PM10: il 2010 è finito male e il 2011 comincia peggio

La situazione delle polveri sottili (PM10) non migliora: dopo i dati di ottobre e novembre riporto qui sotto anche i dati di dicembre 2010 e di gennaio 2011. Rispetto a quanto rilevato negli ultimi mesi del 2010, la situazione a gennaio è ancora peggiorata: il livello di soglia di 50 μg/mc è stato superato quasi sempre (solo tre rilevazioni su trentuno hanno dato risultati accettabili, meno del 10%).

Ho esaminato anche i dati complessivi del 2010: la centralina di Ferno è l’unica di tutta la provincia di Varese ad aver superato anche la soglia di 40 μg/mc come media delle rilevazioni annue (siamo arrivati a 40,95 μg/mc mentre Saronno si è fermata a 39 μg/mc, Busto a 31,65 μg/mc, Varese a 30,91 μg/mc e Gallarate a 28,91 μg/mc).

Ricordo che i limiti di 50 μg/mc giornalieri e di 40 μg/mc come media annua sono stabiliti dal DM 60/2002 che prevede anche il fatto che le autorità competenti (tra cui i sindaci) prendano gli opportuni provvedimenti. Negli ultimi giorni, parlando della proposta di realizzare a Lonate un impianto di inertizzazione dell’amianto, il nostro Sindaco ha ribadito più volte di voler difendere la salute e la qualità della vita dei cittadini di Lonate. Cosa aspetta a farlo?

PM10 – Valori (μg/mc) rilevati dalla centralina di Ferno nel mese di dicembre 2010.
PM10 – Valori (μg/mc) rilevati dalla centralina di Ferno nel mese di dicembre 2010. In 17 casi su 25 (68%) il valore misurato è stato superiore alla soglia 50 μg/mc.
PM10 – Valori (μg/mc) rilevati dalla centralina di Ferno nel mese di gennaio 2011.
PM10 – Valori (μg/mc) rilevati dalla centralina di Ferno nel mese di gennaio 2011. Il valore misurato è rimasto sotto la soglia critica di 50 μg/mc solo in tre giorni (su trentuno rilevazioni effettuate).