Trova le differenze

17 marzo 2011
17 marzo 2011

Questi gli screenshot del nostro blog e di quello della Lega Nord di Lonate Pozzolo di oggi 17 marzo 2011, festività nazionale (solo per quest’anno) dichiarata tale attraverso il decreto legge n. 5 del 22 febbraio 2011, che recepisce la deliberazione del Consiglio dei Ministri,  adottata  nella riunione del 18 febbraio 2011.

La Lega Nord inevitabilmente presenta innumerevoli contraddizioni.

Fa parte del Governo ma ha coniato lo slogan “Roma ladrona”, con cui tuttora prende voti.

Grazie al voto della Lega Nord sono stati salvati i bilanci dei Comuni di Roma e di Catania.

Ma senza andare troppo lontano nel tempo, la Lega, così attenta agli sprechi romani, perché non ha sostenuto l’election day ma porta a votare gli italiani per tre volte nel giro di un mese?

Continua a distanziarsi dallo Stato e dai suoi simboli (bandiera, inno, …) ma percepisce senza batter ciglio lo stipendio di 59 deputati (Fonte http://www.camera.it) e 26 senatori (Fonte http://www.senato.it).

Osteggia un decreto approvato dal Consiglio dei Ministri di cui fa parte con 3 ministri su 23 (Fonte http://www.wikipedia.it).

E questi ministri al momento della nomina hanno pronunciato queste parole: “Giuro di essere fedele alla Repubblica, di osservarne lealmente la Costituzione e le leggi e di esercitare le mie funzioni nell’interesse esclusivo della nazione”. Forse non era chiarissimo per tutti, ma per nazione non si intendeva la Padania (che non esiste)…

Trovo che sia un comportamento inqualificabile e ben poco serio mettere in atto tutta questa pantomima sulla festa di oggi e sul valore dell’inno nazionale continuando serenamente a mantenere i ruoli di Ministri DELLA REPUBBLICA, Deputati DELLA REPUBBLICA e Senatori DELLA REPUBBLICA, rappresentando pertanto tutti gli italiani.

Una domanda diretta al segretario della Lega Nord lonatese Tiziani, che si diceva preoccupato per la perdita di fatturato in questa giornata: come la mettiamo con l’iniziativa LEGHISTA di istituire la “Festa della Lombardia”?