15 pensieri riguardo “Festa di inizio estate”

    1. Albi 65 buonasera, non Ti conosco, ma poichè non è la prima volta che leggo, su questo blog, un Tuo commento alquanto negativo alle iniziative della ProLoco, Ti invito a partecipare alle riunioni del Consiglio della ProLoco – sono tutte aperte e solitamente si svolgono il Lunedì alle ore 21,00 nella sede di via Cavour – in modo che Tu possa contribuire con le Tue idee e proposte a realizzare con tutti noi lo scopo statutario della nostra associazione. Nel confronto Ti renderai conto che non siamo “solo” quelli delle salamelle e potrai verificare realmente qual’è tutto il
      lavoro che umilmente annualmente riusciamo a sviluppare. Così avrai tutti gli elementi necessari e sufficienti per esprimere giudizi sulla nostra associazione. Certo possiamo e dobbiamo migliorare e fare ancora di più, ma ci serve aiuto e collaborazione. Lascia anche Tu, come facciamo noi, la casa e la famiglia e molto altro e con spirito di volontario vieni, in amicizia, a dedicare parte del Tuo tempo alla ProLoco, al nosto Paese e al suo futuro. Abbiamo bisogno di tutti, quindi anche di Te. Certamente non siamo l’unica associazione di volontariato presente sul territorio e, poichè le riteniamo tutte utili ed importanti, se già fai volontariato in qualcuna di esse sei sulla strada giusta e quindi non Ti dico di abdicare alla scelta che hai fatto ma vieni comunque a conoscerci a fondo prima di continuare a giudicarci.
      Gerolamo Bergamaschi, un socio della ProLoco di Lonate Pozzolo.

    2. Albi65, ci sei ancora? …e chi lo sa! Io ci provo ugualmente, perché mi hai fatto venire una curiosità: tu che cosa avresti proposto di nuovo, di diverso? Dài, dillo pure, senza che poi per penitenza tu ti debba recare nella sede di nessuna associazione. Così, spara la tua idea! Una cosa realizzabile, si capisce, perché se dici Vasco Rossi o Ligabue… non vale! Io onestamente non ho idee da proporre.

      Ora che ci penso, noi di Viva Via Gaggio, nel nostro piccolo, sabato 16 giugno alle 20.00 qualcosa di diverso facciamo davvero: portiamo in brughiera (all’altezza del paraschegge di Via Gaggio) un pianoforte a coda. Le dita del suo proprietario, Filippo Binaghi, lo faranno suonare. E tutto il resto sarà magia.

      CIAO!

      1. Premessa: i miei commenti non avevano la pretesa di esprimere giudizi. Non mi permetto di giudicare le fatiche di persone che si dedicano al volontariato…anzi, tanto di cappello!!!! I miei commenti tra l’altro si riferiscono non all’associazione, per carità!!! Ma alla singola iniziativa. Credo che non ci sia bisogno della mia presenza per fare una verifica e trarne le conclusioni. In ogni caso, sembra che a Lonate P. ci sia poco per i giovani…che sono il nostro futuro ( senza pretendere Ligabue o Vasco Rossi). In questi termini mi ero espressa nel commento alla lettera di Nadia Rosa…ripeto non era un giudizio riferito all’associazione e mi dispiace che sia stato mal interpretato.

  1. Oh Albi65, Albi65, va’ cosa ti tocca fare: il pre-mes-so-ne per spiegare che non intendevi giudicare male e offendere volontari e associazioni! Era chiaro, non ce n’era bisogno! Una cosa è certa: dopo la tiratona che ti sei beccata, se tu avessi avuto anche solo una mezza idea di entrare a far parte di un’associazione, per i prossimi diciannove anni, sei mesi e un giorno penso che ne starai alla larga!
    Tanto di cappello ai volontari? Eh no, caro/a Albi65: non basta essere volontario per essere automaticamente un benefattore. Un volontario può anche fare danni. E sono proprio le opinioni del pubblico, anche non partecipante alla realtà associativa, che aiutano talvolta i volontari a migliorarsi e a correggere il tiro. Il danno più grande che può commettere un volontario, poi, è la sua auto-incensazione, il mettere la sua persona davanti all’attività: quello è il rischio più alto – e il momento più basso – dell’attività al servizio del pueblo unido.

    Ritornando alla tua proposta, a qualche attività per i giovani, mi vien da dire che, a proporre qualcosa per i giovani, dovrebbero essere proprio i giovani. Dove sono, però, i giovani di Lonate Pozzolo? Se lasciamo l’organizzazione di un evento giovanile a chi anagraficamente potrebbe già essere nonno, buonanotte! E i giovani, poi, davvero vogliono un evento per loro o stanno già bene così? Si colga la provocazione, la colgano soprattutto i giovani.

    Per chiudere, caro/a Albi65, ti dico che le feste della ProLoco (quando il tempo è clemente) sono un successone e proprio il successone delle iniziative mette in luce l’inadeguatezza dell’area feste del Cerello: in poco tempo i parcheggi si fanno selvaggi e ben presto la via Mons. Oscar Romero, nella quale abito, è quasi bloccata. Anche il viale Po, pur più largo, soffre delle macchine parcheggiate lungo la carreggiata. Parcheggi a parte, anche l’area in sé è davvero misera.

    Piuttosto che niente, meglio “piuttosto”. Fosse per me, farei trecentosessantacinque feste all’anno. Queste feste, però, meriterebbero uno spazio più consono. Mitici, i tempi del Parco Bosisio puntinipuntinipuntini

    Ciao a tutti.

    1. Ciao Rob.
      Non mi scoraggiano le “tiratone” e credo che, anche se i commenti su questo blog siano interpretati come critiche, in ogni caso dovrebbero far riflettere. Aggiungo che sono d’accordo sull’inadeguatezza dell’area Cerello non solo per lo spazio ma anche perchè ormai zona residenziale. Penso a chi abita nei palazzi confinanti l’area: bambini piccoli, anziani, persone che devono svegliarsi presto per andare al lavoro……etc.

      1. Caro/a Albi65, grazie per queste chiacchiere sul blog.
        Ora ti racconto un aneddoto che mi riguarda, uno di quelli che annoiano dopo due righe. Nel 1990 il papà di un mio amico mi chiese un incontro: conoscendo le mie velleità musicanti, musichiere e musicofile, mi propose una collaborazione al basso elettrico nella sua orchestra di ballo liscio. In caso di necessità, avrei dovuto sostituire l’elemento titolare della formazione. Ebbene, l’elemento titolare della formazione non mancò mai, in compenso io in quell’orchestra di liscio ho suonato per vent’anni. Ininterrottamente.

        In vent’anni ho visto tante, tantissime aree destinate a feste: di più tristi, misere e disgraziate di quella dell’area Cerello a Lonate Pozzolo ce ne sono davvero poche. Eppure, Albi65, per favore, non tiriamo in ballo (liscio?) la tranquillità degli abitanti della zona residenziale del Cerello. Per dieci, quindici giorni all’anno, se il rumore degli aerei viene sovrastato dalla musica mezza registrata e mezza dal vivo di qualche orchestrina di zumpappà zumpappà zumpappà e derivati (non di musica heavy-metal, punk, rock satanico), davvero non muore nessuno. Altrimenti non ci si lamenti che poi a Lonate Pozzolo non si fa niente.

        CIAO!

        rob

        p.s. Una curiosità: conosci Viva Via Gaggio? Che opinione hai del Comitato? Io ne faccio parte, sarei curioso di avere da te un’opinione sulla nostra attività. Sentiti pure libero/a di esprimerti come meglio credi. Per le critiche negative, noi di solito tagliamo le gomme della macchina, ma per te faremo un’eccezione!!! Si scherza, dài. Quelli che si prendono troppo sul serio fanno precipitare in abissi di noia senza fondo.

  2. Sì,Rob, conosco Viva Via Gaggio e le relative attività e non posso esprimere un parere più che positivo viste le finalità che il comitato si propone di perseguire (spero di aver vinto un premio!!!!). Dico la verità, non sono molto partecipe perchè ultimamente “costretta” (ma con molto piacere) a seguire mio figlio nelle gare di atletica e alla fine le vostre iniziative me le perdo tutte…spero di non perdermi il prossimo appumtamento con F. Binaghi.
    Una curiosità sull’area feste: perchè dalla zona industriale si è spostata al Cerello? Perchè la gente residente si è lamentata? Mah!

    1. Cara Albi65 (ho capito che sei una signora e non un signore), grazie per gli apprezzamenti su Viva Via Gaggio! Non hai vinto niente, ma almeno le gomme della macchina sono salve! 🙂
      Spero che gli impegni tuoi e familiari ti permettano di partecipare al concerto di sabato sera proprio in via Gaggio. http://vivaviagaggio.wordpress.com/2012/06/09/un-pianoforte-a-coda-in-mezzo-alla-brughiera/ (e l’invito è rivolto anche a tutti gli altri lettori). Un evento magggico-con-tre-gi!

      Argomento “feste”: per “zona industriale” intendi il Parco San Rafael? Io mi ricordo che per un periodo le feste si sono tenute lì, però quel posto era ancora più inadatto del Cerello: nessuno spazio coperto e nessuna cucina per la preparazione di pasti caldi. Gli organizzatori erano costretti a offrire solo alimenti confezionati: insomma, un vero disastro. Se il raffronto è col Parco S.Rafael, di sicuro è meglio il Cerello.

      Cambiando discorso, anche se a sta ben nó, ho riso come un matto per il commento del mio omonimo Roberto. https://democraticiuniti.wordpress.com/2012/04/20/la-chiusura-del-carrefour/#comment-4016 Visto che il Carrefour è una società francese, il francesismo calza a pennello!

      In ultimo, sono curioso di sapere come è andata la presentazione del libro ieri sera in sala polivalente. https://democraticiuniti.wordpress.com/2012/06/10/lonate-presenta-il-libro-su-giovanni-blini/
      Secondo me sul diluvio universale di ieri sera su Lonate Pozzolo e limitrofi c’è lo zampino dell’ANPI. Roba da aprire un’inchiesta!

      CIAO!

      1. Ciao Rob, l’area industriale di cui parla Albi65 è l’area Gelada, dove doveva sorgere l’area feste ma il tutto è naufragato tra un ricorso al TAR e l’altro.
        Area Gelada le cui vicissitudini non sono ancora finite, ma l’area feste là è esclusa.
        Possiamo ricostruire qui tutti gli avvenimenti della faccenda, se interessa.

      2. Grazie Nad70. Intendevo proprio l’area Gelada. Vabbè, se non c’è altro meglio del Cerello, come dice Rob, meglio gli zumpappà del rumore degli aerei!!!
        Ciao.

  3. Ciao a tutti, volevo chiedere una semplice informazione: mi hanno detto che il cerello di quest’anno è stato rimandato a causa delle forti piogge. Se è vero, potrei sapere quando lo faranno?
    Grazie mille a tutti in anticipo!

    1. Ciao Katerine e benvenuta.

      Per questo tipo di informazioni ti conviene rivolgerti direttamente alla Pro Loco di Lonate Pozzolo, che ha organizzato la festa di cui parli.
      Credo rispondano all’indirizzo email prolocolonatepozzolo(at)virgilio.it

      1. Rettifico l’indirizzo email: quello che ho scritto prima è riportato sul sito della Pro Loco, ma sui volantini riportano prolocolonatepozzolo(at)libero.it
        Probabilmente funzionano entrambi, ma non ne sono certa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: