Utilizziamo i cookie sul nostro sito per migliorare l'esperienza dell'utente. I cookie non vengono utilizzati per trattare dati personali, ma al fine delle statistiche. Per saperne di più e per scoprire come disattivare i cookies sul vostro computer potete visitare
aboutcookies.org
Se vogliamo fare una cronaca vera e corretta della serata di presentazione del libro su Giovanni Blini è doveroso dire che la presenza del pubblico era scarsa. Io c’ero e ho contato (compreso i promotori) 38 persone, tra le quali forse qualche giovane. Certamente non c’erano i giovani di Lonate.
I ricordi e le testimonianze di chi ha conosciuto Giovanni Blini hanno toccato sentimenti profondi. Hanno evidenziato la voglia di fare di un giovane pieno di energie. Poco si è detto della sua appartenenza politica alla destra, del fronte della gioventù. Ci sono stati interventi che hanno utilizzato il “se” Giovanni Blini fosse ancora qua sarebbe ……. Un esercizio verbale che serve probabilmente a lenire il dolore di una morte prematura.
Di tutta la serata, la parte che più mi ha interessato è stata la lettura (da parte del padre Vittorio) di un’espressiva pagina del libro che evidenziava la posizione di Giovanni nel ricercare il valore dell’ESSERE. Una pagina molto significativa, profonda e sincera. Forte è stato il richiamo al dialogo al confronto.
Spero solo che il percorso dell’abbattimento degli steccati ideologici si compia in modo vero. Senza infingimenti di varia natura. Mentre le differenze di pensiero costituiscano un valore.