interesse della colletività?
Oppure c’è sotto qualche altro tipo di valutazione?
E cosa significano le parole di Rivolta sulla delocalizzazione?
