Utilizziamo i cookie sul nostro sito per migliorare l'esperienza dell'utente. I cookie non vengono utilizzati per trattare dati personali, ma al fine delle statistiche. Per saperne di più e per scoprire come disattivare i cookies sul vostro computer potete visitare
aboutcookies.org
Nel frattempo che le amminsitrazioni comunali di Lonate P. e Ferno trovano il modo di ampliare gli infufficienti parcheggi, diano una indicazione di moratoria ai vigili urbani nel dare multe alle auto di studenti e lavoratori che utilizzano il treno e non trovando posto parcheggiano in “divieto di sosta”.
Ciao Carlo
Sono d’accordo con Carlo, anche perchè è inutile fare i precisi quando non ci sono gli strumenti per evitare di parcheggiare in divieto di sosta. Penso che la cosa “Importante” sia quella di garantire correttamente il flusso della circolazione. Mia figlia ha preso la multa perchè aveva parcheggiato in divieto di sosta, sul terreno “non a prato” e senza ostacolare nessuno!
Condivido i precedenti commenti, e sottolineo come sarebbe il caso di aumentare anche gli stalli per le biciclette, visto che come è già noto sono insufficienti e poi un buon numero di stalli sono occupati da biciclette ormai abbandonate e lasciate alla loro sorte.
Poi volevo aggiungere due consigli:
1)Per caso, ho scoperto l’esistenza di un parcheggio in via Monviso, l’unico problema (anche volendolo usare) è la rete posta tra il parcheggio e uno degli ingressi della stazione (rigorosamente chiuso) che quindi lo rende poco appetibile;
2) invece di multare chi cerca di parcheggiare in stazione, perchè i vigili non controllano (e multano) lungo il Viale Giovanni XXIII, dove quando ci sono partite di calcio, allenamenti, uscita dalla scuola materna, ci sono sempre auto parcheggiate in mezzo alla strada, quando esistono parcheggi lungo tutto il viale!!?? Ho avuto spesso occasione di vedere auto parcheggiate sul lato sinistro provenendo dal centro, e i parcheggi davanti all’asilo nido (Piazzale Moro) sempre rigorosamente vuoti!!