13 pensieri riguardo “Lonatese scuola calcio del Milan”
Non sono un appassionato di calcio e ho poca conoscenza dell’argomento. E’ interessante però capire come sia strutturata la convenzione per l’utilizzo del campo di calcio che è di proprietà comunale.
Alcune domande. Quanti ragazzi di lonate sono fruitori del campo? Qual’è l’attività sportiva a favore dei ragazzi che amano il calcio? Quali sono gli impegni della società lonatese per incentivare la pratica dello sport? Quali sono i rapporti tra la Lonatese e la Vulcania per l’utilizzo del campo sportivo?
Attenzione al “diavolo”, semina zizzagna.
«Promuovere il calcio fra i giovani»?!? Mio Dio, no!!! Non mi pare che il calcio necessiti di ulteriore promozione: la sua visibilità è soffocante di già.
Mi piacerebbe piuttosto che i cosiddetti sport minori fossero valorizzati, quello sì.
(Ovviamente scrivo questo solo perché il Torino è in serie B, quindi per me il calcio non esiste)
Da “non tifoso di calcio”, non mi pare una cattiva notizia anzi, finalmente si legge un articolo che parla di Lonate positivamente.
L’approccio dei giovani allo sport è sicuramente da incentivare, qualunque esso sia, “maggiore o minore”…lo sport praticato intendo…non quello “guardato” di quello purtroppo siamo bombardati ogni giorno della settimana.
Saluti a tutti.
Per carità! Per carità! Non è una notizia cattiva affatto! Esprimevo solo stupore per la campagna di promozione dello sport (sport?) che ci è propinato ogni mattina, pomeriggio e sera, sette giorni su sette, dodici mesi all’anno.
Del calcio tutti sanno tutto. Per ampliare la cultura sportiva dei cittadini del regno, altri sarebbero gli sport – ora, ahimé, chiamati minori – da far conoscere.
Il calcio è un’industria. Un’industria dello spettacolo. Gli attori, i miliardari in mutandoni. I nostri giovani li guardano. E sognano. Nell’immaginario di molti giovani, il calciatore sta al maschietto come la velina sta alla femminuccia.
A proposito di promozione – e di bocciatura – avete mai sentito l’intervista a un calciatore? Avete mai sentito invece come parla un pallavolista o un cestista? Ecco, fra i calciatori promuoverei piuttosto lo studio, anche al di fuori dei diplomifici privati. Perché non tutti riusciranno a…ringhiare con la casacca rossonera. So che glielo si dice già, ma repetita iuvent— ehm… iuvant.
Caro R.G., quando facciamo la visita nelle Cave? L’offerta è ancora valida? Ecco un altro spunto per un articolo che parli di Lonate positivamente.
Buongiorno Roberto,
certo che l’offerta è ancora valida,
A parte che la “bella stagione ” non è ancora arrivata, in questo periodo siamo molto impegnati nel completamento di alcune fasi del progetto di rispristino ambientale, rallentate dal pessimo inverno.
Le giornate sono troppo berevi per completare tutto quanto si vorrebbe realizzare.
In ogni caso anche solo per conoscerci di persona, dimmi quando sei libero, ci beviamo un caffè ed iniziamo un primo sopralluogo preliminare.
Un saluto e buona Pasquetta
Grazie per l’offerta, Giovanni. A quale mail posso scriverti? Se non vuoi lasciarla in pubblico, inizio con lo scrivere la mia: roberto.vielmi@gmail.com
le rispondo come responsabile lonatese calcio,la nuova asd Lonatese ha 40 ragazzi Lonatesi e 20 extralonatesi che per una società che ha 4 mesi di vita sicuramente è un ottimo successo.la promozione sportiva sarà rivolta a tutti i ragazzi lonatesi e non che intendono praticare il gioco del calcio, inoltre per incentivare la screscita della stessa cercheremo di offrire un servizio con un costo minore rispetto ad altre società.I rapporti tra le due società per quanto se ne dica seguono due percorsi diversi nel progetto, anzi a volte la concorrenza migliora il servizio di entrambe.
il diavolo non semina zizzagna ma un po di invidia si!!!!!!!!!!!!!!!!
ps. la sede della società è aperta a tutti per qualsiasi chiarimento o domanda
Vorrei aggiungere a quanto gia’ detto dal nostro Direttore Colombo che la convenzione è identica ormai da anni (dunque qualcuno dovrebbe già conoscerla) e quest’anno è stata riassegnata a noi in quanto siamo stati gli UNICI a presentare al comune la richiesta di convenzione…tutto qua molto semplice e trasparente
l’invito del direttore nella nostra sede e’ validissimo e spero che qualcuno venga a farci qualche domanda saremo molto lieti di rispondere in modo da smentire tutto quello che si dice sulla nostra società la Domenica mattina….
P.S. Dott. Rosseti e Roberto… se vi avanza tempo dopo aver visitato l’enorme cava in questione venite a trovare anche noi…mi farebbe piacere…in modo che il non tifoso diventi almeno tifoso della Lonatese e il tifoso del Toro diventi almeno un Nostro simpatizzante
A Presto
Come ho già scritto, non nutro una grande passione per il calcio. E aggiungo che tanto meno faccio parte di quelli della Domenica mattina….
Mi interessa capire però ciò che avviene sul territorio in cui vivo. Sia che riguardi lo sport o altri argomenti. Per questo ho rivolto semplici e dirette domande. Rispetto alle quali qualche risposta è stata data e di questo ringrazio. Per quanto riguarda il “diavolo” che semina zizzagna, è una battuta che non può e non deve fare arrabbiare nessuno. Come tutti gli esseri umani il mio cuore batte a “sinistra” e dunque…..
Ma torniamo ad alcune precisazioni. La convenzione era in scadenza al 31-07-09 e con lettera del 25-06-09 è stato richiesto il rinnovo. Rinnovo concesso fino al 31-07-2013 con atto di Giunta Comunale n. 112 del 31-08-09.
Dunque non è stata chiesta la Convenzione, ma il suo rinnovo (cioè la continuità di ciò che era in essere). E’ vero, vi è stata un’unica richiesta. Ma è altrettanto vero che della scadenza della convenzione al 31-07-09 non è stato data nessuna comunicazione pubblica con un congruo tempo, in modo che anche altri sapessero della possibilità di formulare eventuale richiesta. Ed è chiaro che questo aspetto non riguarda la Lonatese, ma bensì l’Amministrazione Comunale.
Anche da non tifoso di calcio, auguro un buon lavoro e una stagione di risultati positivi.
…mia caro Donato, ho appena fatto il corso di rinnovo primo soccorso, se ti faccio il massaggio cardiaco a sinistra (spero ovviamente MAI!!!!!) non so quanto sopravvivi. Il cuore è in mezzo 🙂 🙂 (nota che non ho detto al centro, perchè mi ricorda il vice-sindaco 🙂 )..comunque la questione, se non ho capito male è di soldi, o no?..
Sig. Brognara so bene che lei non è uno di quelli della domenica mattina la mia frase era riferita ad altre situazioni..per quanto riguarda il discorso convenzione e’ tutto vero e preciso quello che lei dice ma nonostante fosse una domanda di rinnovo se in quel periodo veniva presentata un altra richiesta da parte di altre società il comune sicuramente l’avrebbe presa in considerazione, le altre società di Lonate e non solo sapevano bene della scadenza della convenzione ma nessuno ha voluto presentare nulla..cmq volevo ringraziarla per l’augurio sperando che il nostro progetto per i giovani vada sempre meglio e in armonia con tutti, magari un giorno faremo una chiacchierata su questi argomenti…quando vuole…volentieri
Grazie
Non sono un appassionato di calcio e ho poca conoscenza dell’argomento. E’ interessante però capire come sia strutturata la convenzione per l’utilizzo del campo di calcio che è di proprietà comunale.
Alcune domande. Quanti ragazzi di lonate sono fruitori del campo? Qual’è l’attività sportiva a favore dei ragazzi che amano il calcio? Quali sono gli impegni della società lonatese per incentivare la pratica dello sport? Quali sono i rapporti tra la Lonatese e la Vulcania per l’utilizzo del campo sportivo?
Attenzione al “diavolo”, semina zizzagna.
«Promuovere il calcio fra i giovani»?!? Mio Dio, no!!! Non mi pare che il calcio necessiti di ulteriore promozione: la sua visibilità è soffocante di già.
Mi piacerebbe piuttosto che i cosiddetti sport minori fossero valorizzati, quello sì.
(Ovviamente scrivo questo solo perché il Torino è in serie B, quindi per me il calcio non esiste)
Ciao
Da “non tifoso di calcio”, non mi pare una cattiva notizia anzi, finalmente si legge un articolo che parla di Lonate positivamente.
L’approccio dei giovani allo sport è sicuramente da incentivare, qualunque esso sia, “maggiore o minore”…lo sport praticato intendo…non quello “guardato” di quello purtroppo siamo bombardati ogni giorno della settimana.
Saluti a tutti.
Perché perché la domenica mi lasci sempre sola…
Per carità! Per carità! Non è una notizia cattiva affatto! Esprimevo solo stupore per la campagna di promozione dello sport (sport?) che ci è propinato ogni mattina, pomeriggio e sera, sette giorni su sette, dodici mesi all’anno.
Del calcio tutti sanno tutto. Per ampliare la cultura sportiva dei cittadini del regno, altri sarebbero gli sport – ora, ahimé, chiamati minori – da far conoscere.
Il calcio è un’industria. Un’industria dello spettacolo. Gli attori, i miliardari in mutandoni. I nostri giovani li guardano. E sognano. Nell’immaginario di molti giovani, il calciatore sta al maschietto come la velina sta alla femminuccia.
A proposito di promozione – e di bocciatura – avete mai sentito l’intervista a un calciatore? Avete mai sentito invece come parla un pallavolista o un cestista? Ecco, fra i calciatori promuoverei piuttosto lo studio, anche al di fuori dei diplomifici privati. Perché non tutti riusciranno a…ringhiare con la casacca rossonera. So che glielo si dice già, ma repetita iuvent— ehm… iuvant.
Caro R.G., quando facciamo la visita nelle Cave? L’offerta è ancora valida? Ecco un altro spunto per un articolo che parli di Lonate positivamente.
Ciao!
Buongiorno Roberto,
certo che l’offerta è ancora valida,
A parte che la “bella stagione ” non è ancora arrivata, in questo periodo siamo molto impegnati nel completamento di alcune fasi del progetto di rispristino ambientale, rallentate dal pessimo inverno.
Le giornate sono troppo berevi per completare tutto quanto si vorrebbe realizzare.
In ogni caso anche solo per conoscerci di persona, dimmi quando sei libero, ci beviamo un caffè ed iniziamo un primo sopralluogo preliminare.
Un saluto e buona Pasquetta
Grazie per l’offerta, Giovanni. A quale mail posso scriverti? Se non vuoi lasciarla in pubblico, inizio con lo scrivere la mia: roberto.vielmi@gmail.com
ciao!
Vorrei prenotarmi anch’io, sempre che non siano esauriti i posti disponibili.
grazie
giovanni@caverossetti.it
le rispondo come responsabile lonatese calcio,la nuova asd Lonatese ha 40 ragazzi Lonatesi e 20 extralonatesi che per una società che ha 4 mesi di vita sicuramente è un ottimo successo.la promozione sportiva sarà rivolta a tutti i ragazzi lonatesi e non che intendono praticare il gioco del calcio, inoltre per incentivare la screscita della stessa cercheremo di offrire un servizio con un costo minore rispetto ad altre società.I rapporti tra le due società per quanto se ne dica seguono due percorsi diversi nel progetto, anzi a volte la concorrenza migliora il servizio di entrambe.
il diavolo non semina zizzagna ma un po di invidia si!!!!!!!!!!!!!!!!
ps. la sede della società è aperta a tutti per qualsiasi chiarimento o domanda
Vorrei aggiungere a quanto gia’ detto dal nostro Direttore Colombo che la convenzione è identica ormai da anni (dunque qualcuno dovrebbe già conoscerla) e quest’anno è stata riassegnata a noi in quanto siamo stati gli UNICI a presentare al comune la richiesta di convenzione…tutto qua molto semplice e trasparente
l’invito del direttore nella nostra sede e’ validissimo e spero che qualcuno venga a farci qualche domanda saremo molto lieti di rispondere in modo da smentire tutto quello che si dice sulla nostra società la Domenica mattina….
P.S. Dott. Rosseti e Roberto… se vi avanza tempo dopo aver visitato l’enorme cava in questione venite a trovare anche noi…mi farebbe piacere…in modo che il non tifoso diventi almeno tifoso della Lonatese e il tifoso del Toro diventi almeno un Nostro simpatizzante
A Presto
Come ho già scritto, non nutro una grande passione per il calcio. E aggiungo che tanto meno faccio parte di quelli della Domenica mattina….
Mi interessa capire però ciò che avviene sul territorio in cui vivo. Sia che riguardi lo sport o altri argomenti. Per questo ho rivolto semplici e dirette domande. Rispetto alle quali qualche risposta è stata data e di questo ringrazio. Per quanto riguarda il “diavolo” che semina zizzagna, è una battuta che non può e non deve fare arrabbiare nessuno. Come tutti gli esseri umani il mio cuore batte a “sinistra” e dunque…..
Ma torniamo ad alcune precisazioni. La convenzione era in scadenza al 31-07-09 e con lettera del 25-06-09 è stato richiesto il rinnovo. Rinnovo concesso fino al 31-07-2013 con atto di Giunta Comunale n. 112 del 31-08-09.
Dunque non è stata chiesta la Convenzione, ma il suo rinnovo (cioè la continuità di ciò che era in essere). E’ vero, vi è stata un’unica richiesta. Ma è altrettanto vero che della scadenza della convenzione al 31-07-09 non è stato data nessuna comunicazione pubblica con un congruo tempo, in modo che anche altri sapessero della possibilità di formulare eventuale richiesta. Ed è chiaro che questo aspetto non riguarda la Lonatese, ma bensì l’Amministrazione Comunale.
Anche da non tifoso di calcio, auguro un buon lavoro e una stagione di risultati positivi.
…mia caro Donato, ho appena fatto il corso di rinnovo primo soccorso, se ti faccio il massaggio cardiaco a sinistra (spero ovviamente MAI!!!!!) non so quanto sopravvivi. Il cuore è in mezzo 🙂 🙂 (nota che non ho detto al centro, perchè mi ricorda il vice-sindaco 🙂 )..comunque la questione, se non ho capito male è di soldi, o no?..
Sig. Brognara so bene che lei non è uno di quelli della domenica mattina la mia frase era riferita ad altre situazioni..per quanto riguarda il discorso convenzione e’ tutto vero e preciso quello che lei dice ma nonostante fosse una domanda di rinnovo se in quel periodo veniva presentata un altra richiesta da parte di altre società il comune sicuramente l’avrebbe presa in considerazione, le altre società di Lonate e non solo sapevano bene della scadenza della convenzione ma nessuno ha voluto presentare nulla..cmq volevo ringraziarla per l’augurio sperando che il nostro progetto per i giovani vada sempre meglio e in armonia con tutti, magari un giorno faremo una chiacchierata su questi argomenti…quando vuole…volentieri
Grazie