Utilizziamo i cookie sul nostro sito per migliorare l'esperienza dell'utente. I cookie non vengono utilizzati per trattare dati personali, ma al fine delle statistiche. Per saperne di più e per scoprire come disattivare i cookies sul vostro computer potete visitare
aboutcookies.org
Mi sono permesso di utilizzare l’immagine da voi pubblicata. Spero che, solo per questa volta, me lo permettiate. Ringrazio in anticipo. Paolo.
Nessun problema quando viene chiesto 🙂
Thank’s. Proprio oggi non sono riuscito a comprare i quotidiani. Grazie ancora. Paolo
Anche questo è un buon motivo d’orgoglio per Lonate e mi sembra corretto, ancorchè doveroso, che la stampa locale dia evidenza.
Ed è il riconoscimento che viene così attribuito all’impegno “civico” di chi, con passione, dedica gratuitamente proprie risorse per permettere che ciò avvenga.
Anche se, a mio modo di vedere, manca sempre la voce (non le orecchie penso) di chi, alla guida del paese di cose da dire ne avrebbe (e dovrebbe), quanto meno per informare puntualmente o per confrontarsi con le diverse opinioni.
Se non su questo blog, dove??!!
Ciao Loi, ciao a tutti i lonatesi, offro un altro motivo di orgoglio per il nostro paese: la Biblioteca Comunale presso l’ex Monastero S.Michele. Quando se ne parla? Troppo poco, quasi mai. Questa è una vergogna bella e buona!
Al di là dei dati e delle cifre – che sono tanto facili da raccogliere e da leggere, ma che, in mancanza di uno studio qualitativo, non spiegano un cavolo di niente – la Biblioteca Comunale è un vanto per la nostra comunità . Gli utenti, il personale e i responsabili del servizio potrebbero raccontare tante storie e tanti aneddoti, tutti da leggere e da ricordare.
Io sono innamorato della Biblioteca Comunale. Un amore che vorrei contagiare.
CIAO ai lonatesi.
E’ davvero grande..per grandi e piccini!
Ciao,
ho visto che sono iniziati i 60 gg a disposizionedei cittadini di Lonate, per la presa visone negli uffici pubblici comunali del PDGT, per commenti e proposte; sempre se ho letto correttamente!
Pensavo che, visto l’uso di alte tecnologia nel nostro Comune, visto i pannelli elettrici disseminati nel paese che danno incessantemente avvisi alla popolazione (quello vicino a me ripropone il messaggio della manifestazione del volontariato progrmmata nella primavera dell’anno scorso, ma poco importa), perchè non suggerire al Sig. Sindaco la possibilità di mettere la documentazione del PGT nel sito del comune e aprire un blog per commenti e suggerimenti, con le successive risposte da parte dell’autorità ? Ci sarebbe così la possibilità da parte di tutti di “PARTECIPARE” alla stesura finale di questo importante strumento di programmazione del nostro territorio!!! Dicono tutti che bisogna avvicinare la politica ai cittadini quindi ….. perchè non provarci!!!???? Grazie
La documentazione relativa al PGT è disponibile sul sito del Comune all’indirizzo http://www.comune.lonatepozzolo.va.it/LAY009/L00903.aspx?arg=1113&id=950