PM10: situazione di gennaio 2012

Il 18 gennaio è stato superato un record, la concentrazione di PM10 rilevata dalla centralina di Ferno ha raggiunto il livello di 202μg/mc, il più alto mai registrato da gennaio 2007 e superiore di ben quattro volte al limite dei 50μg/mc.
Su 31 rilevazioni del mese di gennaio la soglia è stata superata “solo” 16 volte, mentre in altre due occasioni la rilevazione si è fermata proprio sul livello limite dei 50μg/mc. Il valor medio delle 31 rilevazioni è di 62,94μg/mc (ricordo che la normativa prevede un massimo di 40μg/mc come media annua).

PM10 – Valori (μg/mc) rilevati dalla centralina di Ferno nel mese di gennaio 2012. Il valore misurato ha superato la soglia critica di 50 μg/mc "solo" in 16 giorni (su 31 rilevazioni).

A questo punto è possibile confrontare i dati rilevati a Ferno con quelli che emergono dalla altre centraline della provincia (aggiungo anche Turbigo che, pur essendo in provincia di Milano, è vicino al nostro territorio):

Rilevazioni di gennaio 2012 Rilevazioni di un anno (feb 2011/gen 2012)
Luogo Rilevazioni
valide
Sopra soglia
allarme
Valore
medio annuo
Rilevazioni
valide
Sopra soglia
allarme
Valore
medio annuo
Ferno 31 16 62.94 353 111 44.63
Gallarate 29 10 48.83 363 68 30.17
Busto Arsizio 31 16 56.55 347 76 36.20
Saronno 31 15 62.94 359 107 44.04
Varese 31 12 45.77 362 63 33.50
Turbigo 31 11 48.26 331 61 36.32

Ferno rimane il “campione” della provincia di Varese, anche se a gennaio viene raggiunto da Busto per quello che riguarda il numero di giornate sopra soglia e da Saronno  per il livello medio mensile.

Rimane la domanda di sempre, che orami è “retorica”, e le “autorità competenti” cosa fanno? La legge prevede che prendano i provvedimenti più opportuni per difendere la salute dei cittadini, ma io non ho visto nessun intervento e nessuna azione … ma forse loro non ritengono che la situazione sia così grave … o forse non sono capaci di gestirla.