Wi-Fi in biblioteca

Comune di Lonate PozzoloPostazioni Internet e collegamento Wi-Fi in Biblioteca

E’ (finalmente!) attivo un servizio gratuito di accesso alla rete Internet presso la Biblioteca Comunale.

L’accesso è possibile presso le postazioni che si trovano al piano superiore della biblioteca fino a un’ora al giorno.
Non c’è invece limite di tempo utilizzando un proprio dispositivo portatile che si colleghi alla rete Wi-Fi.
Bisogna essere iscritti alla biblioteca e richiedere login e password (è necessario un documento di identità valido e, per i minori, l’autorizzazione del genitore),

Il collegamento Wi-Fi copre le sale della biblioteca e l’area circostante la biblioteca.
Gli utenti registrati e in possesso della password potranno accedere a internet anche dall’esterno e quindi a biblioteca chiusa, posizionandosi in alcuni punti del parco limitrofi alla struttura.

Il servizio è messo a disposizione dal Sistema Bibliotecario Consortile “A.Panizzi”.

Verrà presto attivato anche un breve corso di base (per chi aveva richiesto la pre-iscrizione) per insegnare l’utilizzo del pc e di Internet, rivolto a quelle persone che non possiedono un computer oppure che, non utilizzandolo per lavoro, intendono colmare questo vuoto formativo.

Le credenziali per accedere alla rete WiFi sono le seguenti:

SSID(rete): BIBLIOWIFI
Password: Bibliolonate

6 pensieri riguardo “Wi-Fi in biblioteca”

  1. utilita’ delle credenziali condivise e diffuse su internet? 😛
    approposito… sono tutte postazioni Linux verooo? 😀

  2. Butto lì una cosa: cari D.U., che ne dite di violare per una volta la missione del blog e lasciare in primo piano, di qui al 13 giugno, il promemoria e l’invito ad andare a votare per i referendum?

    Altre info riguardo alla connessione libera della biblioteca: per accedere al servizio occorre essere registrati alla biblioteca (e si spera lo si sia già), poi serve effettuare una registrazione specifica al servizio internet. A seguito della registrazione, verranno forniti un nome utente e una password personale, una password di quelle facilmente memorizzabili, tipo DRK09jhr (case sentitive, of course). Con i dati personali si entra nella prima schermata della connessione, si modifica la password e poi si naviga quanto si vuole.

    Oltre alla connessione wi-fi, la biblioteca offre anche tre postazioni fisse. Lì si può navigare per non più di un’ora al giorno (ma c’è il barbatrucco: cambiare la postazione dopo l’ora, sempre che non ci sia coda!) e non più di sette ore a settimana.

    Mega-spot per la biblioteca, terminato!!!

    CIAO!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: