1 commento su “Traffico a Malpensa (di auto, non di aerei)”

  1. In considerazione che negli anni 70 i territori espropriati, e dove ora sono collocati i parcheggi, sono stati pagati se riccordo bene a 1500 lire al metro quadro e che adesso per parcheggiare una macchina ti costa una fortuna, penso che un aumneto dei parcheggi non a pagamento possa essere un incentivo a ridurre la sosta selvaggia. Non è possibile spendere 7€ per un’ora di parcheggio o poco più.
    Inoltre penso che si ora di affrontare il discorso parcheggi con navette in modo costruttivo al fine di ridurre questi spazi “rubati” alla superficie boschiva o all’agricoltura o altro ancora. Mi sembra che questa soluzione, sia tipica italiana mentre negli altri aeroporti lo si affronta con i parcheggi multipiano e prezzi “ragionevoli”. Basta sciupare il nostro territorio!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: