“Continua la lotta all’immigrazione da parte dei Carabinieri“… secondo me da qualche parte manca l’aggettivo “clandestina”
VareseNotizie – Immigrazione; deferito un anziano e sequestrato un appartamento

“Continua la lotta all’immigrazione da parte dei Carabinieri“… secondo me da qualche parte manca l’aggettivo “clandestina”
VareseNotizie – Immigrazione; deferito un anziano e sequestrato un appartamento
Quasi uno spettacolo circense la Commissione Finanziaria che si è svolta oggi in Sala Giunta per esaminare il bilancio di previsione 2010.
Gli interventi contabili messi in atto per far quadrare il bilancio e per rispettare il patto di stabilità, sono un misto tra l’arrampicarsi sugli specchi e il grattare il fondo del barile.
In pratica, tutto ciò che non è una spesa obbligatoria (spese per il personale, ecc.) è stato tagliato.
Le prime a rimetterci sono le spese relative alla cultura, come di consueto. Infatti tra gli interventi, forse meno rilevanti dal punto di vista economico, ma ben più importati dal punto di vista sociale, si fanno notare i tagli dei contributi alle associazioni. E quando si dice tagli, non si intende che vengono ridotti, ma proprio che non viene dato nulla.
Anche il ritorno all’esenzione per il costo delle palestre solo fino ai 14 anni, anziché 18 come era negli ultimi anni, rientra in quest’ottica. E quindi anche il mondo dello sport, dopo quello dell’associazionismo, subisce pesantemente gli effetti di queste scelte di bilancio.
Quello che invece toccherà direttamente le tasche dei cittadini è l’annunciato aumento del 10% della tassa rifiuti, per coprire le maggiori richieste economiche di SAP per il servizio di raccolta rifiuti. Questa non è una proposta, ma un provvedimento già approvato con Delibera di Giunta n. 51 del 6 aprile 2010 (il testo si può leggere sul sito del Comune, ma non sono riportati, come al solito, gli allegati).
La buona notizia è che l’addizionale Irpef viene confermata, ma è semplicemente perché non è possibile aumentarla…
Infine, vorrei segnalare la proposta che abbiamo fatto in sede di Commissione per quello che riguarda il tetto della scuola: dal momento che l’intervento è già previsto, ci sembra che sia doveroso valutare seriamente l’installazione di pannelli solari o fotovoltaici, durante i lavori di sostituzione del tetto. E’ inutile aspettare di intervenire successivamente, quando i lavori sono già in programma.
E non ci accontentiamo di un “Ne stiamo parlando”: i lavori devono (dovrebbero) iniziare a breve termine e quindi non c’è tempo da perdere.
Comune di Lonate Pozzolo – SETTIMANA NAZIONALE “PORTA LA SPORTA”
Certo, se il Governo Berlusconi non avesse rinviato di un anno il divieto di produzione dei sacchetti di plastica, la campagna poteva essere più efficace (tutti i dettagli qui).
Mi permetto di aggiungere che all’incontro con Italcogim hanno partecipato anche i capigruppo della minoranza: Nadia Rosa per i Democratici Uniti e Armando Mantovani per la Lega Nord.
Senza aspettare la risposta del Sindaco, si può trovare un resoconto dell’incontro nel post pubblicato da Nad70 lo scorso 8 aprile: “Italcogim e Comune di Lonate“.