

Anche se non è ancora comunicato sul sito dell’Unione dei Comuni, l’Assemblea dell’Unione dei Comuni Lombarda di Lonate Pozzolo e di Ferno è stata convocata in seduta pubblica di prima convocazione, sessione straordinaria, il giorno giovedì 29 settembre 2011 ore 12:30 presso la sala civica del comune di Ferno in via Roma n. 51 (qui) per discutere degli argomenti elencati nel seguente ordine del giorno:
Il Consiglio Comunale di Lonate Pozzolo è stato convocato in seduta straordinaria il giorno mercoledì 28 settembre 2011 alle 20:30. Come indicato anche nella convocazione pubblicata sul sito del comune, la riunione è prevista presso la Sala Polivalente – Monastero San Michele. L’ordine del giorno prevede deliberazioni sui seguenti argomenti:
La seduta potrà eventualmente proseguire il giorno giovedì 29 settembre alle 20:30.
“Lettere a Marta” emigrazione e attesa nelle Valli dell’Alta Lombardia è uno spettacolo accompagnato da musiche della tradizione popolare che rappresenta il culmine delle iniziative lonatesi (qui trovate l’elenco completo) collegate all’evento regionale fai il pieno di cultura.
Questo spettacolo è (ovviamente) collegato anche alla mostra fotografica VALIGIE (Migrazioni di ieri e di oggi) che può essere visitata anche durante questo week-end (apertura straordinaria sabato 24.09 in occasione dello spettacolo “Lettere a Marta” previsto alle ore 21.00 presso la sala Ulisse Bosisio della Biblioteca Comunale e domenica 25.09 in occasione dell’iniziativa regionale “Fai il pieno di cultura” dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18).
VareseNews – Sea, in vista della Borsa, vola in alto
Sul sito del Comune si può trovare un “avviso esplorativo di mobilità” per due agenti di Polizia Locale.
Se fossi nell’assessore, non mi lamenterei delle “strumentalizzazioni politiche” 🙂 Forse sono proprio quelle sollecitazioni che hanno fatto emergere (o riemergere) idee che sarebbero rimaste ancora a lungo nascoste nelle nebbie dell’oblio.
Dopo la “lettera al territorio” del presidente Bonomi e la replica di Umberto Quintavalle interviene anche Claudio Del Bianco, direttore delle relazioni esterne di SEA, a precisare ulteriormente alcuni punti in una lettera riportata su La Prealpina del 22 settembre.
Mi permetto di riprendere alcuni spunti: