Speravo, insieme agli altri consiglieri dei DU, che l’interrogazione sul PGT (Chi l’ha visto?) presentata a novembre, combinata con le buone intenzioni dichiarate dal Sindaco nell’editoriale de Il Lonatese di ottobre quando “predicava” di trasparenza, informazione e partecipazione (è questo il TIP del titolo), sortisse un qualche effetto. Ci auguravamo che si ricominciasse, dopo tanti mesi passati nel silenzio, a discutere di governo del territorio, di strategie per lo sviluppo, di un progetto per il futuro di Lonate.
Siccome sono scaduti i termini per una discussione solo verbale, la risposta a questa interrogazione è arrivata in forma scritta, redatta dall’assessore al territorio, il geometra Danilo Rivolta.
Quando lho letta sono rimasto interdetto: è disarmante nella sua semplicità.
Cerco di spiegarmi. Avevamo posto alcune questioni, riprese dall’interrogazione dell’ottobre 2009:
- come stanno andando i lavori e quali sono i tempi previsti per l’adozione del PGT (informazione);
- come si pensa di coinvolgere la popolazione (partecipazione);
- perché non si convoca una commissione tecnica in cui discutere dello stato di avanzamento, delle risposte date o da dare alle osservazioni pervenute a maggio, delle problematiche aperte e delle prospettive di soluzione (trasparenza).
Mi ritrovo una risposta in cui, praticamente, si dice solo che:
- il PGT per adesso è fermo;
- quando ripartirà, verranno rispettati i termini (formali) previsti dalla legge.
Mi sembra di essere preso in giro. Mi viene il dubbio che l’interrogazione non fosse chiara, ma temo che valga il detto che non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Cerco di essere semplice e sintetico: la domanda in pratica chiedeva come nel processo di redazione del PGT fossero assicurate la trasparenza, l’informazione e la partecipazione dei cittadini (riprendo ancora l’acronimo TIP); la risposta dell’assessore non dice nulla (sic!) a riguardo.
Ci saranno maggiori indicazioni nella risposta verbale durante il consiglio comunale? Lo spero!