Agenzia delle Entrate, ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) e IFEL (Fondazione Istituto per la Finanza e l’Economia Locale) hanno sottoscritto lo scorso 12 novembre 2009 un protocollo di intesa con l’obiettivo di favorire e incrementare la partecipazione dei Comuni all’attività di recupero dell’evasione fiscale. L’accordo si basa su uno scambio di dati e segnalazioni telematiche tra i Comuni e l’Agenzia delle entrate e, a febbraio 2010, aveva già coinvolto 300 Comuni.
Sulla base di questo accordo (e della normativa vigente), il 30% delle somme recuperate grazie alla sinergia tra Comuni e Agenzia delle Entrate viene versato nelle casse delle amministrazioni.
Ci sembra che questo sia uno strumento interessante per combattere l’evasione fiscale che ha anche il vantaggio di mantenere nelle casse delle amministrazioni locali una quota significativa delle somme recuperate (si potrebbe in questo modo recuperare una parte di quel “federalismo fiscale” che l’abolizione dell’ICI ha fatto sparire).
Per questo lo scorso 21 aprile 2010 abbiamo presentato una mozione (qui trovate il testo completo) in cui si chiede che anche il comune di Lonate Pozzolo aderisca al protocollo e partecipi in maniera attiva alla lotta all’evasione fiscale.
Ne parleremo al prossimo Consiglio Comunale.