A breve riapre il CAG? Speriamo…

Comune di Lonate PozzoloColloquio per assunzione educatore professionale

Curiosamente ieri è stato pubblicato sul sito del Comune di Lonate Pozzolo l’avviso della data in cui si svolgerà il colloquio per l’assunzione dell’educatore professionale (a tempo determinato, part-time 50%) che svolgerà il proprio servizio presso il Centro di Aggregazione Giovanile.
Dico curiosamente perché immagino che potranno sostenere questo colloquio solo coloro che hanno partecipato al bando per la selezione, ormai scaduto lo scorso 30 settembre e quindi non vedo perché metterlo tra gli avvisi destinati alla cittadinanza tutta.

Resta il fatto che finalmente sembra che la questione CAG si stia sbloccando anche se, come si temeva, i tempi tecnici stanno diventando più lunghi del previsto. Durante il Consiglio Comunale dello scorso 28 settembre avevo posto la domanda specifica sui tempi tecnici di messa in funzione del servizio dopo la scadenza del bando e mi era stato risposto dall’assessore Angelino che “i tempi tecnici dalla chiusura del bando alla nomina dell’educatrice sono brevi, si presume entro la fine della settimana prossima, quindi è questione proprio di giorni“. Dal 28 settembre in cui mi si diceva questo fino al 24 ottobre, data dei colloqui, passa quasi un mese. Quando il servizio potrà essere pienamente operativo?

Ritorno di nuovo anche sulla questione vera e propria di apertura del centro e di erogazione del servizio. L’assessore fa sapere che “le persone che lavorano all’interno del Comune sanno benissimo che non è possibile” l’apertura del centro se non al completo con i due educatori.

Siccome io non lavoro all’interno del Comune, continuo a non capire e quindi chiedo: con questa nomina è possibile erogare il servizio a 30 utenti (rapporto 1 educatore – 15 utenti). Se i ragazzi che si vogliono iscrivere sono 31 cosa si fa? Si chiude di nuovo il CAG? Peraltro proprio l’assessore in Consiglio Comunale ricordava che lo scorso anno le iscrizioni erano 73. Quindi? Come si accontentano tutti?

La nomina è a termine, fino al 31 dicembre 2011. Se la dipendente in maternità non dovesse rientrare, i tempi tecnici per un nuovo bando quali saranno?
Speriamo non si ripetano i fantomatici “problemi burocratici” che si sono presentati a giugno e che sono citati nell’articolo…

La Provincia del 18 ottobre 2011
La Provincia del 18 ottobre 2011