Utilizziamo i cookie sul nostro sito per migliorare l'esperienza dell'utente. I cookie non vengono utilizzati per trattare dati personali, ma al fine delle statistiche. Per saperne di più e per scoprire come disattivare i cookies sul vostro computer potete visitare
aboutcookies.org
Che tristezza….
“Il crisantemo selvatico, infestante dalle piccole foglie
con un portamento ed un odore che assomiglia a quello
coltivato,cresce nei luoghi incolti o nei terreni poveri
ed è difficile da eliminare.Mi ricordo bene che durante
il fascismo i contadini la chiamavano “erba fascista”
proprio perché è difficile da estirpare e si riproduce
facilmente a causa del suo apparato radicale.
Naturalmente guai a farsi sentire dai “camerati” !
Ebbene,cari compagni/e l’erba fascista è rispuntata.
E’ una VERGOGNA che non si faccia rispettare la legge
sull’apologia del fascismo,anche se secondo mè è
molto permissiva e può dar luogo a diverse interpreta-
zioni come nell’evento sopra-descritto.
Per la cronaca la citazione floreale non è mia…ma di un compagno fiorista dell’Anpi
“L’erba grama” la si estirpa con una attività quotidiana costante e caparbia.
Questo è l’antifascismo che crea le condizioni perché non germini più altra erba grama e purtroppo in zona non vedo sia una professione tanto esercitata anzi, spesso anche certi sinistri in occasione del 70^ della Liberazione hanno detto: “sono ormai passati 70 anno, i Partigiani ad uno ad uno ormai stanno passando nella “stanza a fianco”, che vuoi che rimanga più di quelle idee”.
Ricordo invece in proposito:
DOMENICA 21 GIUGNO 2015
Tutti a Fondotoce
Quest’anno è il 71° Anniversario dell’eccidio dei 42 Martiri di Fondotoce e dei 17 di Baveno. La commemorazione di Fondotoce è come sempre un appuntamento importante per ogni antifascista, per ogni sincero democratico per onorare i martiri caduti nella Lotta di Liberazione ma anche per tenere viva la memoria e l’impegno per l’affermazione dei valori per cui lottarono e caddero i figli migliori del nostro Paese.
Ore 10,30, al termine della messa, partenza del Corteo da Piazza Adua
Casa della Resistenza – Fondotoce (VB)
Purtroppo si, ” l’erba grama” ha trovato spazio per rinascere. Ovviamente ha ragione Carlo la coltivazione del prato della Costituzione non è stata fatta bene. Basterebbe guardare in facebook per comprendere quanta gente invoca il ritorno del fascismo pensando così di fare piazza pulita di tutto il marciume politico esistente. Poi magari sono gli stessi che proprio attraverso l’aggancio politico hanno ottenuto posti di lavoro o altri favori. Non si rendono conto che proprio per il marciume e la corruzione il sistema fascista è saltato (non solo per questo ovviamente). E’ ovvio che la situazione è delicata e anche pericolosa. Bene il richiamo di Domenica 21 Giugno a Fondotoce. Mi spiace non poterci essere fisicamente, ma il mio pensiero sarà lì.
Ciao a tutti (dopo un sacco di tempo).
Io nemmeno sapevo chi fosse Sergio Ramelli, poi venerdì scorso ho ascoltato su Radio24 una trasmissione su di lui col vocione di Enrico Ruggieri: http://goo.gl/IeyBkR
Ciao.