Resoconto Assemblea Pubblica 18-07-2016

Un breve resoconto sulla serata pubblica tenutasi questa sera a S.Antonino.
L’incontro, i cui temi erano “Lavori di rifacimento Piazza Asilo / Via Madonna / Piazza della Chiesa” e “Bozza di presentazione del centro sportivo” ha visto una rapidissima panoramica sui lavori da effettuare ed un corposo dibattito sul Centro Sportivo.
A prendere la parola, presentato dal Sindaco come “Amico e Collega Sindaco”, (Sig. Fausto Dolci, Sindaco di Costa Serina. BG) il promotore del progetto, coadiuvato dal progettista.
Dopo le spiegazioni sulla parte finanziaria, ricordiamo che si tratta di un progetto di oltre 5 Milioni di Euro complessivi, c’è stata anche una breve spiegazione della parte progettuale, dopodichè si è passati al dibattito.

Alcune considerazioni di base:
Il sig Dolci, che ha parlato e risposto sempre a nome di “noi“, non ha voluto specificare, nel dettaglio, di chi fosse la rappresentanza, o la composizione di quel “noi“, adducendo, come scusa, che il progetto non era stato ancora depositato.
A mia specifica domanda mi è stato risposto che il compenso, per i signori “noi“, nel caso di realizzazione del progetto, arriva al 2,5% della somma massima dei lavori.

IMG_20160718_213137.jpg
“prima”

Dopo aver fatto notare che, nel progetto presentato, per l’ennesima volta il campo di atletica era posizionato in modo errato, ci è stato fatto vedere un altro progetto, con ben in evidenza le aree che sono state stralciate dalla prima bozza (sparisce la piscina e tutte le aree non relative al calcio, inoltre il campo centrale alla pista di atletica diventa un campo da rugby).
Le domande, poi, sono state sopratutto riguardanti l’annosa questione dei terreni su cui dovrebbe sorgere il tutto, che continuano a pagare IMU e tasse in attesa che qualcosa venga realizzato. Con il progetto presentato, comunque, una parte dei terreni rimarrà nella situazione attuale.

IMG_20160718_220332.jpg
“dopo”

Tralascio il colorito momento di dibattito e contestazione del Sindaco in merito alle colpe delle passate amministrazioni, resta il fatto che, personalmente, rimangono ancora più dubbi di prima, soprattutto per la sostenibilità economica del progetto.
Nonostante tutto, il sig. Dolci non ha voluto presentarsi né come soggetto promotore né come altro soggetto, trincerandosi più volte dietro questo “noi“, dove, per un progetto di oltre 5 Milioni di Euro, è necessaria la più totale e assoluta trasparenza.
Sarebbe stato più corretto, allora, fare la presentazione del progetto DOPO averlo depositato, indicando banche, soggetti finanziari e tecnici, che, anche a fronte di domande da più persone, non sono stati svelati. Addirittura, ad una curiosità sulla solidità delle banche interpellate è anche stato risposto che “non importa da dove arrivino i soldi, basta che qualcuno ce li metta“, sperando che sia stata solo una battuta.
Ricordiamo che, in passato, questa operazione di Project Financing, che ha visto numerose variazioni di bilancio, è stata giustificata da un ancora incompreso “aver le mani libere“, non si capisce da chi o da cosa.
Al solito, questa Amministrazione non brilla per trasparenza e comunicazione; vigileremo sulle attività di questo tipo, cercando di rendervene conto il più possibile.

Luca Perencin