Utilizziamo i cookie sul nostro sito per migliorare l'esperienza dell'utente. I cookie non vengono utilizzati per trattare dati personali, ma al fine delle statistiche. Per saperne di più e per scoprire come disattivare i cookies sul vostro computer potete visitare
aboutcookies.org
Mancano solo le quote dei bookmakers
Leggendo tutti ‘sti nomi, mi è venuto in mente che forse si sarebbe fatto prima a scrivere chi NON sarà candidato sindaco 🙂
In attesa dell’annuncio del candidato sindaco, mi permetto di inviare un suggerimento per questo blog.
Da sempre l’ho considerato una clamorosa occasione sprecata per far conoscere il pensiero dei Democratici Uniti.
Almeno per questo periodo pre-elettorale sarebbe bello che gli appartenenti al gruppo di lavoro si manifestassero, magari personalizzando la rassegna stampa con dei commenti a tema. Terrei distinti anche lo spazio in cui collocare gli scritti: sarebbe meglio che gli appartenenti alla lista scrivessero dei post (con firme chiaramente riconoscibili) e nei commenti trovassero posto gli interventi degli esterni (salvo poi replicare, ovviamente, se necessario).
Si creerà meno confusione di quanto ci sia adesso. A volte leggo dei commenti da pelle d’oca e non capisco se quei commenti siano la linea del gruppo o non c’entrino niente. Immagino che la stessa confusione nasca anche in altri lettori.
Ciao!
Il (o la) candidato sindaco non è ancora stato deciso e di conseguenza neanche gli appartenenti alla lista, visto che dovranno essere tutte persone su cui il (o la) candidato sindaco faccia completo affidamento.
E’ evidente che quando la lista sarà al completo il blog sarà la miglior vetrina per presentarsi (nel periodo delle scorse elezioni il blog non era ancora attivo) e ognuno avrà modo di esprimersi pubblicamente con il proprio nome in quanto candidato.
I commenti ovviamente non sono la linea del gruppo: sono l’opinione personale di chi commenta, che appartenga ai DU o meno, che sia un futuro candidato o meno.
Sottolineo anche che i commenti sono possibili da quando è nato il blog, anche nel periodo non pre-elettorale. Pensare di contingentarli solo agli “esterni” (cosa significa? Chi non è dei DU? Chi non è candidato?) mi sembra una limitazione alla già poca partecipazione al dibattito.
E’ altrettanto ovvio che la gestione del blog nei prossimi mesi sarà un po’ diversa da ora, ma attualmente la confusione io non la vedo.
Ciao Nadia, grazie per la risposta. Come ricordi, io avevo proposto in questi anni un cambio del nome nel blog: da democraticiuniti.wordpress.com a nad70.wordpress.com
Non è mai uscita la linea di una lista civica, nemmeno dei quattro consiglieri comunali. Certo, da parte dei consiglieri comunali non c’era obbligo a intervenire, ma nel momento in cui c’è un blog che si chiama “democraticiuniti”, una certa esigenza di partecipazione avrebbe dovuto essere sentita.
Questo è stato un prezioso servizio di rassegna stampa ma non ho capito molto della lista. Certo, avrei potuto partecipare agli incontri e farne parte, ma mi sono posto in una prospettiva esterna.
Spiego meglio la mia idea di “esterno”: per me “esterno” è chi non è dei DU, chi non fa parte del gruppo di lavoro.
Troppe volte ci sono stati “pensieri in libertà” da parte di tutti. Risultato? Il caos.
Non dico di ritornare a rigide logiche di centralità democratica, ma in questi anni qua sul blog gli appartenenti ai DU si sono eclissati in silenzi assordanti oppure si sono prodotti in polemiche interne e forse il blog non era lo spazio più adatto per il confronto. Almeno sul blog, se un appartenente scrive qualcosa, che quella cosa sia condivisa da tutti.
L’idea mia, quindi, è: chi fa parte dei DU scrive i post e commenta sulla pagina la rassegna stampa; l’elettorato di riferimento e i cittadini tutti avranno modo di commentare. Ripeto, se fosse necessario è chiaro anche sarà giusto per i facenti parte alla lista replicare nei commenti.
Dov’è la limitazione? Al contrario. Sarà uno stimolo in più, nella chiarezza dei ruoli.
Mi scuso se faccio il brontolone, ma per me i democratici uniti restano il principale punto di riferimento nella vita politica lonatese, “la mia prima scelta”, come da vent’anni a questa parte. Vorrei solo avere informazioni necessarie per confermare o meno questa scelta. È per questo che scrivo qua e lancio proposte.
CIAO
Rob, è un ottima idea.