Centro di aggregazione giovanile

Dopo le richieste di informazioni sulla chiusura del Centro di Aggregazione Giovanile partite da questo blog, l’assessore Angelino si era affrettata a far sapere che il servizio del CAG sarebbe presto ripartito.

Di questo argomento si è parlato anche in Consiglio Comunale lo scorso mercoledì, durante la “ricognizione dello stato di attuazione dei programmi”, cioè quando gli assessori illustrano l’attività svolta dai rispettivi assessorati in questi mesi.

La relazione consegnata ai consiglieri comunali riporta quanto segue:

“L’anno educativo 2010/2011 è stato aperto il 09 Settembre 2010 e si è concluso in data 17 Giugno 2011, garantendo una durata di 38 settimane. Hanno frequentato complessivamente n. 73 utenti con una frequenza media di 30 bambini/ragazzi. Dal mese di Giugno una dipendente del CAG è assente per maternità e pertanto, dovendo rispettare il rapporto educativo previsto dai criteri regionali per il funzionamento dei Centri autorizzati al funzionamento, il servizio non ha ancora riaperto, in attesa della copertura del posto attualmente vacante.”

Viene anche ricordato il periodo di apertura estiva:

“Il Centro di Aggregazione ha ampliato l’orario di apertura dal 27 Giugno al 29 Luglio 2011, garantendo una durata continuativa di n. 5 settimane. Al mattino gli iscritti sono risultati essere n. 17, (con una media di affluenza giornaliera di 13 utenti) ed al pomeriggio n. 30. Era in servizio un solo operatore pertanto, rispettando le normative regionali, era possibile una affluenza massima di n. 15 utenti contemporaneamente (rapporto regionale 1:15). …omissis… L’educatore comunale è stato affiancato da 2 operatori appositamente incaricati per lo svolgimento dei compiti poiché in servizio da solo essendo assente la collega per maternità.”

E’ quindi abbastanza chiaro che:

– normalmente il servizio viene erogato a partire dall’inizio del mese di settembre, diciamo dall’inizio dell’anno scolastico (quest’anno il 12 settembre)

– la dipendente è assente per maternità dallo scorso giugno

– con l’organico attuale (un educatore) è possibile garantire il servizio a soli 15 ragazzi contemporaneamente.

In Consiglio Comunale abbiamo scoperto che l’assessorato ai Servizi Sociali (ma altri assessori hanno supportato la tesi) preferisce non erogare alcun servizio piuttosto che escludere qualcuno. Il “ragionamento” è stato: non posso garantire la settantina di utenti che c’erano l’anno scorso ma solo una quindicina, QUINDI tengo il servizio chiuso così non faccio torto a nessuno. Alle nostre obiezioni è stato risposto: “Come facciamo a scegliere?”.

Stupirò qualcuno con queste affermazioni, ma da che mondo è mondo, ci sono graduatorie in ogni campo, liste d’attesa, requisiti da rispettare. E’ compito di chi amministra prendere le decisioni. Troppo comodo chiudere un servizio se non si sa come erogarlo. Si potrebbe partire da un banale ordine di iscrizione (dal momento che ci è stato detto che le iscrizioni avvengono man mano che ci si presenta al CAG, immagino ci sia stata detta una cosa vera), per arrivare a stilare un regolamento che valuti altri requisiti come si fa per tutti gli altri servizi. Oppure si può valutare una sorta di turni che garantisca almeno un minimo di servizio a tutti (da queste parti si dice Piuttost che nient l’è mej piuttost).

A questo punto l’assessore Angelino ha affermato che il servizio non è stato finora erogato perché la nomina di un nuovo educatore avverrà a breve e quindi era inutile iniziare un servizio parziale per poco tempo.

Andiamo a esaminare il bando di assunzione del nuovo educatore (avviso selezione): la data di determinazione del responsabile è il 16 settembre 2011! Una settimana dopo l’inizio della scuola e tre mesi dopo l’assenza per maternità dell’educatrice! Un bando emanato il 16 settembre, con scadenza 30 settembre, per un periodo di lavoro a tempo determinato dalla prima quindicina di ottobre fino al 31 dicembre.

Mi sembra proprio manifesta la volontà di mantenere il servizio imprescindibile del C.A.G.!

2 pensieri riguardo “Centro di aggregazione giovanile”

  1. il comune di Lonate Pozzolo non mette a disposizione nulla per la sua popolazione specialmente per la legge 68.99 a favore della classe debole. commento fatto anche nella pagina servizi sociali vostro blog.

  2. Ritorno ancora sul discorso del C.A.G. perché le cose non mi tornano.
    E’ del tutto evidente che qualcosa non ha funzionato e sarebbe quantomeno opportuno capirne i motivi e le eventuali responsabilità.

    La trasparenza tanto invocata, dovrebbe ricomprendere anche le motivazioni per cui oggi 2 ottobre 2011 il C.A.G. non è ancora aperto.

    Da che mondo è mondo, la maternità non la si scopre il giorno prima di rimanere a casa. Quindi perchè il bando per sostituzione è stato fatto il 16 Settembre a fronte di una comunicazione di maternità avuta mesi prima?

    Sarebbe anche utile capire quante persone hanno aderito al bando Speedy Gonzales (15 giorni di bando per 3 mesi part-time)? e nell’eventualità della mancata partecipazione come intenderà muoversi l’Amministrazione Comunale.

    Il fatto poi che queste cose, molto ben descritte da Nad70, si siano apprese in Consiglio Comunale e non in Commissione Servizi Sociali è perlomeno preoccupante. A che serve la Commissione se su una problematica come questa non viene adeguatamente informata? Se viene taciuto il mancato inizio di un servizio ritenuto importante?

    Dal Giappone ogni tanto arrivano delle immagini per noi così strane: si vedono responsabili politici e non che, a fronte di un errore, convocano giornalisti, telecamere, gente comune e di fronte a loro si inchinano in segno di scusa. A volte addirittura si dimettono.

    In Italia succede tutto il contrario: in Italia non è mai colpa di nessuno e lo sport nazionale è l’arrampicata sui vetri, ma purtroppo questa volta l’arrampicata sui vetri è coperta dal fastidioso e irritante suono delle unghie che scivolano in caduta libera…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: