I bibliotecari svolgono un lavoro prezioso a tutela della cultura ed è molto confortante sapere che Lonate ha la fortuna della presenza di una biblioteca dove si svolge con passione il proprio lavoro.
Credo anch’io che il Codice Deontologico dei bibliotecari che ha citato Giusi nel suo commento dica tutto.
Anche l’Unesco ha emanato un Manifesto per celebrare le biblioteche pubbliche come forza vitale per l’istruzione, la
cultura e l’informazione e come agente indispensabile per promuovere la pace e il benessere spirituale delle menti di uomini e donne.
Come porte della conoscenza, le biblioteche non vanno limitate e gli organi politici devono ben guardarsi dal cercare di influenzare le opinioni con tentativi maldestri di censura o atteggiamenti discutibili.
Come si può sentire il responsabile o il funzionario di un servizio nel constatare che l’assessore di competenza non solo è favorevole a limitarne le funzioni, ma è anche parte attiva nel creare ostacoli allo svolgimento dei suoi compiti?
L’impegno preso da chi ha approvato questa mozione è da stigmatizzare con forza e ci attiveremo in ogni sede possibile per impedirne l’attuazione.
