Videosorveglianza ferma da due mesi

Vorrei solo far notare all’assessore Portogallo che i Democratici Uniti hanno presentato un’interrogazione, non un atto di accusa nei suoi confronti.

Fino a prova contraria, tra i diritti dei consiglieri c’è la facoltà di presentare interrogazioni in modo da avere risposte su questioni e argomenti importanti e/o attuali. Non vedo dove sia la strumentalizzazione politica.

La Prealpina del 4 gennaio 2011
La Prealpina del 4 gennaio 2011

2 pensieri riguardo “Videosorveglianza ferma da due mesi”

  1. Le interrogazioni, non solo sono un diritto di ogni consigliere comunale ma, in modo particolare per chi sta all’opposizione, sono un dovere. Questo assessore è un esempio d’ignoranza politica. Mi viene in mente quanto scriveva Fortebraccio (giornalista di satira) sulla fronte spaziosa di alcuni politici di un tempo (che nell’immaginario collettivo rappresenta esperienza, saggezza): a volte è inultimente spaziosa. Sarà il caso anche di Lonate?

  2. Eccola che torna prepotente la parola più abusata del 2010 “STRUMENTALIZZAZIONE”.
    Oh perbacco, ma se i consiglieri di opposizione non fanno interrogazioni, mozioni, etc. il mandato elettorale da loro ricevuto come si esplica? Stando seduti comodi, comodi sui banchi del Consiglio Comunale?
    Direi proprio di no, anzi è tutto l’opposto di quello che pensa l’Assessore Portogallo.
    Le interrogazioni ci seguono da sempre, sin dai tempi della scuola…ma a volte si sa si arriva anche impreprarati.
    Perchè strumentalizzare, quando si è chiesto giustamente a chi di dovere, il perchè delle telecamere spente?
    Ritorno su un concetto ripreso in un post precedente: è evidente che qualcosa non funziona…se chi ha fatto di Lonate Pozzolo un GRANDE FRATELLO per il numero di telecamere posizionate nei luoghi sensibili…poi non è in grado nemmeno di riuscire a far gestire tutto il sistema.
    Ultimissa considerazione, oggi che sono maggioranza, respingono le critiche e accusa di strumentalizzazione l’opposizione dei D.U., ma mi chiedo…se ci fossimo trovati a parti invertite? Non avrebbero lor signori cavalcato (come hanno fatto in passato illustri esponenti di Forza Italia, ora in giunta quando erano all’opposizione della seconda giunta Canziani), questa situazione?
    Bhe forse con la giunta Canziani, questo problema di telecamere spente sarebbe stato gestito in maniera diversa…ma questo è un discorso diverso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: