5 pensieri riguardo “Salvarisparmio a rischio”

  1. Oh no! Non dirmi che ancora una volta siamo rimasti vittime della “politica dell’annuncio”! Speriamo che la vicenda si concluda positivamente. Sarebbe triste e beffardo se un posto che si prefiggeva di salvare il nostro risparmio non riuscisse a salvare nemmeno se stesso.

    Ah, non c’entra niente: venerdì scorso chi ha ricevuto al citofono la visita di una signorina che si presentava a nome di Arcalgas? La modalità è stata quella da venditore di accendini Bic. CIAO! [SIGLA]

  2. Ho riascoltato la registrazione del Consiglio Comunale del 15 settembre 2010.
    L’Assessore Rivolta parlava addirittura di riconsegna delle chiavi al conduttore già la settimana successiva. Non sono mancate neanche le lodi alla Regione che si è tanto impegnata per trovare una soluzione e una corretta interpretazione delle norme, in modo da ottenere l’obiettivo del salvataggio dei posti di lavoro.
    “Siamo arrivati che i posti di lavoro fondamentalmente sono stati tutelati. Siamo arrivati a dare una soluzione. […] Certo che una risposta ad un problema nato dalla delocalizzazione siamo riusciti a risolverlo.” (minuto 8:30 della registrazione)

  3. Malpensa 2000 = delocalizzazione
    delocalizzazione = speculazione, quindi, sostituendo la variabile speculazione a delocalizzazione:
    speculazione = Malpensa 2000
    speculazione = delocalizzazione = discount chiuso = perdita posti di lavoro
    perdita posti di lavoro ≠ occupazione

    Risultato

    Malpensa 2000 ≠ occupazione

    1. Io so solo quello che ho letto sul giornale e quello che ho sentito in Commissione Tecnica prima e in Consiglio Comunale poi: tutto era a posto e aspettava solo la delibera consiliare.
      Ora non è più così.
      Se Paolo Tiziani mi vuole raccontare quale sia il problema, lo ascolto volentieri.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: