Oggi si parla di Cave

Certo che il territorio di Lonate è ricco di peculiarità, presenti o future: Malpensa con le sue piste, il depuratore, la ‘ndrangheta, l’impianto per il trattamento dell’amianto e ovviamente le cave.

Ma che si dice oggi di cave?

VaresenewsSequestrata cava, la riempivano con i rifiutiDove nascono le cave non cresce più l’erba

Varesenews del 2 marzo 2010
Varesenews del 2 marzo 2010
Varesenews del 2 marzo 2010
Varesenews del 2 marzo 2010

Ma… il PGT dov’è?

A me continua a lasciare terribilmente perplessa il “prestampato che invitava i cittadini proprietari di terreni a formulare le loro richieste”.

Mi stupisce anche che non si sottolinei con più forza un’anomalia che spero essere solo di questo Comune: il parere si chiede solo ad alcuni cittadini. Gli altri… e beh, che si arrangino, il territorio del Comune non è mica loro…

Vien quasi da essere maligni e pensare che quelle richieste poi siano finite tutte nello stesso raccoglitore… e non all’Ufficio Tecnico.

La Prealpina del 2 marzo 2010
La Prealpina del 2 marzo 2010

Il Prof. Bertolli vince ancora. In dialetto.

Domenica 28 Febbraio, ore 15.30: la sala è piena solo per metà e vien da dire che c’è poca gente. Trattandosi di un’iniziativa del Professor Bertolli(&friends), ce lo si può permettere. Se quel pubblico fosse accorso per un Consiglio Comunale, si sarebbe gridato al miracolo. Oppure qualcuno avrebbe gridato dallo spavento.
Per la quarta delle cinque Conversazioni d’Inverno, di scena sono stati i proverbi di Lonate Pozzolo, recitati e analizzati sotto l’aspetto linguistico, sociologico e storico.
Pubblico meno numeroso del solito, ma sicuramente più coinvolto: mormorii e risate hanno accompagnato la lettura di ogni proverbio, generando simpatici botta-e-risposta fra relatori e platea riguardo a pronunce, vocaboli e interpretazioni. E la Sala Polivalente si è trasformata in un vecchio cortile, con tanti amici seduti su una sedia in un grande cerchio. Il Prof. Bertolli e il Dott. Garatti, splendidi animatori; l’Arch. Iannello, sapiente e impeccabile direttore di scena. Elegante padrone di casa, l’Ing. Simontacchi, Assessore alla Cultura. Fra il pubblico, l’Assessore ai Servizi Sociali Ausilia Angelino e il Consigliere Comunale della Lega Nord Armando Mantovani. Assenti, ancora una volta, i giovani lonatesi: la fascia 18-40 anni è rimasta desolatamente scoperta.
Il professor Bertolli conferma il suo primato di personaggio più popolare di Lonate Pozzolo. Meglio di lui, a livello di pubblico, qua sotto le rotte dei aerei in atterraggio a Malpensa ha potuto solo Maddalena Corvaglia, accorsa – dietro lauta ricompensa – a presentare la lista lonatese del PdL e UdC lo scorso giugno. In quel caso, però, non si trattò completamente di cultura. Ci si fermò alla prima sillaba.