Graduatoria finale per il concorso dei vigili

Sono stati pubblicati sul sito del Comune di Lonate Pozzolo i risultati del concorso pubblico per l’assunzione dei 3 nuovi agenti di polizia locale.

La schiera dei partecipanti è passata dai circa 220 delle domande pervenute inizialmente fino ai 15 che hanno sostenuto la prova orale.

Questi i risultati:

GRADUATORIA FINALE
N. – Cognome e nome – Totale
1 – TRANI MARCO – 86/90
2 – PEZZOTTI GABRIELE – 79/90
3 – FILONI DANIELA – 78/90

L’andamento del traffico di Malpensa

Nella rassegna stampa pubblicata dal Forum su Malpensa del PD di Varese è riportato, tra l’altro, un articolo tratto dalla Prealpina dello scorso 4 aprile in cui il Sindaco di Somma Lombardo annuncia la chiusura della pista 35R per lavori di manutenzione. Mi ha colpito in particolare l’affermazione secondo cui il bimestre settembre/ottobre sarebbe quello con il minor numero di movimenti. Chiunque abbia esaminato un minimo l’andamento del traffico sa che sono i mesi da novembre a febbraio quelli in cui il numero dei movimenti raggiunge il minimo annuale, non certo settembre e ottobre. Per esserne certo ho controllato con i dati di Assaeroporti la situazione di Malpensa e ne sono emersi i due grafici riportati qui sotto, che mi è sembrato utile pubblicare su questo blog perché riguardano da vicino la realtà del nostro territorio.
Il primo riporta il numero dei movimenti mensili degli ultimi cinque anni, mentre nel secondo sono riportati solo i valori dei mesi di gennaio e febbraio (gli unici per cui sono disponibili, a oggi, i dati del 2012). Sono evidenti gli effetti del de-hubbing di Alitalia (aprile 2008) e degli “abbandoni” di Lufthansa, Air France e KLM (autunno 2011).
Il terzo (e ultimo) grafico riporta i movimenti registrati da tutti gli aeroporti nazionali nei mesi di gennaio e febbraio dal 2007 al 2012 e permette quindi di “vedere” il trend nazionale, che è chiaramente ridotto rispetto al massimo del 2008 e che registra una netta diminuzione nei mesi del 2012 rispetto agli stessi mesi dell’anno precedente. Si tratta chiaramente dell’effetto della situazione economica complessiva del nostro paese e dell’Europa: visti i “morsi” della crisi e i conseguenti effetti sullo sviluppo del traffico aereo, sarebbe opportuno ripensare a un piano di sviluppo di Malpensa che sappia sfruttare al meglio le risorse già impegnate, anche e soprattutto in termini di territorio che è già dedicato al sedime aeroportuale.

Malpensa - Movimenti mensili da gennaio 2007 a febbraio 2012 (dati assaeroporti)

Malpensa - Movimenti dei mesi di gennaio e febbraio dal 2007 al 2012 (dati assaeroporti).

Movimenti registrati in tutti gli aeroporti nazionali nei mesi di gennaio e febbraio dal 2007 al 2012 (dati assaeroporti)