
Categoria: PGT
L’insostenibile leggerezza delle regole
Commissione Servizi Sociali e Sanità
Domani 9 ottobre è in programma una conferenza dei capigruppo per poter “trovare una soluzione di buonsenso”, per utilizzare le parole del presidente del consiglio comunale, a un problema che non doveva neanche presentarsi.
All’inizio di ogni mandato amministrativo si procede alla nomina delle commissioni ai sensi di Statuto Comunale e Regolamento per l’esercizio dei diritti dei consiglieri comunali, per il funzionamento del consiglio comunale e delle commissioni consiliari permanenti.
Lo Statuto Comunale, recentemente modificato, all’art. 21, comma 3, prevede il rispetto delle pari opportunità ai sensi del D.Lgs. 11 aprile 2006, n. 198 e “in particolare in ciascuna commissione deve essere garantita la presenza di almeno un componente di genere”.
L’art. 28, comma 1, del Regolamento così recita: “I componenti delle commissioni consiliari permanenti, sono nominati dal sindaco, su indicazione dei capigruppo…”
Il Sindaco ha ricevuto le indicazioni dei capigruppo e ha proceduto alla nomina senza rispettare le norme: infatti i capigruppo, uno all’insaputa dell’altro, hanno indicato i nominativi di tre donne.
La soluzione di buonsenso sarebbe stata sentire o convocare i capigruppo e segnalare la problematica e invece cosa si è fatto?
Si è proceduto alla nomina di una commissione che non rispetta il nostro stesso Statuto (“deve essere garantita la presenza di almeno un componente di genere”).
Quando lo scorso 19 settembre la commissione si è insediata per la prima volta, ho fatto notare la difformità e mi è stato risposto “ci eravamo accorti”, giustificando con un presunto parere non negativo del segretario la nomina contro le regole.
Ora c’è un parere scritto del segretario che esprime “l’auspicio che la composizione della commissione venga modificata”.
La domanda che sorge spontanea è: il segretario non dovrebbe coadiuvare il sindaco nel rispetto delle norme, evitargli di fare errori e procedere con una nomina contra legem? In Consiglio Comunale il segretario ha sostenuto che il Sindaco non può sostituire un membro a sua scelta, ma di certo non dovrebbe neppure procedere a decreti di nomina non regolari!
Auspichiamo anche noi che si rientri nell’alveo della norma, altrimenti non ci sarebbe altro da fare che segnalare al prefetto la difformità della composizione della commissione rispetto allo Statuto comunale.
Piano di Governo del Territorio
Passando ad altro, speriamo che si resti nell’ambito delle regole anche in future occasioni, in vista di una annunciata revisione del PGT.
Già in fase di adozione e approvazione, la trasparenza e la partecipazione non sono state granché protagoniste. Ora si vuole procedere a un aggiornamento dello strumento urbanistico e la prima riunione si è svolta “informalmente” lo scorso 3 settembre.
La procedura di convocazione è stata una telefonata (last minute) ai soli consiglieri nominati nella Commissione Lavori Pubblici, Urbanistica, Gestione Territorio ed Ecologia.
Questa riunione pertanto vedeva presenti il sindaco Rivolta, l’assessore Marino, i consiglieri Cinalli, Palazzo e Iannello e … l’architetto Giuliani estensore del PGT di Lonate Pozzolo (alla faccia della riunione informale!).
Se l’intento era attuare una metodologia che coinvolgesse tutti, lasciatevelo dire: lo state facendo sbagliato!
Consiglio Comunale del 29 settembre 2014
Consiglio Comunale del 24 febbraio 2014
Il Consiglio Comunale di Lonate Pozzolo è stato convocato in seduta straordinaria il giorno lunedì 24 febbraio 2014 alle 20.30. Come indicato anche nella convocazione pubblicata sul sito del Comune, la riunione è prevista presso la Sala Polivalente – Monastero San Michele.
L’ordine del giorno prevede deliberazioni sui seguenti argomenti:
- approvazione dei verbali della seduta consiliare del 12.12.2013;
- comunicazioni del Sindaco;
- comunicazione di prelevamento dal fondo di riserva;
- approvazione Statuto Comunale ai sensi dell’art.6 del d.lgs. 267/2000 t.u.e.l.;
- approvazione dell’allegato energetico al Regolamento Edilizio vigente;
- acquisizione bonaria gratuita aree per viabilità pista ciclopedonale da via Dante alla stazione ferroviaria;
- Regolamento Edilizio adozione modifiche ed integrazioni;
- adozione piano esecutivo ambito di trasformazione “TRF” conforme al PGT;
- mozione prot. num. 3588 del 11.02.2014 “consigliere M. Andreoli” ad oggetto: “Parere sfavorevole alla realizzazione di un impianto di cogenerazione di energia presso il depuratore di S.Antonino Ticino”;
La seduta potrà eventualmente proseguire ai sensi di regolamento il giorno martedì 25 febbraio 2014 alle ore 20.30.
Commissione Lavori Pubblici, Urbanistica, Gestione Territorio ed Ecologia
La commissione consiliare permanente Lavori Pubblici, Urbanistica, Gestione Territorio ed Ecologia è stata convocata per il prossimo lunedì 17 febbraio 2014 alle ore 18:00 presso l’Ufficio Tecnico – Gestione Territorio del Comune di Lonate Pozzolo e tratterà i seguenti punti all’ordine del giorno:
- Approvazione verbale seduta precedente;
- Approvazione dell’Allegato Energetico al Regolamento Edilizio vigente;
- Proposta Piano Esecutivo TRF del PGT;
- Esame proposta Piano Regolatore Cimiteriale;
- Acquisizione bonaria porzioni aree per realizzazione pista ciclopedonale di collegamento Via Dante/Stazione Ferroviaria;
- Proposta modifica al Regolamento Edilizio;
- Varie ed eventuali.
Consiglio Comunale del 27 novembre 2013
Il Consiglio Comunale di Lonate Pozzolo è stato convocato in seduta ordinaria il giorno mercoledì 27 novembre 2013 alle 20.30. Come indicato anche nella convocazione pubblicata sul sito del Comune, la riunione è prevista presso la Sala Polivalente – Monastero San Michele.
L’ordine del giorno prevede deliberazioni sui seguenti argomenti:
- Approvazione dei verbali delle sedute consiliari del 01.10.2013 e del 02.10.2013;
- Approvazione di Bilancio di previsione 2013 – Relazione previsionale e programmatica 2013/2015 – Bilancio pluriennale 2013/2015 ai fini dell’applicazione della TARSU – DL 102/13 conv. L. 124/13;
- Salvaguardia degli equilibri di bilancio e ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi art. 193 del D.Lgs. 267/2000;
- Modifica programma triennale opere pubbliche 2013-2015 ed elenco annuale 2013;
- Variazione di assestamento generale esercizio 2013 e pluriennale 2013/2015;
- Interrogazione prot. num. 25534 del 06.11.2013 “Consiglieri Mantovani, Marino, Cucchi” ad oggetto: Chiarimento della presenza di persone non identificate al camposanto del capoluogo;
- Interrogazione prot. num. 25678 del 07.11.2013 “Consiglieri Rosa, Iannello, Ferrario, Buonanno” ad oggetto: Interrogazione Piazza di Tornavento;
- Interrogazione prot. num. 25969 del 11.11.2013 “Consiglieri Rosa, Iannello, Ferrario, Buonanno” ad oggetto: Interrogazione TARES;
- Convenzione servizio di tesoreria e di cassa – Rinnovo dal 01/01/2014 – 31/12/2018;
- Presa d’atto elenco elaborati costituenti il PGT;
- Allegato energetico in attuazione dell’approvazione del P.A.E.S. (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile) – Adozione modifica ed integrazione al regolamento edilizio vigente;
- Approvazione della partecipazione alla società in house per la gestione del servizio idrico integrato nell’Ambito Territoriale Ottimale (ATO) della Provincia di Varese e relativo statuto;
- Approvazione Convenzione tra i Comuni dell’Ambito Distrettuale di Somma Lombardo per la gestione associata del Piano di Zona Sociale – periodo 2014/2019;
- Proroga Convenzione con i Comuni di Samarate e Ferno per la gestione del Centro Diurno Disabili di Samarate – periodo 01.01.2014 / 31.12.2014;
- Mozione prot. num. 25537 del 06.11.2013 “Consiglieri Mantovani, Marino, Cucchi” ad oggetto: Tutela dei cittadini residenti.
La seduta potrà eventualmente proseguire ai sensi di regolamento i giorni giovedì 28 novembre e lunedì 2 dicembre 2013 alle ore 20.30.