Le pioggie dello scorso mese hanno pulito l’aria: nel mese di aprile il livello di inquinamento da PM10 ha superato la soglia di attenzione di 50μg/mc solo una volta e il valor medio delle 30 rilevazioni è stato di 23.17μg/mc, la metà di quanto rilevato a marzo.

La tabella sottostante confronta i dati rilevati a Ferno con quelli che emergono dalla altre centraline della provincia (compresa Turbigo, anche se in provincia di Milano):
Rilevazioni nel mese di aprile 2012 |
Rilevazioni nel 2012 (gen 2012/apr 2012) |
Rilevazioni di un anno (mag 2011/apr 2012) |
|||||||
Luogo | Rilevazioni valide |
Sopra soglia allarme |
Media giornaliera |
Rilevazioni valide |
Sopra soglia allarme |
Media giornaliera |
Rilevazioni valide |
Sopra soglia allarme |
Media giornaliera |
Ferno | 24 | 1 | 23.17 | 114 | 48 | 52.48 | 347 | 106 | 43.12 |
Gallarate | 30 | 0 | 14.20 | 119 | 32 | 37.59 | 364 | 68 | 29.66 |
Busto Arsizio | 30 | 0 | 11.90 | 118 | 33 | 37.74 | 346 | 69 | 33.18 |
Saronno | 30 | 0 | 17.67 | 120 | 49 | 50.22 | 361 | 110 | 42.54 |
Varese | 27 | 0 | 19.67 | 118 | 46 | 44.33 | 361 | 72 | 33.64 |
Turbigo | 30 | 0 | 17.83 | 104 | 29 | 38.81 | 317 | 54 | 33.64 |
Ho riportato anche i dati relativi all’andamento degli ultimi quattro mesi (da gennaio ad aprile del 2012) e dell’ultimo anno (da maggio 2011 ad aprile 2012).
Ricordo le soglie stabilite dalla normativa in vigore:
- il limite di 50μg/mc non può essere superato per più di 35 giorni all’anno;
- il livello medio annuo non deve superare i 40μg/mc.