Utilizziamo i cookie sul nostro sito per migliorare l'esperienza dell'utente. I cookie non vengono utilizzati per trattare dati personali, ma al fine delle statistiche. Per saperne di più e per scoprire come disattivare i cookies sul vostro computer potete visitare
aboutcookies.org
Sono giuste le sanzioni per chi sbaglia, ma si è fatto abbastanza per informare?
Bisogna essere certi di aver percorso tutte le strade possibili per l’informazione e educazione del cittadino.
1. INFORMAZIONE – Occorre informare nel miglior modo possibile, utilizzando tutti i mezzi a disposizione, nella maniera più comprensibile a tutti. Informazioni semplici e tradotte anche in lingue diverse dall’italiano.
2. AVVISO – Nel momento in cui si rileva l’illecito, occorre capirne le motivazioni. Il confronto diretto con chi ha sbagliato permette di correggere un comportamento sbagliato.
3. SANZIONE – Un’amministrazione attenta userebbe quest’arma solamente alla fine di un percorso che finora non c’è stato. Quando si arriva a sanzionare è sempre una sconfitta.
