Appuntamento con il Commissario

Passato il periodo in cui Lonate si trovava con un sindaco in carcere e una maggioranza che, fingendo indifferenza sulla situazione gravissima, proseguiva per la sua strada come se nulla fosse, finalmente lo scorso 14 agosto l’intero consiglio comunale è decaduto a causa delle dimissioni del sindaco. Ora è il momento di tornare pian piano alla normalità, traghettati dal commissario prefettizio dott. Losa, nominato dal sig. Prefetto per amministrare il paese fino alle prossime elezioni.

Giovedì 14 settembre avremo l’opportunità di conoscere il commissario e potremo discutere con lui delle attività che porterà avanti in questi mesi. Da parte nostra ci metteremo a disposizione con le nostre competenze e con le nostre idee.

Sono tanti gli argomenti che dovranno essere affrontati.
Per esempio:
– la situazione degli uffici e, in particolare, la questione della Polizia Locale con il suo comandante part-time (indagato): non pensiamo che ciò permetta una piena tutela della sicurezza dei cittadini e una gestione efficace del fondamentale lavoro dei vigili;
– la questione dei rifugiati: chiederemo qual è la situazione attuale, in particolare del capannone di Via Ossola, e quali sono le previsioni future e i passi che il commissario intende fare, ribadendo la nostra posizione di una necessaria gestione responsabile del problema;
– la comunicazione trasparente ai cittadini di quanto succede a Lonate: chiederemo che la cittadinanza venga puntualmente aggiornata sia tramite il sito istituzionale, sia con la ripresa dell’uscita del periodico comunale o anche in altre forme.

Inoltre in questi mesi l’immagine di Lonate Pozzolo è stata gravemente danneggiata: chiederemo che si agisca concretamente, a nome della cittadinanza, contro chi se ne è reso responsabile, al fine di tutelare la reputazione del nostro comune con ogni mezzo.

Dopo l’appuntamento, per trasparenza, riferiremo qui dell’esito dell’incontro.

Noi, Democratici Uniti, ci siamo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: