Il PGT si presenta al pubblico… il 13 maggio

Devo spiegare a Rivolta come mai non sono giunte ancora osservazioni? Forse perché si attendeva la convocazione del famoso Consiglio Comunale aperto in cui il professionista incaricato doveva presentare l’elaborato preparato per il PGT?
Certo che se la presentazione si fa il 13 maggio e le osservazioni scadono il 25 maggio, i tempi sono stretti.

E anche un’altra cosa chiederei a Rivolta: quando nello Studio dove lavora/lavorava si esamina un progetto, lo si guarda su carta o a video? Chiaro che non c’è problema ad “avere tutto sul computer”, ma la visualizzazione di una cartografia su un monitor non è certo la stessa cosa di una cartografia stesa su un tavolo, anche solo per questioni di dimensioni (in questo caso “size matters” 🙂 ).
E comunque, la richiesta fatta per avere i documenti in formato cartaceo, almeno per i capigruppo consiliari, era conseguente al fatto che il documento di scooping ci era stato consegnato in sede di Commissione Tecnica, affermando che ne era stata fatta una copia per gruppo. Era logico ritenere che valesse lo stesso criterio.

La Provincia del 22 aprile 2010
La Provincia del 22 aprile 2010

Il PGT a Busto

La Provincia di Varese di martedì 20 aprile 2010

Il professionista che segue al redazione del PGT di Busto Arsizio è lo stesso che ha curato (o meglio, sta curando) quello di Lonate.
Nell’articolo si richiamano i concetti di trasparenza, partecipazione e dialogo che sono i punti di forza del processo previsto dall’amministrazione di Busto Arsizio per arrivare a realizzare un piano che sia il più possibile vicino alle esigenze della città. Anche a Lonate abbiamo sentito le stesse dichiarazioni, ma nei fatti non abbiamo ancora visto nulla … e il 25 maggio si avvicina!