Il destino dei terreni in “fascia A”

Che risposta è: “La destinazione delle aree la stabilirà il Piano di Governo del Territorio” ?
Il PGT chi lo fa? Ci viene calato dall’alto da qualcuno? Spero di no, e quindi mi aspetterei una risposta un po’ meno fumosa, data da chi le cose le decide e non le subisce. 

La Provincia del 28 novembre 2010
La Provincia del 28 novembre 2010

2 pensieri riguardo “Il destino dei terreni in “fascia A””

  1. Ancora una volta il Sindaco scantona la vera domanda posta dall’interrogazione. Il problema non è il PGT e le nuove destinazioni delle aree ricadenti in fascia A delle curve isofoniche.Il problema è oggi. Se un cittadino proprietario di un terreno in fascia A delle suddette curve( ovviamente con destinazione residenziale prevista dall’attuale PRG) chiede di potere costruire un fabbricato residenziale, gli è concesso si o no?
    Il Sindaco di Lonate Pozzolo riconferma si o no l’impossibilità di costruire in fascia A delle curve isofoniche? Se la risposta è no, si può sapere cosa è cambiato urbanisticamente per permettere eventuali altre abitazioni?
    Basta un piccolo sforzo per essere chiari. Forza signor Sindaco, non è difficilie.

    1. Mi sembra già di sentire quale potrebbe essere la risposta del signor Sindaco:
      “Il proprietario del terreno in fascia A delle curve isofoniche intenzionato a costruire presenti regolare domanda all’Ufficio Protocollo indirizzata al Sindaco. Il quale farà sapere all’interessato l’esito del quesito posto.”
      Aggiungo io la rispostà sarà in tempi brevi: sei mei?, nove mesi? Anni? O meglio risposta non pervenuta…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: