

Tempi decisamente pubblici per l’aggiudicazione del bando di concessione immobile presso il Parco San Rafael.
Dopo un anno trascorso invano (si legga qui), il nuovo bando di gara pubblica era stato aperto il 7 marzo scorso, per l’assegnazione in concessione per sei anni dell’immobile comunale di nuova costruzione sito all’interno del Parco comunale San Rafael, finalizzata alla gestione di un pubblico esercizio per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.
Il termine per la presentazione dei plichi era lo scorso 30 marzo, ed il giorno successivo, all’apertura delle buste, veniva redatto il verbale di assegnazione provvisoria ad uno dei due soli partecipanti.
Si procedeva perciò alla procedura di verifica dei requisiti dichiarati in sede di gara per poter procedere poi all’assegnazione definitiva.
L’esito (negativo) della verifica veniva comunicata all’assegnatario provvisorio il 13 luglio, con la prescrizione di presentare i documenti mancanti entro 10 giorni.
L’esito (nuovamente negativo) viene reso ufficiale il giorno 8 settembre con la determina del responsabile del servizio, rendendo nuovo aggiudicatario provvisorio l’unico altro partecipante.
Ora riparte la verifica dei requisiti di tale nuovo aggiudicatario. Poi ci saranno i tempi tecnici per la stipula della concessione vera e propria.
Chissà se presto avremo un aggiudicatario definitivo ed il chiosco operativo (per la cronaca: orario estivo dalle ore 7.00 alle 23.00 – orario invernale dalle ore 7.00 alle 19.30)…
Tra l’altro la bozza di concessione prevede il pagamento del canone in unica rata scadente il 30 settembre di ogni anno. C’è il rischio concreto che l’incasso slitti di un anno intero.
In sintesi, la decisione della Giunta Comunale del 13 maggio 2010 (sì, 2010, non è un errore di battitura), a oggi 17 settembre 2011, non ha ancora avuto la sua realizzazione concreta. E se anche nelle prossime settimane la concessione verrà finalmente formalizzata, molto probabilmente il primo incasso da parte dell’Amministrazione comunale sarà al 30 settembre 2012.
Quando si dice l’efficienza.
Per amor di precisione segnalo che questa notizia scaturisce dalla risposta ad una interrogazione dei Democratici Uniti nello scorso Consiglio Comunale.
Risposta che ha lasciato nel dubbio su quanto successo con la procedura di assegnazione già bandita, già assegnabile all’unico operatore che vi aveva partecipato e poi revocata per procedere in maniera diversa.
L’ordine del giorno prevedeva deliberazioni sui seguenti argomenti:
Ho mantenuto la sequenza indicata nell’ordine del giorno anche se la discussione ha seguito un ordine diverso (nel rispetto del regolamento, le interrogazioni ai punti 10, 11, 12 e 13 sono state spostate in fondo perché si era già esaurito il tempo previsto per le interrogazioni).
Anche all’interrogazione sul punto di ristoro del parco San Rafael (Ristoro San Rafael) l’amministrazione ha dato una risposta scritta che è stata redatta dall’assessore ai lavori pubblici Gennaro Portogallo.
In sintesi la situazione è che
Il Consiglio Comunale di Lonate Pozzolo è stato convocato in seduta straordinaria il giorno lunedì 20 dicembre 2010 alle 20:30. Come indicato anche nella convocazione pubblicata sul sito del comune, la riunione è prevista presso la Sala Polivalente – Monastero San Michele. L’ordine del giorno prevede deliberazioni sui seguenti argomenti:
La seduta potrà eventualmente proseguire il giorno martedì 21 dicembre 2010 alle 20:30