Lonate da buttare?

A distanza di quattro anni dall’elezione dell’attuale Amministrazione è opportuno, se non doveroso, verificare l’attuazione del programma elettorale. Un argomento che è lo specchio di tutti gli altri ed è anche tra i più facili da verificare perché è sotto gli occhi di tutti, è quello che riguarda l’ambiente e in particolare la situazione dei rifiuti a Lonate Pozzolo.

Il programma del PDL di Lonate, scopiazzato a dire la verità da quello di Cantù, così recitava: “Fondamentale intervenire oculatamente, con una maggior programmazione e considerazione per evitare l’effetto devastante che comporta l’abbandono dei rifiuti sul territorio, attraverso la cultura e il rispetto per l’ambiente…”

Quale maggior programmazione è stata introdotta? Quale considerazione? Nessuna!

La situazione è sempre la stessa, da anni, ed è evidente la mancanza di volontà di cambiare le cose.

La piattaforma ecologica vive ormai una condizione insostenibile: i cittadini che vi si recano vivono il costante assalto dei soliti noti che, organizzatissimi, intendono accaparrarsi i rifiuti ferrosi che possano procurare loro vantaggi economici. Detto in altre parole, quotidianamente alla piattaforma ecologica ci sono episodi di furti. Furti a danno della comunità che evidentemente non vengono perseguiti adeguatamente. Pare che non ci si debba preoccupare perché il Sindaco così dichiara: “…la cosa è assolutamente conosciuta, monitorata e in qualche modo ci saranno anche sorprese, perché anche le forze dell’ordine, e devo dire in questo caso i Carabinieri, si sono assolutamente prestati a un’azione di monitoraggio e di repressione, assolutamente qualche cosa succederà.”

Peccato che questa dichiarazione sia riportata nel verbale del Consiglio Comunale del 28 settembre 2011: a distanza di 24 mesi non è cambiato nulla!

Bisognerebbe anche intervenire con una campagna di sensibilizzazione verso i cittadini: chi si trasferisce a Lonate viene istruito su come si svolge la raccolta differenziata? Gli si illustrano i vantaggi di una corretta gestione dei rifiuti, anche ai fini economici di un risparmio nello smaltimento che si rifletterebbe sulle tasse da pagare? Oppure gli si dice che se il secchiello dell’umido gli è stato rubato, beh… può andare a comprarselo?

Ma la vera tragedia è lo stato dei nostri boschi, ridotti a una pattumiera a cielo aperto, privi del rispetto che si dovrebbe alla natura che ci circonda, sporcati e insozzati in una maniera vergognosa, senza che si cerchi quantomeno di dare un segnale aderendo a iniziative quali “Puliamo il mondo” di Legambiente o altre.

Fortunatamente ci sono volenterosi cittadini che non si rassegnano a questo stato delle cose e sono disponibili a organizzarsi autonomamente per fare un po’ di pulizia e dare un esempio concreto. Nel momento in cui scriviamo questo articolo è appena partita una mobilitazione spontanea che porterà a una giornata di pulizia dei boschi verso fine ottobre o inizio novembre. Ci terremo informati e ne daremo sicuramente notizia sul nostro blog.

Perché è auspicabile che non capiti più di camminare nei nostri boschi e trovare scene di straordinario degrado.

rifiuti

Consiglio Comunale del 1° ottobre 2013

Il Consiglio Comunale di Lonate Pozzolo è stato convocato in seduta ordinaria il giorno martedì 1° ottobre 2013 alle 20.30. Come indicato anche nella convocazione pubblicata sul sito del Comune, la riunione è prevista presso la Sala Polivalente – Monastero San Michele.

L’ordine del giorno prevede deliberazioni sul seguente argomento:

  1. Approvazione dei verbali della seduta consiliare del 18.07.2013.
  2. Comunicazioni del Sindaco.
  3. Comunicazione del Segretario Comunale concernente la verifica degli atti sottoposti a controlli interni successivi di regolarità amministrativa, ai sensi dell’art. 6 del Regolamento del sistema sui controlli interni.
  4. Piano delle alienazioni 2013 ai sensi dell’art. 58 del D.L. 112/08 convertito con L. 133/08.
  5. Approvazione programma triennale delle opere pubbliche 2013-2015 ed elenco annuale 2013
  6. Addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche – Conferma aliquote e disciplina
  7. Imposta Municipale propria (IMU) – Conferma aliquote e disciplina
  8. Approvazione regolamento comunale per l’istituzione e l’applicazione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES) – modifica C.C. 18/2013 scadenze rate di versamento
  9. Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES) anno 2013 – approvazione piano finanziario e determinazione tariffe
  10. Approvazione bilancio di previsione 2013 – relazione previsionale e programmatica 2013/2015 – Bilancio pluriennale 2013/2015 – e allegati
  11. Interrogazione prot. num. 19856 del 28.08.2013 “Consiglieri Mantovani, Cucchi, Marino” ad oggetto: Piattaforma ecologica bis
  12. Interrogazione prot. num. 21136 del 13.09.2013 “Consiglieri Mantovani, Cucchi, Marino” ad oggetto: Via Alzaia
  13. Approvazione piano diritto allo studio – anno scolastico 2013/2014
  14. Trasformazione del Consorzio “Sistema Bibliotecario Antonio Panizzi” in Azienda speciale consortile “Sistema Bibliotecario Antonio Panizzi” – Adesione con approvazione statuto e relativa convenzione

La seduta potrà eventualmente proseguire il giorno mercoledì 2 ottobre 2013 alle 20.30.