Utilizziamo i cookie sul nostro sito per migliorare l'esperienza dell'utente. I cookie non vengono utilizzati per trattare dati personali, ma al fine delle statistiche. Per saperne di più e per scoprire come disattivare i cookies sul vostro computer potete visitare
aboutcookies.org
Reblogged this on Corso di italiano per stranieri di Lonate Pozzolo.
Non senza enfasi, annuncio che anche quest’anno il laico miracolo si è compiuto. E abbiamo fatto tredici! Tredici edizioni del corso di italiano. Dopo le due settimane di iscrizioni, ieri ha avuto luogo la prima lezione.
I tavoli della Biblioteca sono stati affollatissimi. La solita meraviglia.
Dei cinque continenti, ben quattro sono rappresentati. Manca solo l’Oceania.
Da questo blog, indiscussa piazza principale di Lonate Pozzolo, invio i ringraziamenti più sentiti a tutte le persone che in questi tredici hanno consentito che tutto questo accadesse e che continuasse ad accadere. Questa iniziativa è stata ed è vincente perché è partita dal basso, è stata voluta un gruppo di persone. Dal basso è venuta l’idea, dall’alto (le istituzioni, il Comune) c’è stata la disponibilità ad agevolare, favorire, concretizzare l’idea.
Quello di cui dal basso non potevamo disporre era la sede. Il Comune ne aveva tante e per non ha riservato e riserva il tempio della cultura lonatese: il prestigioso monastero San Michele. Questo è un orgoglio per tutti noi, studenti e insegnanti.
Domani, la seconda lezione. Avanti così, fino – se Dio vuole – a Maggio 2013.
Grazie ancora.
Complimenti per la grande nopportunità del corso di italiano per stranieri. Il vostro obiettivo è la socializzazione e l’integrazione. Infatti vi impe-
gnate ad abbatter gli steccatii perchè siete convinti che ciò che unnisce le persone è molto di più di ciò che le divide.
stefania Mirata.
Caro Rob, aspettavo una tua risposta perchè conosci l’amarezza per non aver potuto collaborare tredici anni fa.
Stefania Mirata.
Cara Stefania, in tredici anni sono successe tante di quelle cose belle da non lasciare spazio a nessun tipo di rammarico. È andata e va benissimo così.
Grazie per le tue belle parole sull’iniziativa. Ciao!