15 pensieri riguardo “A colloquio con l’Assessore”
Dialogo? Non facciamoci prendere in giro. Il dialogo che la regione vuole è funzionale alla loro ipotesi di terza pista.
Non c’è verso di dialogare per ragionare in modo logico e concreto con chi ha già deciso dell’ampliamento di Malpensa.
Dialogo, confronto , attenzione e tutela del territorio, sono parole vuote. Il loro scopo (quelli della regione) alla fine è uno solo. Isolare il comitato dal resto della popolazione che sarà infatuata da altre parole come Sviluppo,Lavoro, Crescita, benessere economico. Parole già sentite quando hanno deciso per Malpensa 2000. I fatti però sono altri.
E’ ora dello scontro politico con chi vuole la terza pista. Per loro il dialogo, quello vero, è fuori dalla logica Democratica.
Dn. Br. hai perfettamente ragione.Le proposte dell’Assessore erano, da leghista, tutte improntate su diteci quello che volete in cambio, quali compensazioni che noi le facciamo. Abbiamo smontato la balla del lavoro, cosi come abbiamo presentato i nostri dubbi e le nostre osservazioni sui numeri gonfiati previsti per lo sviluppo del traffico passeggere di Malpensa.
Come Comitato dobbiamo dire che ci aveva meravigliati questa convocazione proprio perchè inaspettata e decisamente poco usuale. La maggior parte dei politici si comporta come il Sindaco di Milano che (ci) rimbalza. Vedremo…mi permetto anhce da qui di invitare tutte le persone che andranno in vacanza di portare con sè una maglietta del comitato e di mandarci una foto…WVG è internazionale…
Buone Vacanze a tutti.
Caro Walter, sai che ti stimo e ti rispetto per la schiettezza che abbiamo nel confrontarci, ma quando dici:”Le proposte dell’Assessore erano, da leghista, tutte improntate su diteci quello che volete in cambio, quali compensazioni che noi le facciamo”.. che cosa intendi? Allora da leghista, (tornato da Londra dopo un mese di lavoro)ti dico come la penso io: tu e gli altri ora fate il “fighi” portando avanti la causa di un comitato che ha creato, voluto, lottato ROBERTO VIELMI. Potevate almeno aspettare che tornasse lui. Quando tornerà dalle ferie ti potrà confermare che il contatto con Belotti l’ho fornito io, Segretario della LEGA NORD!!!di Lonate Pozzolo, in quanto la nostra linea sempre coerente, è quella di sedersi attorno ad un tavolo e dialogare. Ti dico questo perchè dal tuo commento sembra che la LEGA NORD si comporti come tutti gli altri partiti (compreso quello di DN.BR. o il tuo, o ex, non ho ancora capito se sei ancora dei verdi oppure no) e che se non è d’accordo con voi, allora è il male. Scusa, ma quanti (e di che partito/movimento) vi hanno aperto le porte del loro ufficio? Se poi non siete soddisfatti delle risposte, questo è un altro conto.. Nel rinnovarti la stima che ho in te ed in DN.BR., auguro anch’io a tutti buone ferie.
Caro Paolo, le polemiche ferragostane non mi interessano e mi rincresce che sia proprio tu a farle.
Tramite facebook abbiamo chiesto un incontro a Boni che ci ha dapprima contattato e poi girato per conoscenza a Belotti. I contatti telefoni li ha avuti Roberto e solo con il suo accordo abbiamo deciso di accettare la proposta del 5 di Agosto e cocn lui abbiamo deciso di andare io , Pasin e Casati.
D’accordo con lui, te lo ripeto d’accordo con lui. Ora sentirmi dire che stiamo facendo i fighi senza aspettare Roberto, mi fa incazzare, perchè stai andando nella direzione di creare o diffondere dei malumori o dei dissensi all’interno del Comitato…e questa è una azione decisamente bassa e vigliacca.
Quanto al sedersi attorno ad un tavolo, la proposta regionale è semplice quanto se mi permetti preoccupante: la terza pista si fa, chiedete ciò che volete per mandare giu la pillola (o per infilarvi la supposta) e questo lo ritengo vergognoso…e siccome di amministratori disposti a sedersi e trattare solo in questo modo ne ho conosciuti qualcuno…ed erano tutti dello stesso partito, la Lega Nord, se permetti posso suppore che sia un pensiero comune…
Cosa avremmo dovuto chiedere secondo te, come contropartita per la perdita di 330 ettari di brughiera (la terra dei nostri padri!!), un paese come Tornavento, Via Gaggio e il Parco del Ticino? Attendo suggerimenti e proposte
Caro Waler, permettimi di parlarti da leghista, senza tante menate e giri di parole (sai, noi siamo grezzi e rozzi, non siamo laureati..)
1) Se dirti in faccia quello che uno pensa è polemica, (ferragostana in quanto è Agosto, fosse stato Febbraio non sarebbe cambiato nulla)allora raccontatevela tra di voi, così sarete tutti felici e d’accordo.
2) Se dirti che state facendo i fighi ti fa incazzare, beh per quanto mi riguarda scendi e vai avanti a piedi.. io vedo un grosso errore non aver portato il FONDATORE STORICO del comitato. Ora il comitato stesso è politicizzato, cosa che Roberto mi ha sempre pregato di non fare, ed io non l’ho mai fatto. Se Roberto è d’accordo con voi, ecco secondo me ha commesso un grosso errore, com’è stato (sempre secondo me, e questo privatamente gliel’ho già detto)un errore aver pubblicato l’intervista con Gianluca Ariete. Non certo per quel che è stato detto, ma per il ruolo professionale che ha Roberto.
3)Tu ritieni vergognoso l’atteggiamento della LEGA NORD? Ma dove cavolo eravate tu e gli altri POLITICI prima degli ultimi 7 mesi? Dirti/vi in faccia che ormai è troppo tardi, e che quindi dovete trattare al meglio ti fa incazzare? Vale il consiglio detto sopra..
4) Non mi hai risposto alla mia domanda: in quanti vi hanno aperto le porte del loro ufficio… Chi ha scritto sul blog di WVG?: Un incontro cordiale, decisamente inaspettato fino a settimana scorsa, da parte nostra. E’ difficile pensare che i comitati spontanei più o meno organizzati vengano ricevuti.
Invece l’Assessore Belotti non solo ci ha ricevuto ma ha dimostrato di conoscere bene il Comitato WVG, difatti sapeva molte notizie su di noi, grazie ad una ricca rassegna stampa.
Positivo che ci abbia ricevuto. Positivo che per un’ora abbondante abbia ascoltato le nostre istanze. Il dibattito-confronto è stato sicuramente schietto e sincero da ambo le parti. Dal suo punto di vista, la Terza Pista rappresenta la soluzione, mentre noi abbiamo rivendicato come invece la Terza Pista sia una catastrofe ambientale. Abbiamo ragionato e proposto che le priorità per il rilancio di Malpensa devono essere ricercate in altri settori e non con la Terza Pista. ecc.ecc.
5) Per concludere, di fronte a POLITICI navigati come voi, non mi sento di dare nessun consiglio, in quanto voi siete maestri nel sapere come si muove la politica.
Ciao a tutti.
Ho già avuto occasione di dirlo parecchie volte!
Sono stufo di sentire lo slogan “sviluppo compatibile con l’ambiente” quando dai dati registrati da ARPA emerge che gli ossidi di azoto raggiungono picchi di
834 microgrammi/m3 contro i 40 media anno stabiliti per la protezione della salute e su 45 giorni si sono registrati 34 giorni di superamenti (50 microgr/m3) del PM10 CONTRO 1 50 giorni ammessi per un anno intero
con una media rilevata di circa 100 microgr/m3.
Noi viviamo costantemente in una camera a gas perchè secondo i dati ARPA scarica sul nostro territorio il 52% di emissioni inquinanti per un raggio che potrebbe raggiungere 20 chilometri e oltre.
Solo pensare di incrementare queste emissioni con la scusa dello sviluppo è da CRIMINALI.
e pensare che la regione ha classificato questo territorio in zona di risanamento.
Vedi Paolo a me da fa arrabbiare pensare che tu pensi che abbiamo deciso di fare questa cosa per “scavalcare” Roberto e per prenderci dei meriti che non abbiamo. Non è assolutamente così, quando alla scelta del giorno 5, hanno telefonato a Roberto, io e lui abbiamo ragionato sul da farsi e abbiamo deciso di sentire le altre due persone che sono venute con me. Chi ci ha aperto le porte? Bhe abbiamo chiesto appuntamento alla Moratti e ci ha rimbalzato, e lo abbiamo richiesto nuovamente e abbiamo chiesto appuntamento a Boni che ci ha girato a Belotti. Nulla…gli altri appuntamenti li richiederemo a Settembre. Perchè continui a pensare che ho voluto scalvalcare Roberto? Politicizzato da chi? Dal Pd, perchè io sono iscritto al Pd e Pasin anche? Sei stato via, dovresti leggerti su qui e sul blog di Viva Via Gaggio chi ci è venuto a trovare e chi no al campo Gaggio. Chi non è venuto lo sappiamo bene e non gli abbiamo risparmiato delle critiche.
Poi se mi permetti è dal 1999 che mi occupo di Malpensa e non da 7 mesi.
Caro Paolo, in qualità di membro del comitato VivaViaGaggio, ti posso assicurare che ogni decisione o azione da intraprendere viene discussa e decisa da noi tutti del comitato. Essendo un comitato completamente apolitico (o apartitico, se vuoi), a volte alcune proposte vengono democraticamente scartate, altre vengono valutate e la decisione non è mai di una sola persona. Noi siamo un gruppo e nessuno prende arbitrariamente decisioni di testa propria, per ogni cosa che facciamo c’è dietro del lavoro e del tempo. E’ vero che Roberto ha dato il via a questa bellissima iniziativa, ma nel comitato ci sono sempre state anche altre persone, non solo Roberto e Walter. Gli incontri in regione, con qualunque esponente politico, sono condivisibili da tutto il comitato, quindi la momentanea mancanza fisica di un solo membro del comitato non è una cosa che ci preoccupa molto, visto che tutti, chi più, chi meno, sono parte attiva di questo comitato.
Io personalmente penso che Belotti non possa ritenersi fuori da questa faccenda per il solo fatto che ci ha ricevuti, se malauguratamente questa terza pista si dovesse fare, la responsabilità morale di questa azione sarà anche sua e di tutti quelli che prenderanno questa decisione.
Per quanto riguarda il commento di Angelo Giani, io la penso esattamente come lui, chi ha a cuore questo territorio non può condividere un progetto così altamente criminale.
Via Via Gaggio.
Caro Paolo, contraccambio la stima è auguro anche te buone vacanze. Io non ne faccio una questione di appartenenza politica, tu della Lega, io del PD. No non è questo il problema. So bene, che sulla questione della terza pista, Tutti i partiti (nessuno escluso), anche quelli che intendono interloquire con il territorio, sono fondamentalmente a favore.
Io vorrei che i nostri ragionamenti fossero esclusivamente nostri. Di cittadini lonatesi liberi di pensare senza condizionamenti. Possiamo provare a levarci di dosso la maglietta di appartenenza politica?
Certo Donato, però chi usa le frasi:”Le proposte dell’Assessore erano, da leghista”… non sono mie, ma di Walter. E poi suvvia, chi spara sempre sulla Lega, la madre di tutte le colpe italiane (meglio Padane) è Walter & Co. Ricordi quando il presidente di excalibur disse che i magazzini attorno a Malpensa sono pieni di cinesi per colpa della Lega? Allora, finche sarò il segretario della sezione, chi tocca la Lega fa i conti con me 😀 Scusami, come sai sono ateo, però credo nella Lega. Ciao e alla prossima.
Buongiorno. Leggo solo ora. Un caro saluto a tutte le firme amiche, che ho avuto il piacere di leggere.
Riguardo a quanto scritto sopra, affermo che VivaViaGaggio (per brevità chiamata WVG) è un patrimonio di migliaia di persone, non il giocattolino di un singolo. La mia assenza all’incontro del 5 Agosto è assolutamente ininfluente nell’economia dell’azione di WVG.
Sapevo che Paolo già in precedenza aveva parlato di noi all’Assessore Regionale Belotti e al Presidente Davide Boni, ma l’appuntamento in questione è stato ottenuto tramite un contatto Facebook con Davide Boni in persona e poi con la sua Segreteria. Ho seguito io tutte le operazioni e ho tenuto io i contatti. Quando ci è stato proposto il 5 Agosto, non ho esitato un secondo ad accettare, anche se sapevo che sarei stato a Gabicce Mare, con paletta e secchiello a fare castelli di sabbia e costruire le piste di biglie (io, rigorosamente quella di Moser) trascinato per le caviglie da altri concorrenti (a loro, Gimondi, Saronni e Baronchelli). In WVG la circolarità delle idee è totale: la pensiamo allo stesso modo, diciamo le stesse cose. Questo è il frutto di un comune lavoro quotidiano. Che vada l’uno o l’altro, è indifferente.
Tra l’altro reputo concluso il mio impegno di prima linea. In un certo periodo, quando eravamo meno numerosi e piu’ deboli, è servito qualcuno che ci mettesse la faccia, che rispondesse alle domande dei Carabinieri e della Questura, che rispedisse al mittente le accuse piu’ schifose. Quella faccia c’è stata, ora é il momento di cedere il passo ad altre facce. Solo con l’impegno attivo di tanti riusciremo a raggiungere il nostro obiettivo. Io ovviamente continuero’ a battermi fino a che gli eventi della vita mi terranno a Lonate Pozzolo, perchè penso che per Lonate Pozzolo – e l’Italia tutta – l’esistenza di Via Gaggio sia piu’ utile e benefica dell’esistenza della terza pista.
WVG politicizzata? ARIDAJE. 🙂 Di questo parliamo ai nostri banchetti. Lo facciamo prima che le persone appongano la firma, perchè sappiano con chi hanno a che fare. WVG, al contrario, è il movimento che una certa malapolitica non avrebbe mai voluto e ancora non vorrebbe. Quella mala-politica che, nascosta nelle meschine stanze dei micropoteri, sta tentando in tutti i modi di fare del male a me personalmente e a WVG in generale. Ne ho parlato in privato anche con Paolo e anche lui è d’accordo sulla vigliaccheria di certi comportamenti.
Su Scusami, come sai sono ateo, però credo nella Lega. Ciao e alla prossima. ho sghignazzato con prepotenza e su questa sghignazzata chiudo e saluto di cuore.
…vedi che allora anche tu partecipi a fare le piste, anche se con le biglie.. 😀 ma quale Gabice Mare, tutti sanno che eri a collaudare la tua nuova attività…… raddrizzatore di banane 😀 Ciao e buon rientro.
Caro Paolo, viva Malpensa fino a via Molinelli; viva Via Gaggio da lì in poi. C’è posto per tutti e due. Qui a Malpensa, con le due piste attuali, si decolla e si atterra che è una meraviglia. E fra un aereo e l’altro c’è il tempo di guardarsi Il Signore Degli Anelli, la trilogia intera. Il progetto di terza pista fa ridere i passeri. E anche le cicogne!
Dialogo? Non facciamoci prendere in giro. Il dialogo che la regione vuole è funzionale alla loro ipotesi di terza pista.
Non c’è verso di dialogare per ragionare in modo logico e concreto con chi ha già deciso dell’ampliamento di Malpensa.
Dialogo, confronto , attenzione e tutela del territorio, sono parole vuote. Il loro scopo (quelli della regione) alla fine è uno solo. Isolare il comitato dal resto della popolazione che sarà infatuata da altre parole come Sviluppo,Lavoro, Crescita, benessere economico. Parole già sentite quando hanno deciso per Malpensa 2000. I fatti però sono altri.
E’ ora dello scontro politico con chi vuole la terza pista. Per loro il dialogo, quello vero, è fuori dalla logica Democratica.
Dn. Br. hai perfettamente ragione.Le proposte dell’Assessore erano, da leghista, tutte improntate su diteci quello che volete in cambio, quali compensazioni che noi le facciamo. Abbiamo smontato la balla del lavoro, cosi come abbiamo presentato i nostri dubbi e le nostre osservazioni sui numeri gonfiati previsti per lo sviluppo del traffico passeggere di Malpensa.
Come Comitato dobbiamo dire che ci aveva meravigliati questa convocazione proprio perchè inaspettata e decisamente poco usuale. La maggior parte dei politici si comporta come il Sindaco di Milano che (ci) rimbalza. Vedremo…mi permetto anhce da qui di invitare tutte le persone che andranno in vacanza di portare con sè una maglietta del comitato e di mandarci una foto…WVG è internazionale…
Buone Vacanze a tutti.
Caro Walter, sai che ti stimo e ti rispetto per la schiettezza che abbiamo nel confrontarci, ma quando dici:”Le proposte dell’Assessore erano, da leghista, tutte improntate su diteci quello che volete in cambio, quali compensazioni che noi le facciamo”.. che cosa intendi? Allora da leghista, (tornato da Londra dopo un mese di lavoro)ti dico come la penso io: tu e gli altri ora fate il “fighi” portando avanti la causa di un comitato che ha creato, voluto, lottato ROBERTO VIELMI. Potevate almeno aspettare che tornasse lui. Quando tornerà dalle ferie ti potrà confermare che il contatto con Belotti l’ho fornito io, Segretario della LEGA NORD!!!di Lonate Pozzolo, in quanto la nostra linea sempre coerente, è quella di sedersi attorno ad un tavolo e dialogare. Ti dico questo perchè dal tuo commento sembra che la LEGA NORD si comporti come tutti gli altri partiti (compreso quello di DN.BR. o il tuo, o ex, non ho ancora capito se sei ancora dei verdi oppure no) e che se non è d’accordo con voi, allora è il male. Scusa, ma quanti (e di che partito/movimento) vi hanno aperto le porte del loro ufficio? Se poi non siete soddisfatti delle risposte, questo è un altro conto.. Nel rinnovarti la stima che ho in te ed in DN.BR., auguro anch’io a tutti buone ferie.
Caro Paolo, le polemiche ferragostane non mi interessano e mi rincresce che sia proprio tu a farle.
Tramite facebook abbiamo chiesto un incontro a Boni che ci ha dapprima contattato e poi girato per conoscenza a Belotti. I contatti telefoni li ha avuti Roberto e solo con il suo accordo abbiamo deciso di accettare la proposta del 5 di Agosto e cocn lui abbiamo deciso di andare io , Pasin e Casati.
D’accordo con lui, te lo ripeto d’accordo con lui. Ora sentirmi dire che stiamo facendo i fighi senza aspettare Roberto, mi fa incazzare, perchè stai andando nella direzione di creare o diffondere dei malumori o dei dissensi all’interno del Comitato…e questa è una azione decisamente bassa e vigliacca.
Quanto al sedersi attorno ad un tavolo, la proposta regionale è semplice quanto se mi permetti preoccupante: la terza pista si fa, chiedete ciò che volete per mandare giu la pillola (o per infilarvi la supposta) e questo lo ritengo vergognoso…e siccome di amministratori disposti a sedersi e trattare solo in questo modo ne ho conosciuti qualcuno…ed erano tutti dello stesso partito, la Lega Nord, se permetti posso suppore che sia un pensiero comune…
Cosa avremmo dovuto chiedere secondo te, come contropartita per la perdita di 330 ettari di brughiera (la terra dei nostri padri!!), un paese come Tornavento, Via Gaggio e il Parco del Ticino? Attendo suggerimenti e proposte
Caro Waler, permettimi di parlarti da leghista, senza tante menate e giri di parole (sai, noi siamo grezzi e rozzi, non siamo laureati..)
1) Se dirti in faccia quello che uno pensa è polemica, (ferragostana in quanto è Agosto, fosse stato Febbraio non sarebbe cambiato nulla)allora raccontatevela tra di voi, così sarete tutti felici e d’accordo.
2) Se dirti che state facendo i fighi ti fa incazzare, beh per quanto mi riguarda scendi e vai avanti a piedi.. io vedo un grosso errore non aver portato il FONDATORE STORICO del comitato. Ora il comitato stesso è politicizzato, cosa che Roberto mi ha sempre pregato di non fare, ed io non l’ho mai fatto. Se Roberto è d’accordo con voi, ecco secondo me ha commesso un grosso errore, com’è stato (sempre secondo me, e questo privatamente gliel’ho già detto)un errore aver pubblicato l’intervista con Gianluca Ariete. Non certo per quel che è stato detto, ma per il ruolo professionale che ha Roberto.
3)Tu ritieni vergognoso l’atteggiamento della LEGA NORD? Ma dove cavolo eravate tu e gli altri POLITICI prima degli ultimi 7 mesi? Dirti/vi in faccia che ormai è troppo tardi, e che quindi dovete trattare al meglio ti fa incazzare? Vale il consiglio detto sopra..
4) Non mi hai risposto alla mia domanda: in quanti vi hanno aperto le porte del loro ufficio… Chi ha scritto sul blog di WVG?: Un incontro cordiale, decisamente inaspettato fino a settimana scorsa, da parte nostra. E’ difficile pensare che i comitati spontanei più o meno organizzati vengano ricevuti.
Invece l’Assessore Belotti non solo ci ha ricevuto ma ha dimostrato di conoscere bene il Comitato WVG, difatti sapeva molte notizie su di noi, grazie ad una ricca rassegna stampa.
Positivo che ci abbia ricevuto. Positivo che per un’ora abbondante abbia ascoltato le nostre istanze. Il dibattito-confronto è stato sicuramente schietto e sincero da ambo le parti. Dal suo punto di vista, la Terza Pista rappresenta la soluzione, mentre noi abbiamo rivendicato come invece la Terza Pista sia una catastrofe ambientale. Abbiamo ragionato e proposto che le priorità per il rilancio di Malpensa devono essere ricercate in altri settori e non con la Terza Pista. ecc.ecc.
5) Per concludere, di fronte a POLITICI navigati come voi, non mi sento di dare nessun consiglio, in quanto voi siete maestri nel sapere come si muove la politica.
Ciao a tutti.
Ho già avuto occasione di dirlo parecchie volte!
Sono stufo di sentire lo slogan “sviluppo compatibile con l’ambiente” quando dai dati registrati da ARPA emerge che gli ossidi di azoto raggiungono picchi di
834 microgrammi/m3 contro i 40 media anno stabiliti per la protezione della salute e su 45 giorni si sono registrati 34 giorni di superamenti (50 microgr/m3) del PM10 CONTRO 1 50 giorni ammessi per un anno intero
con una media rilevata di circa 100 microgr/m3.
Noi viviamo costantemente in una camera a gas perchè secondo i dati ARPA scarica sul nostro territorio il 52% di emissioni inquinanti per un raggio che potrebbe raggiungere 20 chilometri e oltre.
Solo pensare di incrementare queste emissioni con la scusa dello sviluppo è da CRIMINALI.
e pensare che la regione ha classificato questo territorio in zona di risanamento.
scusate..leggere “secondo i dati ARPA, MALPENSA scarica sul nostro territorio il 52% di emissioni inquinanti..”
Vedi Paolo a me da fa arrabbiare pensare che tu pensi che abbiamo deciso di fare questa cosa per “scavalcare” Roberto e per prenderci dei meriti che non abbiamo. Non è assolutamente così, quando alla scelta del giorno 5, hanno telefonato a Roberto, io e lui abbiamo ragionato sul da farsi e abbiamo deciso di sentire le altre due persone che sono venute con me. Chi ci ha aperto le porte? Bhe abbiamo chiesto appuntamento alla Moratti e ci ha rimbalzato, e lo abbiamo richiesto nuovamente e abbiamo chiesto appuntamento a Boni che ci ha girato a Belotti. Nulla…gli altri appuntamenti li richiederemo a Settembre. Perchè continui a pensare che ho voluto scalvalcare Roberto? Politicizzato da chi? Dal Pd, perchè io sono iscritto al Pd e Pasin anche? Sei stato via, dovresti leggerti su qui e sul blog di Viva Via Gaggio chi ci è venuto a trovare e chi no al campo Gaggio. Chi non è venuto lo sappiamo bene e non gli abbiamo risparmiato delle critiche.
Poi se mi permetti è dal 1999 che mi occupo di Malpensa e non da 7 mesi.
Caro Paolo, in qualità di membro del comitato VivaViaGaggio, ti posso assicurare che ogni decisione o azione da intraprendere viene discussa e decisa da noi tutti del comitato. Essendo un comitato completamente apolitico (o apartitico, se vuoi), a volte alcune proposte vengono democraticamente scartate, altre vengono valutate e la decisione non è mai di una sola persona. Noi siamo un gruppo e nessuno prende arbitrariamente decisioni di testa propria, per ogni cosa che facciamo c’è dietro del lavoro e del tempo. E’ vero che Roberto ha dato il via a questa bellissima iniziativa, ma nel comitato ci sono sempre state anche altre persone, non solo Roberto e Walter. Gli incontri in regione, con qualunque esponente politico, sono condivisibili da tutto il comitato, quindi la momentanea mancanza fisica di un solo membro del comitato non è una cosa che ci preoccupa molto, visto che tutti, chi più, chi meno, sono parte attiva di questo comitato.
Io personalmente penso che Belotti non possa ritenersi fuori da questa faccenda per il solo fatto che ci ha ricevuti, se malauguratamente questa terza pista si dovesse fare, la responsabilità morale di questa azione sarà anche sua e di tutti quelli che prenderanno questa decisione.
Per quanto riguarda il commento di Angelo Giani, io la penso esattamente come lui, chi ha a cuore questo territorio non può condividere un progetto così altamente criminale.
Via Via Gaggio.
Caro Paolo, contraccambio la stima è auguro anche te buone vacanze. Io non ne faccio una questione di appartenenza politica, tu della Lega, io del PD. No non è questo il problema. So bene, che sulla questione della terza pista, Tutti i partiti (nessuno escluso), anche quelli che intendono interloquire con il territorio, sono fondamentalmente a favore.
Io vorrei che i nostri ragionamenti fossero esclusivamente nostri. Di cittadini lonatesi liberi di pensare senza condizionamenti. Possiamo provare a levarci di dosso la maglietta di appartenenza politica?
Certo Donato, però chi usa le frasi:”Le proposte dell’Assessore erano, da leghista”… non sono mie, ma di Walter. E poi suvvia, chi spara sempre sulla Lega, la madre di tutte le colpe italiane (meglio Padane) è Walter & Co. Ricordi quando il presidente di excalibur disse che i magazzini attorno a Malpensa sono pieni di cinesi per colpa della Lega? Allora, finche sarò il segretario della sezione, chi tocca la Lega fa i conti con me 😀 Scusami, come sai sono ateo, però credo nella Lega. Ciao e alla prossima.
Buongiorno. Leggo solo ora. Un caro saluto a tutte le firme amiche, che ho avuto il piacere di leggere.
Riguardo a quanto scritto sopra, affermo che VivaViaGaggio (per brevità chiamata WVG) è un patrimonio di migliaia di persone, non il giocattolino di un singolo. La mia assenza all’incontro del 5 Agosto è assolutamente ininfluente nell’economia dell’azione di WVG.
Sapevo che Paolo già in precedenza aveva parlato di noi all’Assessore Regionale Belotti e al Presidente Davide Boni, ma l’appuntamento in questione è stato ottenuto tramite un contatto Facebook con Davide Boni in persona e poi con la sua Segreteria. Ho seguito io tutte le operazioni e ho tenuto io i contatti. Quando ci è stato proposto il 5 Agosto, non ho esitato un secondo ad accettare, anche se sapevo che sarei stato a Gabicce Mare, con paletta e secchiello a fare castelli di sabbia e costruire le piste di biglie (io, rigorosamente quella di Moser) trascinato per le caviglie da altri concorrenti (a loro, Gimondi, Saronni e Baronchelli). In WVG la circolarità delle idee è totale: la pensiamo allo stesso modo, diciamo le stesse cose. Questo è il frutto di un comune lavoro quotidiano. Che vada l’uno o l’altro, è indifferente.
Tra l’altro reputo concluso il mio impegno di prima linea. In un certo periodo, quando eravamo meno numerosi e piu’ deboli, è servito qualcuno che ci mettesse la faccia, che rispondesse alle domande dei Carabinieri e della Questura, che rispedisse al mittente le accuse piu’ schifose. Quella faccia c’è stata, ora é il momento di cedere il passo ad altre facce. Solo con l’impegno attivo di tanti riusciremo a raggiungere il nostro obiettivo. Io ovviamente continuero’ a battermi fino a che gli eventi della vita mi terranno a Lonate Pozzolo, perchè penso che per Lonate Pozzolo – e l’Italia tutta – l’esistenza di Via Gaggio sia piu’ utile e benefica dell’esistenza della terza pista.
WVG politicizzata? ARIDAJE. 🙂 Di questo parliamo ai nostri banchetti. Lo facciamo prima che le persone appongano la firma, perchè sappiano con chi hanno a che fare. WVG, al contrario, è il movimento che una certa malapolitica non avrebbe mai voluto e ancora non vorrebbe. Quella mala-politica che, nascosta nelle meschine stanze dei micropoteri, sta tentando in tutti i modi di fare del male a me personalmente e a WVG in generale. Ne ho parlato in privato anche con Paolo e anche lui è d’accordo sulla vigliaccheria di certi comportamenti.
Su Scusami, come sai sono ateo, però credo nella Lega. Ciao e alla prossima. ho sghignazzato con prepotenza e su questa sghignazzata chiudo e saluto di cuore.
CIAO!
…vedi che allora anche tu partecipi a fare le piste, anche se con le biglie.. 😀 ma quale Gabice Mare, tutti sanno che eri a collaudare la tua nuova attività…… raddrizzatore di banane 😀 Ciao e buon rientro.
Paolo
ah Roberto dimenticavo, torna a piedi altrimenti disturbi gli uccelli…
CIAO!
Caro Paolo, viva Malpensa fino a via Molinelli; viva Via Gaggio da lì in poi. C’è posto per tutti e due. Qui a Malpensa, con le due piste attuali, si decolla e si atterra che è una meraviglia. E fra un aereo e l’altro c’è il tempo di guardarsi Il Signore Degli Anelli, la trilogia intera. Il progetto di terza pista fa ridere i passeri. E anche le cicogne!
Sono tornato. O forse no.
CIAO!!! 😀