Interrogazione presenza di topi in via Dante

E’ stata segnalata la presenza di topi in via Dante (e in altre zone del Comune). Questo fatto ha avuto rilevanza anche sulla stampa locale. Qual è la situazione oggi? Per saperlo abbiamo presentato la seguente interrogazione.

Interrogazione: CONDIZIONI DI SCARSA IGIENICITA’ NEI PRESSI DI VIA DANTE
Visto

  • quanto pubblicato sul quotidiano a diffusione locale “La Prealpina” in data 6 novembre 2014 in un articolo dal titolo “Stabile abbandonato regno delle pantegane” che descrive come lo stabile dismesso da anni in via Dante numero 5 sia in condizioni igienico-sanitarie preoccupanti, a causa della presenza di numerosi topi, problema ancor più rilevante se pensiamo alla presenza delle vicine scuole elementari e medie;
  • quanto dichiarato dal sindaco Rivolta e dall’assessore Patera e pubblicato dal già citato articolo: “Non siamo ancora riusciti a rintracciare il proprietario dello stabile, ma siamo molto impegnati. Provvederemo all’esterno dello stabile di via Dante 5 a mettere cassette topicide per non far uscire i ratti dalla struttura, limitando al massimo i disagi a residenti e viabilità”.

Considerato

  • che lo stabile si trova in posizione centrale e che può causare pericolo per la salute dei cittadini;
  • che la situazione in questione non è isolata ma si presenta anche in altre zone del paese.

Si chiede:

  • si è riusciti a rintracciare il proprietario dello stabile, dal momento che sono passate settimane e i cittadini subiscono ancora questo disagio?
  • il Comune ha attivato il monitoraggio igienico dell’area e quali sono, nel dettaglio, le modalità operative?
  • l’Ufficio Tecnico ed ecologia del comune, assieme all’Asl, si sono attivati per iniziare un’opera di bonifica del terreno?
  • le cassette topicide, necessarie a non far evadere le pantegane (che potrebbero insinuarsi nelle scuole lì vicino o nei complessi residenziali adiacenti), sono state posizionate?
  • è stata, inoltre, fatta una mappatura degli stabili in degrado nel centro cittadino per evitare che simili episodi si ripetano anche in altre zone?