Ladri di polli

Riceviamo e pubblichiamo:

“C’è da fidarsi a Lonate Pozzolo?

Di furti in villa, purtroppo se ne sente parlare. Ma quelli che stanno avvenendo di recente fanno pensare.

Non solo per il fatto che degli estranei si intrufulano nella tua proprietà. Già, la TUA proprietà, che hai pagato molti soldi, per la quale hai fatto sacrifici, per la quale hai pagato migliaia di euro di interessi, per la quale a breve pagherai l’IMU. Il primo problema è LA MANCANZA DI SICUREZZA.

Il secondo problema scaturisce dall’oggetto dei furti: animali da cortile. Proprio così. Il ladro di polli, che nella terminologia del furto sta ad indicare un poveraccio, uno che ruba una cosa di poco valore, tutto sommato facile da sottrarre agli ignari proprietari. Poco valore, vero, ma non per chi non ha da mangiare.

E’ proprio questa la preoccupazione. Stiamo veramente tornando indietro di quasi 100 anni? La gente sta diventando così povera? Sono curioso di sapere come è fatto uno che nel 2012, in Italia, in Lombardia ha bisogno di rubare dei polli, e soprattutto perché?”