1 commento su “L’incidente di Via Molinelli”

  1. Eccolo qua, il disgraziatoio al massimo alla potenza e dell’eccitazione.

    Innanzitutto, condoglianze alla famiglia. Non oso immaginare lo strazio dei cari.

    Ho letto a tratti i q-u-a-t-t-r-o articoli sulla tragedia della povera signora e più volte sono stato sopraffatto dal vomito. Una notizia che meriterebbe un rispettoso trafiletto riempie una pagina intera. E il lutto diventa pretesto per un prolisso pettegolezzo inchiostrato, o comunque per qualcosa che non ha niente a che fare con l’informazione.

    Tutto ciò è disgustoso e a tratti stucchevole, soprattutto l’articolo su sfondo grigio. C’è poi l’eccitazione della foto, delle lamiere accartocciate. Il culmine dello schifo. Il pubblico vuole davvero le lacrime e il sangue? È questa la linea editoriale della Prealpina? Ora mi sorge un dubbio: la Prealpina percepisce finanziamento pubblico? Temo di sì.

    Vorrei proprio sapere se a Lonate Pozzolo ieri siano state vendute più copie del solito. .
    Io sogno una stampa locale che si occupi di cose davvero di pubblico interesse.
    La notizia di un incidente mortale e altre disgrazie private dovrebbero trovare lo spazio di poche righe, invece occupano paginate; le cose di interesse generale invece, le notizie che aiutano a far crescere una comunità e un paese, dovrebbero avere grande risalto, invece vengono sistematicamente ignorate (decidendo di non pubblicare articoli già scritti e pronti), oppure, se va bene, il più delle volte si riservano solo miseri riquadri.

    Ancora condoglianze alla famiglia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: