Diritto allo studio

Il Comitato diritto allo Studio si riunirà presso la sala riunioni dell’Ufficio Pubblica Istruzione e Sport (Via Cavour 19, di fronte al Municipio) il giorno

GIOVEDI’ 23 giugno 2011 alle ORE 17.30

per trattare gli argomenti del seguente

ORDINE DEL GIORNO:

– Prima valutazione richieste pervenute per il “Piano Diritto Allo Studio” –  anno scolastico 2011/2012;
– Comunicazioni varie.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Prevenzione allergia

Comune di Lonate PozzoloPrevenzione delle allergopatie da Ambrosia

Sul sito del Comune di Lonate Pozzolo, come di consueto, viene riportato il documento relativo alle metodologie da applicare per ridurre le allergopatie da Ambrosia.

E’ importante che ognuno si attivi per limitare la diffusione dell’ambrosia (anche l’amministrazione per quello che riguarda i terreni di sua competenza o i bordi delle strade), anche in considerazione del Regolamento Comunale vigente.

Seguendo il vento che cambia

Ho letto più volte il comunicato della Lega di Lonate sul suo sito Internet (sì, Paolo, buona parte delle visualizzazioni sono mie :)) per cercare di capire il significato di una parola che sembrava buttata lì un po’ a caso.
vista la situazione generale, Milano e dichiarazioni della SEA…“: proprio non riuscivo a capire quel “Milano” cosa potesse voler dire. Beh, un’idea potevo anche averla, ma mi sembrava avesse poco senso che la posizione della Lega di Lonate si modificasse solo per l’esito delle elezioni.
Poi la stessa cosa è successa durante la Commissione Tecnica di mercoledì 15 giugno: il capogruppo Mantovani, nel tentativo di spiegare questo cambio di posizione, ha inserito la parola “Pisapia” nel discorso, apparentemente fuori dal contesto, confermando però così i sospetti: la posizione della Lega su Malpensa dipende da quale area politica è in carica a Milano.
Il che è assurdo. Molto più assurda però è la motivazione del cambio di opinione che Mantovani ha cercato di spacciare per vera durante la Commissione Tecnica. “Noi non sapevamo che l’intervento previsto da SEA prevedesse così tanti capannoni e così tanto impatto sul territorio”. Perdonatemi “amici” leghisti, ma finora dove avete vissuto? Da quanto tempo si conoscono le intenzioni di SEA? Avete dovuto aspettare l’avvio della procedura di VIA per rendervene conto? Cosa pensavate volesse dire il Comitato VivaViaGaggio quando parlava di più capannonicapannonicapannoni?

La Prealpina del 16 giugno 2011
La Prealpina del 16 giugno 2011