3 pensieri riguardo “Spaccatura nel CUV”

  1. Forse mi sono perso qualche cosa, ma non credo sia mai stata svolta una procedura di VAS (procedura di compatibilità ambientale strategica) per determinare se Malpensa può crescere ancora oppure calare rispetto la situazione attuale.
    Saranno poi felici i passeggeri che abitualmente usufruiscono di Orio passare per Malpensa. Ci vuole proprio tutto il genio clientelare della SEA per ottenere questo dirottamento, anzichè utilizzare l’inutilizzato Montichiari.

  2. Al contrario del signor Carlo, vedo la scelta di SEA corretta.
    Innanzitutto SEA è azionista di SACBO (Orio al Serio) e quindi ha fatto valere il suo peso, seppur di minoranza in SACBO, per far spostare i voli su Malpensa (ovviamente a Linate è impossibile, essendo contingentato). Al contrario, Brescia è controllata dalla Catullo, che controlla anche l’aeroporto di Verona, che non ha potuto fare altrettanto.
    E sicuramente meglio Malpensa che dista 50 km da Milano, che Brescia che ne dista 100 e passa; tutte le aerolinee low cost che usano Bergamo si rivolgono prevalentemente a Milano come mercato e quindi la scelta non poteva che ricadere su Malpensa.
    In secondo luogo l’aerostazione di Brescia, tuttora inutilizzata, è minuscola, e sicuramente non avrebbe una capacità di 400.000 passeggeri/mese, che più o meno sono i passeggeri movimentati da Orio.
    A brescia dovrebbero operare solo le compagnie aeree più piccole (Air Arabia), oltre ai voli cargo di DHL. Mentre a Malpensa opereranno Ryanair e Wizzair.

    Per la VAS, penso vi sia bisogno, uno perché il trasferimento è temporaneo, e due perché non viene né ampliato il sedime aeroportuale, né si raggiungeranno livelli superiori al 2008 (ultimo anno in cui Alitalia era basata a Malpensa)

    1. La VAS servirebbe sul Master Plan e una VIA servirebbe sul trasferimento dei voli da Bergamo a Malpensa, questo è quello che prevede la normativa ambientale oggi in vigore. Purtroppo ad oggi sul Master Plna si sta facendo la VIA e sul trasferimento dei voli non si fa nulla. Personalmente ritengo che la scelta di Montichiari era la più logica. Sulle polemiche interne al CUV mi permetto di riprendere una dichiarazione del vice sindaco di Casorate che condivido appieno “Se Somma Lombardo ritiene che il CUV non sia utile, se ne vada dal CUV”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: