Incontro con il Commissario

Ieri pomeriggio abbiamo avuto il piacere di poter incontrare il Commissario Prefettizio, il Dott. Gaetano Losa, nell’ambito dei colloqui che sta svolgendo con i vari membri della ex-amministrazione Comunale, compresi appunto i Consiglieri dei vari gruppi consiliari.

La riunione si è svolta in un clima di estrema cordialità e disponibilità, sopratutto all’ascolto delle nostre istanze e suggerimenti, per cui non abbiamo mancato di proporre e chiedere di alcuni temi e punti che sono ancora aperti, sospesi dopo l’avvenimento dei fatti che tutti conosciamo,

In particolare abbiamo discusso di :

Legalità – Il paese, Lonate Pozzolo, ha un grosso bisogno di normalità e legalità. La calma apparente non deve trarre in inganno: c’è bisogno di rispondere, tutti, energicamente, con comportamenti e abitudini che abituano alla legalità, per non ritrovarci in una situazione dove l’illegalità è considerata la normalità o, peggio, accettata come regola. In questo frangente abbiamo chiesto anche la situazione attuale del corpo di Polizia Municipale, investito, lo ricordiamo, dagli stessi eventi che hanno colpito anche Sindaco e Segretario Comunale. Non è da escludere anche una azione legale, da parte del Comune, per recuperare i danni (materiali e di immagine) subiti in questo periodo.

Centro Sportivo –  Il grande cavallo di battaglia della ex-amministrazione ha messo in moto una macchina che, potenzialmente, potrebbe impegnare economicamente amministrazione e cittadini per cifre elevatissime. In questo caso i fatti giudiziari hanno rallentato l’iter, ma abbiamo comunque chiesto conto dello status, visto anche il blackout informativo dell’ultimo periodo.

Bandi e investimenti – Al momento c’è un importante bando in corso tra alcuni comuni, con Lonate capofila, per l’acquisizione, l’ammodernamento e la gestione dell’illuminazione pubblica. Anche qui, abbiamo chiesto a che punto fosse, e se ci fossero state delle ricadute, con la scomparsa dell’amministrazione.

Migranti – Tema caldo, per quanto riguarda Lonate Pozzolo, anche per le note vicende di via Ossola. Anche qui abbiamo avuto rassicurazioni sul fatto che sia il Prefetto che il Commissario stiano attivamente lavorando per creare una situazione compatibile con Lonate Pozzolo, che crei meno disagi possibili e soprattutto risponda alle esigenze di tutta la popolazione. Confortante, da un certo punto di vista, la visione comune che abbiamo avuto con il Commissario, sulle opportunità che una gestione oculata, trasparente e organizzata possa dare una risposta al problema.

Trasparenza – La trasparenza, diciamo, non è mai stato il piatto forte della ex amministrazione, che, nonostante i proclami, non ha mai facilitato il dialogo e l’informazione per i cittadini. Abbiamo chiesto informazioni riguardanti la pubblicazione del periodico Comunale (che era l’unica voce “ufficiale” dei gruppi, e un’occasione per arrivare nelle case di quasi tutti i lonatesi) sospesa, senza particolari motivazioni, subito dopo l’inizio delle note vicende. In generale abbiamo chiesto che i cittadini vengano costantemente informati  attraverso tutti i canali possibili, e la possibilità di attivare anche i canali social, per avvicinarsi ancora di più a tutte le fasce di età e fruizione.

Il colloquio si è concluso con un «arrivederci» su altre tematiche o necessità, e ovviamente noi siamo a disposizione di ogni richiesta (di cui riporteremo sempre, per trasparenza) come siamo a disposizione di ogni istanza che ci venga portata dalla popolazione.

Il Gruppo DEMOCRATICI UNITI

 

 

[Audio] Consiglio Comunale del 04-07-2017

Riportiamo, come di consueto, l’audio del Consiglio Comunale.

Questi i punti della seduta del 04-07-2017

1. Approvazione dei verbali della seduta consiliare del 05.06.2017
2. Comunicazioni.
3. Comunicazione di prelevamento dal fondo di riserva.
4. Comunicazione dei contenuti della Deliberazione n.89/2017 della Corte dei Conti – Sezione Regionale Controllo per la Lombardia.
5. Designazione dei componenti elettivi dell’assemblea dell’Unione dei Comuni Lombarda di Lonate Pozzolo e di Ferno in rappresentanza del Comune di Lonate Pozzolo.
6. Regolamento di polizia mortuaria, attività funebri e cimiteriali – integrazione art.48 comma 2 lett.E) e correzione errori materiali.

Raccolta firme

La raccolta delle firme per le dimissioni del sindaco, giunta e consiglio comunale proseguono domani mattina in piazza Sant’Ambrogio e domani pomeriggio in piazza a Tornavento.

Ringraziamo gli 80 cittadini lonatesi che hanno già firmato.

Invitiamo tutti a partecipare lunedì sera al Consiglio Comunale alle 20.30 in Sala Civica.

#Dimissioni

[Audio] Consiglio Comunale del 12-04-2017

Come di consueto, riportiamo l’audio integrale della seduta del Consiglio Comunale del 12/04/2017

 

0:00:00 Appello
0:02:38 1) Comunicazioni
0:05:38 2) Approvazione documento di analisi illuminazione esterna D.A.I.E

[Audio] Consiglio Comunale del 19-07-2016

Come di consueto, pubblichiamo l’Audio integrale della seduta di Consiglio Comunale

Di seguito l’elenco dei punti in discussione:

0:00:14    Appello
0:04:03    1) Approvazione Verbali sedute precedenti
0:05:42    2) Comunicazioni
0:10:32     3) Comunicazione prelevamento fondo di riserva
0:11:00     4) Riconoscimento debito fuori bilancio
0:20:32     5) Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018
0:42:08    6) Approvazione documento unico di programmazione DUP 2017/2019
1:00:50     7) Approvazione piano diritto allo studio AS 2016/2017
1:32:30      8) Approvazione regolamento ISEE
1:45:40      9) Mozione 12681 Perencin, Rosa, Iannello “politiche attive al contrasto al gioco d’azzardo”
2:27:56    10) Mozione 14094 Perencin, Rosa, Iannello “Intitolazione luogo pubblico a Lea Garofalo”
2:54:40    11) Mozione 14701 Perencin, Rosa, Iannello “mozione 5 per mille”
3:17:30     12) Odg 14441 “contro il femminicidio e la violenza sulle donne”

Resoconto Assemblea Pubblica 18-07-2016

Un breve resoconto sulla serata pubblica tenutasi questa sera a S.Antonino.
L’incontro, i cui temi erano “Lavori di rifacimento Piazza Asilo / Via Madonna / Piazza della Chiesa” e “Bozza di presentazione del centro sportivo” ha visto una rapidissima panoramica sui lavori da effettuare ed un corposo dibattito sul Centro Sportivo.
A prendere la parola, presentato dal Sindaco come “Amico e Collega Sindaco”, (Sig. Fausto Dolci, Sindaco di Costa Serina. BG) il promotore del progetto, coadiuvato dal progettista.
Dopo le spiegazioni sulla parte finanziaria, ricordiamo che si tratta di un progetto di oltre 5 Milioni di Euro complessivi, c’è stata anche una breve spiegazione della parte progettuale, dopodichè si è passati al dibattito.

Alcune considerazioni di base:
Il sig Dolci, che ha parlato e risposto sempre a nome di “noi“, non ha voluto specificare, nel dettaglio, di chi fosse la rappresentanza, o la composizione di quel “noi“, adducendo, come scusa, che il progetto non era stato ancora depositato.
A mia specifica domanda mi è stato risposto che il compenso, per i signori “noi“, nel caso di realizzazione del progetto, arriva al 2,5% della somma massima dei lavori.

IMG_20160718_213137.jpg
“prima”

Dopo aver fatto notare che, nel progetto presentato, per l’ennesima volta il campo di atletica era posizionato in modo errato, ci è stato fatto vedere un altro progetto, con ben in evidenza le aree che sono state stralciate dalla prima bozza (sparisce la piscina e tutte le aree non relative al calcio, inoltre il campo centrale alla pista di atletica diventa un campo da rugby).
Le domande, poi, sono state sopratutto riguardanti l’annosa questione dei terreni su cui dovrebbe sorgere il tutto, che continuano a pagare IMU e tasse in attesa che qualcosa venga realizzato. Con il progetto presentato, comunque, una parte dei terreni rimarrà nella situazione attuale.

IMG_20160718_220332.jpg
“dopo”

Tralascio il colorito momento di dibattito e contestazione del Sindaco in merito alle colpe delle passate amministrazioni, resta il fatto che, personalmente, rimangono ancora più dubbi di prima, soprattutto per la sostenibilità economica del progetto.
Nonostante tutto, il sig. Dolci non ha voluto presentarsi né come soggetto promotore né come altro soggetto, trincerandosi più volte dietro questo “noi“, dove, per un progetto di oltre 5 Milioni di Euro, è necessaria la più totale e assoluta trasparenza.
Sarebbe stato più corretto, allora, fare la presentazione del progetto DOPO averlo depositato, indicando banche, soggetti finanziari e tecnici, che, anche a fronte di domande da più persone, non sono stati svelati. Addirittura, ad una curiosità sulla solidità delle banche interpellate è anche stato risposto che “non importa da dove arrivino i soldi, basta che qualcuno ce li metta“, sperando che sia stata solo una battuta.
Ricordiamo che, in passato, questa operazione di Project Financing, che ha visto numerose variazioni di bilancio, è stata giustificata da un ancora incompreso “aver le mani libere“, non si capisce da chi o da cosa.
Al solito, questa Amministrazione non brilla per trasparenza e comunicazione; vigileremo sulle attività di questo tipo, cercando di rendervene conto il più possibile.

Luca Perencin

 

[Audio] Consiglio Comunale del 06-06-2016

Come di consueto pubblichiamo l’Audio Integrale del Consiglio Comunale.

E l’elenco dei punti in discussione all’ Ordine del Giorno

0:00:00 Appello
0:01:00 1) Comunicazioni
0:03:19 Rifacimento Appello
0:04:37 2) Individuazione Organismi Collegiali ritenuti indispensabili
0:07:48 3) Integrazione piano alienazioni e valorizzazioni
0:23:36 4) Ecomuseo della brughiera e di via Gaggio-approvazione regolamento
0:45:56 5) Federalismo demaniale. trasferimento proprietà
1:12:23 6) Modifica programma opere pubbliche 2016/2018
1:22:30 7) Variazioni al bilancio di previsione 2016/2018

 

 

Alcune precisazioni

Alcune precisazioni in merito al Comunicato Stampa del 22/04/2016 “delle segreterie” FORZA ITALIA- LEGA NORD-UDC ITALIA-NCD.

Il centro-destra lonatese continua ad associare i Democratici Uniti alla sinistra. I Democratici Uniti non sono la sinistra: sono una lista civica svincolata da qualsiasi partito. Infatti, nessun simbolo di partito compare accanto al logo dei Democratici Uniti e nessuno dei tre consiglieri dei Democratici Uniti risulta essere iscritto ad alcun partito politico.

Per quanto riguarda la questione di via XXIV Maggio, tutto il centro-destra lonatese si schiera in difesa di “una famiglia che intendeva costruire la propria abitazione, per i residenti e i proprietari dei palazzi vicini”. Ma guarda un po’. Così, all’improvviso. Che caso eclatante!

Spostiamoci di poche centinaia di metri più in là, a sud della via Adamello, dove dovrebbe sorgere il centro sportivo. I cittadini lonatesi proprietari di quei terreni, pagano regolarmente tasse assai elevate, dovute al fatto che quei terreni sono edificabili; tuttavia da anni si vedono negati i diritti edificatori generati dai loro terreni.

Spostiamoci ora verso Est, in via per Busto, al di là del torrente Arno. Anche in questa zona diversi cittadini lonatesi verranno espropriati (o quasi) dei loro terreni per la realizzazione di una nuova viabilità che si dice essere di pubblica utilità, mentre in realtà sarà realizzata a favore di un privato che ha intenzione di realizzare un polo commerciale.

Giusto per citare due esempi.

Sono, questi, cittadini di serie B?

È il centro-destra lonatese, forse, ad avere ben poco da dire se presenta in Consiglio Comunale mozioni come quella contro il velo o contro la teoria gender (copiando, peraltro, il testo della mozione da altre mozioni analoghe presentate in altre sedi istituzionali).

Penso che i problemi di Lonate siano ben altri, non queste generiche e vaghe questioni.

Si pensi piuttosto al decoro urbano, alla situazione (disastrosa) dei marciapiedi e di alcune strade del centro storico, alla piazza Sant’Ambrogio.

E, il centro-destra, non è riuscito nemmeno a presentare la mozione contro la teoria gender a causa di dissidi interni alla maggioranza. Dissidi che hanno fatto saltare importanti punti del Consiglio Comunale, tra cui proprio una mozione propositiva dei Democratici Uniti.

Anche in questo caso appare assai evidente che i diritti della cittadinanza intera sono passati in secondo piano.

Forse il centro-destra è rimasto “infastidito” dai manifesti che i Democratici Uniti hanno appeso sui vari tabelloni in paese, per informare la popolazione sull’accaduto?

Compito dell’opposizione è anche quello di vigilare sull’operato della Giunta e della maggioranza e di informare tutta la popolazione.

Alessandro Iannello

Il dito e la Luna

Alcune note in merito al Comunicato Stampa del 22/04/2016 “delle segreterie” FORZA ITALIA- LEGA NORD-UDC ITALIA-NCD.

I punti su cui siamo stati chiamati a votare, pur riguardando un annosa vicenda di cui speriamo si sia giunti a termine, fanno sempre parte dell’impianto complessivo del Bilancio. Avendo votato contro fin dall’inizio a questo Bilancio e a questa Amministrazione, l’atto dovuto è stato quello di continuare con coerenza sulla stessa linea, non si capisce quindi tutto questo stupore nel nostro indirizzo di voto.

Faccio notare che, nelle occasioni in cui il bilancio ha toccato argomenti di carattere sociale, come il piano diritto allo studio, o l’assistenza a persone fragili, ecc, il nostro sostegno non è mai mancato, e il voto è sempre stato unanime.

Per quanto riguarda le proposte, stiamo ancora aspettando di poter discutere quella sul baratto amministrativo, presentata al Consiglio Comunale precedente, interrotto dall’improvviso e improvvisato abbandono di tutte le forze che adesso ci chiedono responsabilità e dialettica. Un comportamento che, come già ribadito, abbiamo ritenuto offensivo e ingiustificabile, e di cui chiederemo conto, anche a nome di tutti i cittadini che si sono ritenuti offesi. Le stesse forze che chiedono proposte da noi, fin dal primo giorno, hanno esordito con un “Adesso tacete per 5 anni” e altre dichiarazioni che non sono certo aperture alla collaborazione. Basta ascoltare o rileggersi i verbali dei Consigli Comunali, per vedere che ogni proposta, finora, è sempre stata irrimediabilmente cassata semplicemente perchè proveniente dall’opposizione.

Chiaro che questo fumoso comunicato, un po’ come tutto il governo di questa maggioranza, fatta di annunci e di rinvii, cerca di mascherare il grave imbarazzo dietro all’altro avvenimento, che, guarda caso, non ha suscitato neanche una riga di comunicato di spiegazione, da parte di nessuno dei gruppi di maggiornanza, in più di venti giorni.

Nel frattempo anche l’unica data programmata per il Consiglio Comunale è stata posticipata, a data da definirsi.

Ho idea che questa volta la Luna si sia nascosta dietro al vostro dito.

Luca Perencin