
Categoria: Associazione Anziani
Nonni premiati
Festa all’Associazione Anziani
Mi manda RaiTre a Lonate
Doppia festa per i nonni
Successo per il coro Harmony all’Expo
Novecento
Pranzo di Ferragosto
Giornata del Volontariato
Il nostro programma – Cultura
lp2014.it – Il programma – La squadra
Collaborare nel coordinamento delle attività di tutte le associazioni del territorio, di concerto con le singole realtà, per quanto riguarda la calendarizzazione e il supporto alle varie iniziative culturali, sportive, storiche e sociali.
Le associazioni lonatesi sono una risorsa insostituibile per mantenere vitale il nostro Comune: vanno sostenute e appoggiate, sia con contributi economici, se possibile, sia con un’attività di coordinamento affinché il loro prezioso lavoro non vada disperso con sovrapposizione di eventi.
Proporre eventi che favoriscano occasioni di socializzazione come per esempio il cinema sotto le stelle.
E’ dimostrato che la socializzazione, in qualsiasi fascia di età, si accompagna a notevoli benefici in termini di qualità della vita.
Sarà dunque compito di una attenta amministrazione proporre e/o favorire occasioni di incontri sociali, culturali, ludici con eventi dedicati.
Sostenere il ruolo sociale e ricreativo dell’Associazione Anziani, guidata da Giovanni Desperati e Danilo Pinza, all’interno di un percorso di potenziamento delle politiche per la terza età.
Lonate Pozzolo è ricca di realtà associative, culturali, sportive e di promozione sociale. Queste associazioni vanno valorizzate e sostenute in tutti i modi, perchè esse sono il cuore pulsante della nostra vita civica: creano eventi sportivi e culturali e gestiscono servizi di utilità sociale in compensazione a tutto quello che l’amministrazione non può o non riesce ad offrire.
Se facciamo una piccola analisi della situazione demografica, Italiana, ma anche Lonatese, specchio della realtà nazionale, possiamo vedere un aumento della popolazione anziana, a scapito di quella giovane (gli ultimi dati mostrano un saldo negativo tra nascite e decessi), situazione frutto di diverse cause, non da ultima la recente crisi economica, che è andata ad incidere ulteriormente sulle fasce più deboli (bambini e anziani). Non a caso, l’Associazione Anziani è la più popolosa di iscritti e la più attiva in termini di iniziative e servizi offerti, e va sostenuta in un contesto più ampio, a supporto delle politiche della terza età, in piena sinergia con le altre strutture esistenti nel territorio.
Attuare una promozione turistica del territorio lonatese, anche in vista dell’EXPO 2015.
Attuare una vera promozione turistica del territorio lonatese.
Il nostro territorio è l’ideale ambito in cui sviluppare un percorso turistico (vie d’acqua, prodotti tipici del Parco del Ticino) e pertanto occorre impegnarsi concretamente per non perdere l’occasione di Expo 2015 e del transito dei tanti visitatori anche da Malpensa.
Valorizzare il patrimonio locale artistico e culturale, sfruttando al meglio gli spazi offerti dal Monastero San Michele per promuovere le eccellenze lonatesi spesso dimenticate.
La comunità lonatese ha un ampio patrimonio artistico e culturale da valorizzare.
Primo fra tutti il Monastero San Michele, cornice ideale per realizzare eventi e mostre di ogni genere o per realizzare uno spazio museale.
Gli spazi possono essere utilizzati anche per promuovere le eccellenze lonatesi spesso dimenticate: molti artisti (pittori, fotografi, …) espongono in altri paesi e non sono adeguatamente considerati nel loro Comune di origine.
Inoltre vogliamo valorizzare le tradizioni e le ricorrenze storiche, sociali e culturali.