
Mese: dicembre 2010
Delocalizzazione e fascia A
Nella risposta alla nostra interrogazione, l’assessore non ha spiegato come mai la scelta della giunta Gelosa del 2005 non è stata riconfermata dalla giunta Gelosa del 2010.
Nella delibera di Consiglio Comunale n. 50 del 23 giugno 2005, si legge testualmente che “il livello di qualità della vita conseguente ad eventuali nuovi interventi con tipologia residenziale nella zone A e B delle curve di isolivello del rumore aeroportuale risulterebbe gravemente compromesso” e pertanto si è ritenuto di “riconfermare scelte che tutelino l’interesse della collettività e che gestiscano il territorio nel modo più opportuno e secondo una logica di pianificazione e programmazione degli interventi basata, dove è possibile, su una riqualificazione dell’esistente e sulla volontà di insediare la residenza dove la qualità della vita possa non essere danneggiata”.
Quindi Gelosa-bis smentisce Gelosa.
Forse perché è cambiato il modo di valutare la qualità della vita?
Non si ritiene più necessario tutelare l’interesse della colletività?
Oppure c’è sotto qualche altro tipo di valutazione?
E cosa significano le parole di Rivolta sulla delocalizzazione?

Malpensa Express: gioie e dolori
Varesenews – Malpensa Express, l’ira dei pendolari – La stazione? Una risorsa preziosa



Piazza Parravicino bella da calendario
Varesenews – Scatti d’autore per il calendario 2011 della Bcc

Gelosa respinge ogni accusa
Polemiche e querele si utilizzano solo in altri casi, evidentemente.

Il processo continua
Varesenotizie – ‘Ndrangheta in aula a Busto: parla uno dei Bad Boys
Varesenews – ‘Ndrangheta del Varesotto, rito abbreviato per gli imputati



Piazza e parcheggi
Auto ribaltate
Varesenotizie – Auto ribaltata a Lonate Pozzolo


Novità sui binari
Varesenews – Cattaneo: “Malpensa Express potrebbe fermare a Busto e Saronno”
Varesenotizie – Regione in campo per le fermate a Busto e Saronno del Malpensa Express – Novità sulla stazione Ferno-Lonate Pozzolo




Le politiche per il territorio della Regione Lombardia
Ringrazio Giovanni Rossetti perché, intervenendo con un commento a un post sull’amianto, ha messo a disposizione su questo blog la delibera 961 della giunta regionale lombarda (qui ne potete trovare una versione forse un po’ più semplice da scaricare). In questo documento sono trattate due questioni che interessano i cittadini di Lonate Pozzolo:
- lo smaltimento dell’amianto;
- il Piano d’Area Malpensa.
Sul primo punto, mi trovo pienamente d’accordo con il commento di Dn.Br.: il problema dello smaltimento dell’eternit è sempre lì da affrontare; questa amministrazione è pronta ad affrontare un ragionamento serio per risolverlo?
Sulla questione dell’aeroporto di Malpensa mi permetto solo di sottolineare come la Regione Lombardia torni a ribadire che il Piano d’Area Malpensa non costituisce un presupposto al Master Plan di SEA, ma che si tratta di uno strumento utile a governare le ricadute dell’aeroporto sul territorio. Formigoni e company, in conclusione, continuano a sostenere che non è lo sviluppo dell’aeroporto a dover esser condizionato allo sviluppo del territorio che lo circonda, ma è lo sviluppo del territorio che deve essere condizionato dallo sviluppo dell’aeroporto.