Incontro con il Commissario

Ieri pomeriggio abbiamo avuto il piacere di poter incontrare il Commissario Prefettizio, il Dott. Gaetano Losa, nell’ambito dei colloqui che sta svolgendo con i vari membri della ex-amministrazione Comunale, compresi appunto i Consiglieri dei vari gruppi consiliari.

La riunione si è svolta in un clima di estrema cordialità e disponibilità, sopratutto all’ascolto delle nostre istanze e suggerimenti, per cui non abbiamo mancato di proporre e chiedere di alcuni temi e punti che sono ancora aperti, sospesi dopo l’avvenimento dei fatti che tutti conosciamo,

In particolare abbiamo discusso di :

Legalità – Il paese, Lonate Pozzolo, ha un grosso bisogno di normalità e legalità. La calma apparente non deve trarre in inganno: c’è bisogno di rispondere, tutti, energicamente, con comportamenti e abitudini che abituano alla legalità, per non ritrovarci in una situazione dove l’illegalità è considerata la normalità o, peggio, accettata come regola. In questo frangente abbiamo chiesto anche la situazione attuale del corpo di Polizia Municipale, investito, lo ricordiamo, dagli stessi eventi che hanno colpito anche Sindaco e Segretario Comunale. Non è da escludere anche una azione legale, da parte del Comune, per recuperare i danni (materiali e di immagine) subiti in questo periodo.

Centro Sportivo –  Il grande cavallo di battaglia della ex-amministrazione ha messo in moto una macchina che, potenzialmente, potrebbe impegnare economicamente amministrazione e cittadini per cifre elevatissime. In questo caso i fatti giudiziari hanno rallentato l’iter, ma abbiamo comunque chiesto conto dello status, visto anche il blackout informativo dell’ultimo periodo.

Bandi e investimenti – Al momento c’è un importante bando in corso tra alcuni comuni, con Lonate capofila, per l’acquisizione, l’ammodernamento e la gestione dell’illuminazione pubblica. Anche qui, abbiamo chiesto a che punto fosse, e se ci fossero state delle ricadute, con la scomparsa dell’amministrazione.

Migranti – Tema caldo, per quanto riguarda Lonate Pozzolo, anche per le note vicende di via Ossola. Anche qui abbiamo avuto rassicurazioni sul fatto che sia il Prefetto che il Commissario stiano attivamente lavorando per creare una situazione compatibile con Lonate Pozzolo, che crei meno disagi possibili e soprattutto risponda alle esigenze di tutta la popolazione. Confortante, da un certo punto di vista, la visione comune che abbiamo avuto con il Commissario, sulle opportunità che una gestione oculata, trasparente e organizzata possa dare una risposta al problema.

Trasparenza – La trasparenza, diciamo, non è mai stato il piatto forte della ex amministrazione, che, nonostante i proclami, non ha mai facilitato il dialogo e l’informazione per i cittadini. Abbiamo chiesto informazioni riguardanti la pubblicazione del periodico Comunale (che era l’unica voce “ufficiale” dei gruppi, e un’occasione per arrivare nelle case di quasi tutti i lonatesi) sospesa, senza particolari motivazioni, subito dopo l’inizio delle note vicende. In generale abbiamo chiesto che i cittadini vengano costantemente informati  attraverso tutti i canali possibili, e la possibilità di attivare anche i canali social, per avvicinarsi ancora di più a tutte le fasce di età e fruizione.

Il colloquio si è concluso con un «arrivederci» su altre tematiche o necessità, e ovviamente noi siamo a disposizione di ogni richiesta (di cui riporteremo sempre, per trasparenza) come siamo a disposizione di ogni istanza che ci venga portata dalla popolazione.

Il Gruppo DEMOCRATICI UNITI

 

 

[Audio] Consiglio Comunale del 20-07-2017

Come di Consueto pubblichiamo l’audio integrale del Consiglio Comunale

Ecco i punti all’O.d.G

00:01:17 1. Approvazione dei verbali della seduta consiliare del 04.07.2017.
00:03:05 2. Comunicazioni.
00:04:55 3. Assestamento del Bilancio di Previsione 2017/2019. Stato di attuazione dei programmi e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio.
00:40:40 4. Approvazione Documento Unico di Programmazione (DUP) 2018/2020.
01:18:32 5. Approvazione Piano Diritto allo Studio – A.S. 2017/2018.
01:51:36 6. Designazione nuovo componente elettivo dell’assemblea dell’Unione dei Comuni Lombarda di Lonate Pozzolo e di Ferno in rappresentanza del Comune di Lonate Pozzolo in sostituzione del precedente membro designato che ha rassegnato le proprie dimissioni.
01:58:02 7. Approvazione del nuovo testo dello statuto sociale della S.A.P, ai sensi del D.Lgs. n. 175/2016 “Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica”, con contestuale presa d’atto della trasformazione della S.A.P. Da s.p.a in s.r.l.
02:07:29 8. Legge regionale 10 marzo 2017 n. 7 “recupero dei vani e locali seminterrati esistenti” – Determinazioni ai sensi dell’art. 4 comma 1.

[Audio] Consiglio Comunale del 04-07-2017

Riportiamo, come di consueto, l’audio del Consiglio Comunale.

Questi i punti della seduta del 04-07-2017

1. Approvazione dei verbali della seduta consiliare del 05.06.2017
2. Comunicazioni.
3. Comunicazione di prelevamento dal fondo di riserva.
4. Comunicazione dei contenuti della Deliberazione n.89/2017 della Corte dei Conti – Sezione Regionale Controllo per la Lombardia.
5. Designazione dei componenti elettivi dell’assemblea dell’Unione dei Comuni Lombarda di Lonate Pozzolo e di Ferno in rappresentanza del Comune di Lonate Pozzolo.
6. Regolamento di polizia mortuaria, attività funebri e cimiteriali – integrazione art.48 comma 2 lett.E) e correzione errori materiali.

Resoconto Incontro Pubblico Tornavento 29/06/2017

Riportiamo un breve resoconto della serata di ieri sera, a Tornavento, che era volto a presentare lo “Studio di fattibilità per la realizzazione di una pista ciclopedonale in via Goldoni e di una rotatoria incrocio via del Gregge“.
Il condizionale è d’obbligo, dato che, durante la serata, molto animata, si è parlato di molto, molto altro, e ben poco del progetto in sé.

Ma procediamo con ordine. E’ necessario fare una breve premessa: il progetto di una pista ciclopedonale in quella zona risale a diversi anni fa, nata con l’intenzione di unire idealmente capoluogo e frazioni mediante percorsi ciclabili, appunto, ha avuto negli anni variazioni, stop e ripartenze, e un’improvvisa accelerazione negli ultimi tempi.
Del progetto iniziale è rimasto ben poco: la parte di pista relativa alla via Sant’Anna è stata stralciata, dimezzandone di fatto la lunghezza complessiva, ed è stata inserita una poderosa rotatoria (40mt di diametro) all’incrocio di via del Gregge. L’opera prevederebbe anche la variazione dei parcheggi esistenti in zona Farmacia, sottratti dalla nuova rotatoria, e uno sbocco regolato su via del Gregge (con rimozione di una fetta del parco giochi esistente)

[ci scusiamo per la scarsa qualità, in mancanza di foto ufficiali]
Dopo una una breve introduzione, è stato dato spazio ai cittadini per le domande. E le domande, numerose, sono arrivate; forse un po’ a sorpresa, per l’Assessore Patera, presentatore della serata. Le domande e gli interventi, però, e qui direi senza sorpresa, erano tutte volte a capire il perché di un’opera come questa, in questo momento, mentre è chiaramente emerso che le priorità di Tornavento sono ben altre: la cronica mancanza di parcheggi, la scarsità di controlli da parte della Polizia Locale, la mancata manutenzione della Piazza, l’assenza di telecamere di controllo, solo per dirne alcune. Il dibattito si è poi sviluppato rincorrendo parecchie fantasiose ipotesi, che vedevano la pista ciclabile spostarsi a destra e a sinistra della carreggiata, parcheggi a stallo, poi a lisca di pesce, sensi unici e richieste di spostamento a nord o a sud della rotatoria. Nel complesso parecchia confusione, qualche promessa strappata sui parcheggi e veramente poco su quello che implica un’opera come quella. La serata si è conclusa tra molti “vedremo” e “valuteremo”.

Due parole sui tempi e i costi: ho provato a porre qualche domanda, tra la bagarre generale, sui tempi e i costi di tale opera. L’impegno è stimato “intorno ai 600.000€” (facendo bene i conti, però, dalla delibera di giunta risulta di 637.722,97€ quasi 640.000€, quindi).
Per quanto riguarda i tempi, la data prevista è “intorno a Gennaio, Febbraio 2018” per una durata di 200 giorni, quasi un anno di disagio quindi, per i cittadini e i frequentatori di Tornavento. Altro punto di incognita sono i terreni su cui si va ad incidere, con alcuni impegni di cessione gratuita (in cambio di cosa?) e altre trattative ancora in corso.

Un progetto, quindi, che ha ancora degli aspetti poco chiari e, soprattutto, sembra destinato ad essere rimaneggiato, pesantemente, ancora una volta.

Senza nulla togliere alla necessità di mettere in sicurezza un incrocio pericoloso come quello di via del Gregge, non si comprende l’urgenza di un’opera come questa, slegata da altri collegamenti ciclopedonali, senza un effettivo «piano parcheggi», che verranno sottratti dalla pista, senza una reale strategia urbanistica, e che non risponde nemmeno alle necessità primarie dei cittadini della zona. Attenderemo di vedere le annunciate modifiche, per verificare se risponderanno ai requisiti richiesti.

[Audio] Consiglio Comunale del 05-06-2017

Come di consueto, riportiamo l’audio integrale, senza interruzioni ne tagli, della seduta del Consiglio Comunale del 05/06/2017.

Riportiamo, per comodità di ascolto, anche un estratto dell’ultimo punto in discussione, riguardante le dimissioni dell’intero Consiglio Comunale

0:00:00 Appello
0:01:12 1. Surroga Consigliere dimissionario Sig. Migliorin Nicolò.
0:07:42 2. Approvazione dei verbali delle sedute consiliari del 30.03.2017 e del 12.04.2017.
0:09:56 3. Comunicazioni.
0:12:45 4. Comunicazione del Segretario Comunale concernente la verifica degli atti sottoposti a controlli interni successivi di regolarità amministrativa, ai sensi dell’art. 6 del Regolamento del Sistema sui Controlli Interni – 2° semestre 2016.
0:13:57 5. Individuazione organismi collegiali ritenuti indispensabili – art. 96 D.Lgs. n.267/2000.
0:16:36 6. Approvazione Rendiconto della Gestione Esercizio 2016.
1:43:48 7. Modifica Programma OOPP 2017/2019.
1:48:50 8. Variazione al Bilancio di Previsione Finanziario 2017/2019.
1:51:00 9. Mozione Prot. n. 10756 del 19.05.2017 dei Consiglieri Perencin, Rosa, Simontacchi, Canziani, Iannello ad oggetto: “Mozione per le dimissioni dell’interno Consiglio Comunale”.

 

Silenzio Assordante

Sono passati due giorni da quando, grazie ad una importante operazione di Polizia, l’Amministrazione Lonatese è stata letteralmente «decapitata». Ricordiamo l’arresto del Sindaco e le misure cautelari per Segretario Comunale e Comandante della Polizia Locale, oltre che per un ex funzionario del Comune, ora Assessore a Gallarate.

Sono passati due giorni e non abbiamo ancora nessuna dichiarazione ufficiale da parte dell’amministrazione reggente e nemmeno da nessuno dei singoli componenti. Blog, Social e sito del Comune, normalmente prodighi di dichiarazioni, tacciono e la stampa riporta solo qualche blanda risposta.

Riteniamo questo comportamento altamente offensivo e irrispettoso nei confronti di tutti i Lonatesi, che vogliono capire quali misure e provvedimenti verranno adottati per affrontare questa crisi; perché di crisi si tratta, quando si vedono coinvolti in gravi avvenimenti le massime cariche Comunali, in ambito politico, amministrativo e di ordine pubblico, senza dimenticare il ruolo di garanzia che dovrebbe avere il segretario.

Avvenimenti che, ricordiamo, vanno ad impattare anche in altre amministrazioni, oltre che nell’unione dei comuni, e per questo ancora più gravi.

Aspettiamo le dovute dimissioni del Sindaco, ma, in caso contrario, siamo pronti a mettere in atto tutte le misure necessarie per porre termine a questa amministrazione, ricordando che le nostre dimissioni, se servono, saranno immediate e senza indugio.

Aspettiamo un segnale di trasparenza da tutti gli attuali amministratori; un segnale che sia forte e chiaro, ma soprattutto immediato.

[Audio] Consiglio Comunale del 12-04-2017

Come di consueto, riportiamo l’audio integrale della seduta del Consiglio Comunale del 12/04/2017

 

0:00:00 Appello
0:02:38 1) Comunicazioni
0:05:38 2) Approvazione documento di analisi illuminazione esterna D.A.I.E

[Audio] Consiglio Comunale del 30-03-2017

Audio integrale* della seduta del Consiglio Comunale del 30/03/2017

-:–:– Appello
-:–:– 1) Consiglio Comunale dei ragazzi, CCR
0:00:00 2) Approvazione verbali seduta precedente
0:01:26 3) Comunicazioni di prelevamento fondo di riserva
0:02:23 4) Comunicazione responsabile prevenzione della corruzione
0:03:13 5) Adozione Programma triennale dei lavori Pubblici 2017/2019
0:19:54 6) Bilancio 2017 stanziamenti relativi all’acquisizione,urbanizzazione, alienazione
0:23:42 7) Approvazione aliquote IMU e TASI 2017
0:27:55 8) Approvazione piano finanziario TARI e Determine tariffe 2017
0:55:12 9) Addizionale Comunale all’Imposta sul reddito delle persone fisiche 2017
0:57:21 10) Nota di aggiornamento al DUP 2017/2019
2:40:30 11) Interrogazione prot. 4993 06.03.2017 Perencin, Rosa, Iannello oggetto: Incarico di comandante del corpo di Polizia Locale
3:04:32 12) Revoca delibera cc 69 Convenzione [omissis] Illuminazione pubblica.

* nota: è stata volutamente rimossa la parte relativa al CCR per mancanza di autorizzazioni specifiche in merito a privacy e diffusione pubblica.

[Audio] Consiglio Comunale del 20-12-2016

Come di consueto, pubblichiamo l’Audio integrale della seduta di Consiglio Comunale

 

Di seguito l’elenco dei punti in discussione:

0:00:00 Appello
0:03:04 1)Approvazione verbali seduta precedente
0:04:29 2)Comunicazioni
0:06:01 3)Proroga convenzione con i comuni di Samarate e Ferno per la gestione del centro diurno disabili
0:09:25 4)Integrazione piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari ; immobile delocalizzato in via V.Veneto.
0:22:38 5)Permesso di costruire in variante allo strumento urbanistico vigente-piano delle regole via Giovanni XXIII | proprietà: “Dolce e Gabbana”

 

[Audio] Consiglio Comunale del 28-11-2016

Come di consueto, pubblichiamo l’Audio integrale della seduta di Consiglio Comunale

Di seguito l’elenco dei punti in discussione:

0:00:22 Appello
0:02:05 1)Approvazione verbali seduta precedente
0:03:06 2)Comunicazioni
0:08:12 3)Comunicazioni prelevamento fondo di riserva
0:09:20 4)Modifica Bilancio Opere pubbliche 2016/2018
0:19:40 5)Variazione Bilancio di previsione finanziario 2016/2018
0:53:51 6)Deliberazione CC n.55 del 23/11/2015
0:58:36 7)Integrazione art 4 statuto Sistema Bibliotecario