Utilizziamo i cookie sul nostro sito per migliorare l'esperienza dell'utente. I cookie non vengono utilizzati per trattare dati personali, ma al fine delle statistiche. Per saperne di più e per scoprire come disattivare i cookies sul vostro computer potete visitare
aboutcookies.org
A commento di questo articolo si può solo affermare che:
“L’appetito vien mangiando”
E pronti a sedersi a tavola ne vedo molti già pronti.
Ecco come farsi “politicamente belli” da parte della regione Lombardia. Quando si dice che sono stati stanziati 3,9 milioni di euro per gli abbattimenti, si dice una bugia. I denari sono quelli del pacchetto delocalizzazioni stanziati dall’allora governo D’Alema. Dunque la regione non ci mette un solo euro. Sarebbe interessante sviscerare questo questo aspetto del problema. Si perchè è sospetto che l’abbattimento avvenga solo adesso sapendo che queste risorse sono li da sempre, quanto meno dalla chiusura del secondo bando. Perchè tutta questa fretta solo ora? C’è da cogliere il sospetto di Carlo che in molti sono pronti a sedersi al tavolo degli affari. Penso che sia necessaria una vigilanza politica attiva e scrupolosa nel tenere sotto controllo ciò che bolle in pentola. Aggiungo anche che stanno rivedendo le cosi dette curve isofoniche (parrebbe che vengano ridotte notevolmente). Ciò starebbe significare che l’operazione speculazione è dietro l’angolo?