[Audio] Consiglio Comunale del 16-12-2015

Come di consueto riportiamo l’Audio Integrale del Consiglio Comunale

Ecco la scaletta dei punti all’ Ordine del Giorno

0:00:00 Appello
0:01:00 1) Approvazione Verbali seduta precedente
0:01:48 2) Comunicazioni
0:05:30 3) Integrazione delibera Consiglio Comunale 62
0:08:56 4) Approvazione Modifica allegato A “Farmacia di Tornavento”
0:29:10 5) Approvazione Regolamento “Mercatino dell’Usato”
1:19:30 6) Approvazione Convenzione Comuni Lonate-Ferno Gestione Appalti
1:49:40 7) Approvazione Nuovo schema di contratto ACCAM
2:11:50 8) Modifica Art.9 Statuto Unione Lonate-Ferno

 

Il depuratore depura?

Passeggiando lungo il Canale Industriale tra Nosate e Lonate Pozzolo salta all’occhio (e prima ancora al naso) che l’acqua che viene scaricata dai vasconi che raccolgono le acque dell’Arno non è propriamente pulita. Il Canale che prima scorre pulito, si trasforma in una scia di schiuma subito dopo gli scarichi.

La domanda sorge spontanea: quale acqua esce dal depuratore?

Prima
Prima
Scarico
Scarico
Dopo
Dopo

Politica degli annunci

Ritorna la politica degli annunci.

L’episodio più recente è il “nuovo” centro sportivo di Lonate Pozzolo, la cui nascita viene annunciata periodicamente e poi puntualmente rinviata da anni. A ogni campagna elettorale, come l’araba fenice il progetto risorge (praticamente sempre uguale) per poi essere riaccantonato in attesa di tempi migliori: al momento, con il piano Opere Pubbliche 2016/2018 di recente approvato, risulta che appunto fino al 2018 non se ne parla proprio.

E’ quindi il momento per l’amministrazione di annunciare un nuovo impegno, la cui realizzazione è estremamente incerta, ma che fa guadagnare consenso e titoli dei giornali. In poche settimane se ne è già parlato due volte su La Prealpina e ha dominato la prima pagine del Lonatese, ma in effetti di concreto non c’è granché.

Si tratta in effetti di un progetto molto interessante: dei mini alloggi da costruire tramite ampliamento della casa di riposo di Lonate. Purtroppo però al momento non è disponibile neppure un euro per realizzarlo: dei quattro milioni necessari, una metà dovrebbe derivare da un bando nazionale dall’esito incerto mentre l’altra metà viene definita dalla stampa come “ricerca di altri fondi”. Durante l’annuncio del Sindaco fatto nell’ultimo Consiglio Comunale, si è notato lo sguardo stupito di qualche assessore che a mezza voce si è proprio chiesto: “E dove li prendi i soldi?”.

In sintesi: l’idea è sicuramente condivisibile ma temiamo sia la solita pagina del libro dei sogni che poi non si realizzano mai.

La Prealpina del 25 novembre 2015
La Prealpina del 25 novembre 2015
La Prealpina del 8 dicembre 2015
La Prealpina del 8 dicembre 2015