
Categoria: Cave
Precisazione delle Cave Rossetti
Udienza per reati ambientali
Udienza per i rifiuti in cava
FORSE la strada riapre
Il fronte di cava avanza
Varesenews – Il fronte della cava avanza

Registrazione del Consiglio Comunale del 25/26 maggio 2011
Con qualche giorno di ritardo pubblico la registrazione del consiglio comunale dello scorso mese di maggio. L’ordine del giorno prevedeva deliberazioni sui seguenti argomenti:
- Analisi situazione cave [mp3 N01].
- Approvazione verbali seduta del 19.04.2011 [non registrata per problemi tecnici].
- Comunicazioni del sindaco [mp3 N03].
- Individuazione organismi collegiali ritenuti indispensabili – art. 96 del d.lgs. n° 267/2000 [mp3 N04].
- Ratifica variazione di bilancio esercizio 2011 disposta con delibera di giunta comunale n. 68 del 02.05.2011 [mp3 N05].
- Ratifica variazione di bilancio esercizio 2011 disposta con delibera di giunta comunale n. 79 del 12.05.2011 [mp3 N06].
- Approvazione rendiconto della gestione esercizio 2010 [mp3 N07].
- Programma integrato d’intervento S. Ambrogio – mancata sottoscrizione convenzione – atti conseguenti [mp3 N08].
- Acquisizione bonaria area strada mappali n.13295 e 13395 in via A. da Lonate [mp3 N09].
- Modifica statutaria: integrazione dell’articolo 25 , comma 2, dello statuto della società “ACCAM S.p.A.” [mp3 N10].
Cave in Consiglio Comunale
Ricordo per i più distratti che il Consiglio Comunale con argomento unico “cave” era stato richiesto dal nostro gruppo (supportato in questo caso anche dalla Lega) per avere informazioni su una tematica basilare per quello che riguarda il nostro territorio, beh… una delle tante fondamentali, diciamo.
Infatti ci pareva opportuno aggiornare tutto il Consiglio Comunale in tema di cave, in particolare per quello che riguarda il nuovo Piano Cave Provinciale e le convenzioni in fase di stipula con i poli estrattivi lonatesi, ma anche come momento di approfondimento per tutti i consiglieri.
E’ stata pertanto gradita la presenza del Parco del Ticino e della Provincia a supporto dell’amministrazione comunale nell’esposizione dell’argomento.
Però… c’è un però. Qualche nota stonata c’è stata.
Innanzitutto le slides proiettate ci sono state fornite il giorno dopo la seduta di Consiglio, mentre sarebbe stato opportuno poterle sfogliare prima o almeno durante la serata, per capire meglio quello che veniva illustrato.
E’ stato però soprattutto l’intervento dell’assessore provinciale a lasciarci tutti un po’ perplessi: mi sembra naturale che un consiglio comunale richiesto per avere informazioni preveda alcune domande da parte nostra, in particolare se i dati vengono snocciolati uno via l’altro senza poterli esaminare con calma. In risposta alle domande è intervenuto l’assessore provinciale con una vera e propria arringa difensiva verso l’amministrazione, insinuando che fossimo scorretti nelle nostre richieste e che stessimo accusando l’attuale amministrazione di chissà quali nefandezze.
La parola utilizzata che ricordo è stata “ingenerosi”, ma tutto il tono del discorso (che mi riservo di riascoltare appena possibile) era di difesa (non richiesta, e francamente non necessaria) dell’operato degli uffici e dell’amministrazione lonatese.
Sinceramente ritengo ingeneroso l’intervento dell’assessore nei nostri confronti: il consigliere Ferrario ha semplicemente chiesto un chiarimento sulla cronologia dei fatti relativi alle sanzioni in materia di cave mentre io avevo chiesto la motivazione della mancata costituzione in giudizio del Comune per resistere ai ricorsi proposti dalle cave al TAR (due ricorsi) e al capo dello Stato.
Chiedo scusa per non essere intervenuta durante la seduta, ma al momento l’avevo ritenuto scortese verso gli ospiti e forse inopportuno, perché si sarebbe alimentata una polemica che in realtà non volevo, ma riflettendoci a mente fredda è MOLTO opportuno sottolineare alcuni concetti: domandare è diverso da accusare. Chiedere chiarimenti non significa affermare che qualcuno si sia comportato in maniera illecita. Affermare che si è ingenerosi verso l’amministrazione perché si fanno domande significa non riconoscere il ruolo di un’opposizione che vuole informazioni per svolgere meglio il suo compito.
Se si volesse essere maliziosi, si potrebbe addirittura pensare che una difesa di questo tipo nasconda una coda di paglia. Giusto per essere chiari, non credo affatto che sia così, ma ogni excusatio non petita fa sempre insospettire.


Questa sera Consiglio Comunale sulle cave
Consiglio Comunale – mercoledì 25 maggio 2011 – ore 20:30
Il Consiglio Comunale di Lonate Pozzolo è stato convocato in riunione ordinaria il giorno mercoledì 25 maggio 2011 alle 20:30. Come indicato anche nella convocazione pubblicata sul sito del comune, la riunione è prevista presso la Sala Polivalente – Monastero San Michele. L’ordine del giorno prevede deliberazioni sui seguenti argomenti:
- Analisi situazione cave
- Approvazione verbali seduta del 19.04.2011
- Comunicazioni del sindaco
- Individuazione organismi collegiali ritenuti indispensabili – art. 96 del d.lgs. n° 267/2000
- Ratifica variazione di bilancio esercizio 2011 disposta con delibera di giunta comunale n. 68 del 02.05.2011
- Ratifica variazione di bilancio esercizio 2011 disposta con delibera di giunta comunale n. 79 del 12.05.2011
- Approvazione rendiconto della gestione esercizio 201o
- Programma integrato d’intervento S. Ambrogio – mancata sottoscrizione convenzione – atti conseguenti
- Acquisizione bonaria area strada mappali n.13295 e 13395 in via A. da Lonate
- Modifica statutaria: integrazione dell’articolo 25 , comma 2, dello statuto della società “ACCAM S.p.A.”
La seduta potrà eventualmente proseguire il giorno giovedì 26 maggio alle 20:30 e successivamente, in caso fosse ancora necessario, venerdì 27 maggio 2011 alle 20:30.